Ultime domande
22 GIU 2020
Sono tanti anni che non mi parlò con mio papà .. ne ho sofferto molto .vengo avvisata della situazione sua clinica , ha un brutto male .. non batto ciglio .. stanotte vengo a sapere che non c è più E ...
Vedi la domanda
Miglior risposta
23 GIU 2020
Mi dispiace per la sua perdita Luna. Per la perdita di suo padre e per aver dovuto rinunciare a lui in questi anni.
Quello che le è accaduto è qualcosa di enorme. E' enorme la perdita di suo padre. F...
22 GIU 2020
Salve, sono una ragazza e ho 22 anni. Dall’anno scorso ad adesso ho perso entrambi i miei nonni e per me è stato un durissimo colpo perché avendo i genitori separati e la mamma che ha sempre lavorato ...
Vedi la domanda
5 GIU 2020
Salve... mio papà a 63 anni è morto improvvisamente di infarto. All'inizio sembrava potessi sopportare la cosa, invece ora (è passato quasi 1 mese) ogni giorno è peggio... mi manca...non me ne faccio ...
Vedi la domanda
Miglior risposta
6 GIU 2020
Gentile utente,
la perdita di un genitore, seppur facendo parte del normale ciclo di vita, risulta sempre un evento particolarmente doloroso. Quando avviene in modo improvviso, inoltre, non si ha la p...
Vedere tutte le risposte
5 GIU 2020
Buongiorno, mi chiamo Anna e ho 32 anni.
All'età di 10 anni sono stata adottata da questa famiglia per la quale nutro una fortissima stima: a loro devo proprio la vita.
Purtroppo pochi giorni fa m...
Vedi la domanda
Miglior risposta
8 GIU 2020
Buongiorno Anna, è assolutamente normale la sua reazione. Un lutto obbliga a dover reggere un dolore immenso, che richiede un grande dispendio di energie psichiche.
Possono esserci dei momenti, anche ...
25 MAG 2020
Buonasera ho 21 anni e volevo chiedere: è normale che io stia bene nonostante nella mia vita abbia subito vari traumi e lutti? All’età di 2 anni i miei si separano e mi madre si risposta, il giorno pr...
Vedi la domanda
Miglior risposta
5 GIU 2020
Gentile Lucrezia,
ha descritto gli eventi di vita che l’hanno coinvolta con molta precisione e, vista la portata di questi, comprendo a pieno la sua domanda e i timori in essa esposti. Come premessa, ...
15 MAG 2020
Buongiorno,
Ho cinquant'anni e da cinque ero l'unico caregiver di mia madre che soffriva di Alzheimer ed era non vedente. La sua scomparsa è stata dovuta al fatto che quando beveva, l'acqua finiva ...
Vedi la domanda
Miglior risposta
20 MAG 2020
Gentile Maurizio,
dal punto di vista umano lei ha tutta la mia comprensione e condivisione del dolore per la perdita subita.
Tuttavia dal punto di vista professionale ritengo che occorrerebbe rivis...
Vedere tutte le risposte
5 MAG 2020
Salve,
Circa 6 anni fa moriva il mio ex fidanzato.
Suicidio.
Da aggiungere che combatteva da qualche anno con l'eroina.
Da allora nei momenti difficili che affronto mi capita spesso di sognarlo, ...
Vedi la domanda
27 APR 2020
Ieri è morto per Covid il più caro e vecchio amico del mio compagno, con il quale sto insieme da quasi 12 anni e da alcuni anni convivo.
Abbiamo appreso che era in fin di vita dalla moglie il giorno ...
Vedi la domanda
27 APR 2020
Buongiorno,
a gennaio è venuto a mancare mio padre a causa di un mieloma multiplo. Mia mamma non riesce ad andare avanti senza di lui, si vede persa, sola e abbandonata. E' a casa tutto il giorno, le...
Vedi la domanda
15 APR 2020
Cari psicologi, sono una ragazza di 18 anni e vi racconto in breve la mia storia: a 14 anni mentre ero a dormire da una mia amica mio padre è venuto a mancare ho iniziato a tagliarmi per poi smettere,...
Vedi la domanda
21 FEB 2020
Salve, ho quasi 21 anni e, sfortunamente, mesi fa ho perso mia madre. Lei per me era tutto, era il mio punto di riferimento, era la persona con la quale trascorrevo la maggior parte del tempo, era que...
Vedi la domanda
17 FEB 2020
Salve, sono una ragazza di 18 anni e mi chiamo Claudia. Da poco mia nonna è andata via. Mia nonna stava in ospedale perchè non stava molto bene. Poi tra la notte di lunedì e martedì scorso il mondo ...
Vedi la domanda
Miglior risposta
18 FEB 2020
Gentile Claudia, hai bisogno di un aiuto per elaborare il lutto. I tuoi sensi di colpa probabilmente provengono da qualcosa di precedente, forse la malattia di tua nonna o la sua cura ti ha richiesto ...
Vedere tutte le risposte
4 FEB 2020
Buonasera,
sono un papà di 34 anni ed ho perso mia moglie coetanea, 2 anni fa durante il parto del terzo figlio...per fortuna il bimbo si è salvato!
I miei figli hanno 16 anni, 6 anni e l’ultimo nat...
Vedi la domanda
Miglior risposta
5 FEB 2020
Gentile Domenico,
è veramente una sciagura ciò che le è capitato ed io posso capirla benissimo.
E' scontato che lei a 34 anni non può pensare di vivere solo nel ricordo di sua moglie e d'altra parte...
Vedere tutte le risposte
3 FEB 2020
Salve, sono una ragazza di 23 anni. Credo di aver sempre vissuto in una famiglia atipica. I primi 8 anni della mia vita gli ho vissuti con mia mamma e mia nonna, successivamente i miei genitori si son...
Vedi la domanda
Miglior risposta
3 FEB 2020
Cara Alessandra,
da quel che leggo mi sembra di capire che ancora non ci sia stato il lutto. Alla luce di ciò dovrebbe vivere al massimo il tempo che le rimane con sua noona, cercando di essere felice...
Vedere tutte le risposte
9 GEN 2020
Salve . Da quando mi è morto il cane.. sono cambiato moltissimo.. non ho più voglia di nulla e di nessuno.. tutto ha perso valore o è diventato influente .. non trovo più un senso a nulla.. il psicolo...
Vedi la domanda
Miglior risposta
10 GEN 2020
Caro Simone,
Il dolore da affrontare quando si perde un amico a quattro zampe é grande, con lui se ne va la complicità e l'affetto di un amico fedele. Le emozioni che sta vivendo sono quindi comprens...
Vedere tutte le risposte