Il centro
Titolo universitario e università
Laurea in Psicologia; Laurea in Lingue e Letterature Straniere; Counsellor Professionista con orientamento in Analisi Transazionale; Direttore di psicodramma; Ipnologa di stampo neo-ericksoniano; Formatrice specializzata in Metodi Attivi; Specializzata in attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.
Esercito la professione:
Come libero professionista
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
I nostri corsi e seminari:
Percorsi di gruppo con metodologia psicodrammatica, meditazione; Percorsi di formazione manageriale/psicosociale e coaching per lo sviluppo di soft skills.
Esperienza in corsi di formazione alle seguenti aziende:
Schindler, Mediaworld, Veneto Banca, Che Banca, Popolare Milano, Axa, Compass, Bticino, Banco Pulia, Hera, Associazione Igienisti Dentali Italiani, Associazione Italiana Odontoiatri Bari, Università Insubria (corso di laurea in Igiene Dentale), Dentsply Italia, Invisalign, Glad School (alta formazione in odontoiatria), Centri dentistici Primo e Giovanni Bona, comune di Settimo Milanese, comune di Varese, comune di Giussano.
Tecniche e metodi utilizzati:
Terapia di gruppo:
Pazienti:
Adulti
Adolescenti
Coppie
Gruppi
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
STUDIO LG - LIVE GENTLY : interventi di sostegno psicologico individuale e di gruppo, prevenzione, abilitazione-riabilitazione di risorse personali, percorsi di counselling, supporto alla coppia e ai genitori, formazione comportamentale e coaching .
Gli interventi mirano ad accrescere benessere interiore e risorse individuali per una piena espressione di sé: in ogni individuo c'è una grande possibilità di trasformazione, laddove ci sia sincera motivazione a curare le proprie ferite interne, al cambiamento, imparando a prendersi cura di sé.
Un percorso individuale consiste in un viaggio alla scoperta di nuove potenzialità per trovare modi adeguati per rispondere alle esigenze interne, sciogliere blocchi emotivi, vivere relazioni più soddisfacenti, migliorare l'equilibrio interiore, accrescere l'autostima . Un viaggio per imparare ad essere solo ciò che si è, perché come dice C.Rogers: "Quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare".
I percorsi di coppia sono occasione per riaprire un dialogo costruttivo con il partner, consentendo l'esplorazione reciproca di bisogni, desideri, aspettative, difficoltà: fronteggiare i problemi insieme, assimilare i rispettivi punti di vista, comprendere speranze e desideri disattesi, imparare a relazionarsi in modo rispettoso della propria e altrui unicità, perdonarsi. Se un futuro insieme non è più possibile lasciarsi in un clima di rispetto, collaborando per una gestione sana dei figli, che meritano di non essere travolti dalla separazione.
I percorsi di supporto alla genitorialità aiutano gli adulti a risolvere dubbi circa le modalità per aiutare i propri figli a diventare grandi.
I percorsi di gruppo favoriscono nei partecipanti una gestione efficace di problemi personali e difficoltà interiori. Il gruppo è una risorsa preziosa, perché diventa un contenitore accogliente dove sperimentare la sensazione di condivisione e intimità tra esseri umani, spazio dove lenire quel senso di solitudine che spesso si prova in momenti faticosi della vita, occasione per cogliere rispecchiamenti che consentono di vedere, riflesse negli altri, parti di sé che non è facile scorgere in solitudine: l'uno diventa risorsa per l'altro.
Il coaching e la formazione comportamentale/manageriale sviluppano risorse latenti, implementano competenze trasversali, valorizzano qualità positive, incrementano intelligenza emotiva, al fine di realizzare prestazioni professionali in linea con i propri obiettivi.
"Penso che imparare a prendersi cura di sé sia il modo migliore per investire su se stessi, sul proprio presente, sul proprio futuro. Una maggiore consapevolezza dei propri comportamenti e delle proprie reazioni emotive conduce ad una partecipazione responsabile alla vita e alle relazioni, facilitando armonia interiore. Ritrovare il proprio equilibrio interno dona flessibilità, capacità di rischiare e di abbracciare nuove sfide, confrontandosi con meno paura con eventuali insuccessi, genera la capacità di apprezzare ogni momento, comunque esso sia, perché potenzialmente evolutivo per la propria anima." Luisa Ghianda
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Servizi
Orientamento professionale
Trovare la propria strada e valorizzare il proprio talento per dare alla luce il dono celato dentro di sé. Ogni essere umano è portatore di un dono, di una peculiarità che lo rende unico e speciale. Non sempre si ha il coraggio di valorizzare tale dono, a volte perché non lo si conosce ancora, altre perché lo si percepisce compito irrealizzabile. Darsi una possibilità è il primo passo.