Dott.ssa Luisa Ghianda - STUDIO LG LIVE GENTLY
Riavvicinarsi al trapasso, affinché la morte possa rientrare a far parte dell'esperienza di vita e la vita tornare a fluire.
GuidaPsicologi.it
Manu ha vissuto un lutto tutto suo, le cui ragioni erano incoffessabili anche ai familiari più cari. Grazie al sostegno di una psicologa lo ha superato trasformando il dolore in passione
Dott.ssa Stefania Vanzan
L'esperienza del lutto, il percorso di rielaborazione dei vissuti e sei suggerimenti pratici per chi si trova a dover affrontare la morte di una persona cara.
GuidaPsicologi.it
Inevitabilmente si pensa che una morte per suidicio si sarebbe potuta evitare.
Rivisto da Giuseppe Ciriello
Non è così facile spiegare questo evento naturale ai bambini, tuttavia è inutile escluderli evitando le loro domande, o si rischia di creare confusione.
GuidaPsicologi.it
Oggigiorno la morte, evento ineluttabile della vita, viene vissuta come una "sconfitta" dall'uomo. Perché non cerchiamo invece di viverla in maniera meno angosciosa e di ripensarla?
GuidaPsicologi.it
Nonostante siamo coscienti che prima o poi i nostri genitori non saranno più al nostro fianco, l'esperienza della perdita è ovviamente traumatica.
GuidaPsicologi.it
Soffrire in silenzio ha come risultato quello di bloccare la vita della coppia e d'impedire l'elaborazione del lutto. Ma allora come reagire?
Gabriella Ghiglione
Il lutto è una situazione che purtroppo l'essere umano può trovarsi ad affrontare nella propria vita. Chiedere aiuto non è da deboli, ma è un modo per prendersi cura di sé.
GuidaPsicologi.it
Riti e tradizioni spesso ci aiutano ad elaborare la perdita di una persona cara. Cosa succede, però, se non siamo in grado di rielaborare il lutto?
Dott.ssa Falciano Claudia
Uno dei momenti più difficili per ciascuno di noi è quello in cui avviene la perdita di una persona cara. Alcuni aspetti rendono difficile l'elaborazione della perdita, altri ci aiutano!
Dott.ssa Cristina Anile
Il lutto è un evento naturale della vita che mette la persona di fronte ad una serie di emozioni e difficoltà da affrontare. Quando ciò avviene in fase evolutiva, diviene tutto più complesso
Dott.ssa Ilaria Zambrini
Quel figlio tanto atteso che improvvisamente non è più con noi: il dolore di chi ha visto interrompersi bruscamente il processo di genitorialità.
Dott. Matteo Monego
Come affrontare il dolore della morte? Intervista al dottor Matteo Monego.
Dott.ssa Francesca Fontanella
Elaborare il lutto in toto può richiedere molto tempo, molte energie e risorse personali, sfinendo la persona. E'utile e, in alcuni casi, necessario scomporre il lutto per poi elaborarlo.
Dott. Fabio Glielmi
Ognuno di noi ha perso una persona cara... ha pianto, si è chiesto perchè... si è trvato a fare i conti con il Lutto. Questo articolo può dare qualche informazione a riguardo.
GuidaPsicologi.it
L'essenza del Natale è condividere con i nostri cari la gioia di ritrovarsi dopo tanto tempo, gli abbracci e i gesti di affetto che riceviamo augurandoci il meglio per il prossimo anno...
Dottoressa Romano Morena
Breve riflessione sul lutto, sulla perdita e sulla necessità di esprimere le emozioni connesse, al fine di poter elaborare l'esperienza, inevitabile nella vita di ognuno di noi.
Dott.ssa Annalisa De Filippo - Psicologa Psicoterapeuta
Provare dolore per un lutto è un'esperienza inevitabile nella vita di ciascuno, la cui elaborazione è importante
Ambulatorio Sociale di Psicoterapia
Quando un lutto è "normale" e quando invece diventa patologico: come riconoscere cosa ci sta succedendo e se abbiamo superato le varie fasi di elaborazione della perdita.
Psicologa Psicoterapeuta D.ssa Marika Colombo
Le fasi del lutto. Spesso solo la psicoterapia può aiutare in un periodo tra i più dolorosi della vita.
Itaca
Alcuni consigli che possono guidare gli adulti nel difficile compito di sostenere ed aiutare un bambino nell'elaborare la morte di una persona cara.
Dott.ssa Barbara Griffini
Si parla di lutto ogni volta che una persona subisce una perdita, ci sono tanti modi, tante persone , tante cose che si possono perdere, il dolore è una componente inevitabile, ma superabile
Dott.ssa Moruzzi Sara
Fino a che punto è umano digitalizzare il dolore?
Centro NEMESIS - Psicoterapia, Logopedia e Psicologia Forense
Uniti per sempre, in salute, in malattia... e anche nella morte.
È questo il sentimento comune di tante coppie che, dopo anni e anni di vita insieme, sono costretti al triste addio