Dott.ssa Martina Chioccarello
"Dallo psicologo non ci va chi ha i problemi. tutti hanno problemi. dallo psicologo ci va chi vuole affrontarli"
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Iscriviti!
Dott. Alessandro Busi psicologo-psicoterapeuta
Per molti, il periodo delle feste è tanto desiderato quanto temuto, e porta con sé un senso di malinconia difficile da accettare.
Dott. Dario Maggipinto
Il cambiamento porta con sé la perdita di parti di sé, per fare spazio ad altro, a nuovi parti di sé, ancora in fase embrionale.
Dott. Dario Maggipinto
Quando ci si interfaccia con loro, la prima sensazione che si prova, è quella di essere inghiottiti nel loro mondo, di trovarsi in trappola nella loro realtà, bloccati, come le loro emozioni
Dott.ssa Annalisa Barone
Il presente articolo definisce il concetto di “dipendenza comportamentale” presentando una panoramica su storia,aspetti clinici e linee guida per il trattamento.
Dott.ssa Patrizia Credidio
la psicoterapia ha il compito di lavorare grazie al sintomo al processo di integrazione dell'ombra con l'Io cosciente, fondamentale passaggio per l'individuazione e l'espressione del Sè.
Dott.ssa Aurora Sergi
Tante sono le domande che ognuno di noi ha sulla Psicoterapia: che cos'è, cosa succede in quella stanza, chi è lo Psicoterapeuta. L'articolo prova a dare alcune risposte a queste domande.
Dott.ssa Aurora Sergi
Cosa succede quando ci annoiamo? E perché ci annoiamo? Spesso si dà alla noia una sola accezione "negativa", ma in realtà può essere una possibilità per nuove aperture esistenziali.
Dott.ssa Maria Teresa Caputo
Il termine psicopatico evoca facilmente nella nostra mente l’immagine di serial killer che i Mass Media ci propinano costantemente.
Annalisa Cigliano
Impariamo a considerare la separazione non un fallimento, bensì un'evoluzione verso un nuovo periodo della nostra vita, al pari di altri eventi che sconvolgono la vita di un individuo.
Dott.ssa Fedriga Elisa
Lo psicologo è innanzitutto un professionista del benessere anche se so che la mia figura professionale è spesso oggetto di false credenze
Synesis Psicologia®
Inizia il nostro viaggio a puntate nel mondo dell'ipnosi, in cui esporremo la storia, i protagonisti e i presupposti teorici di questa affascinante tecnica terapeutica.
Dr.ssa Antonella Grioni
Che cosa sono le nuove dipendenze?
Quali sono le caratteristiche che le accomunano e quali le differenziano dalle dipendenze (molto più conosciute) da sostanze/alcool?
Dott.ssa Sabrina Trojani
E' possibile vivere senza paura? Cos'è la paura patologica? Affrontiamo in questo articolo una delle sensazioni primarie dell'essere umano.
Dottori BRUNO e FERRARIO
I disturbi d’ansia, risultano essere piuttosto diffusi e vengono caratterizzati da un vissuto interiore di preoccupazione, oltre all’agitazione data da pattern somatici come le mani sudate.
Dott.ssa Eleonora de Gaetani
La fotografia, oramai arte quotidiana, è oggi uno degli strumenti che veicolano emozioni e disagio prestandosi così ad essere mezzo terapeutico.
Dott.ssa Roberta Felsani
"Scusi ma quindi adesso come funziona? Io vengo qui, parliamo e poi? Che dovrebbe succedere?"
È una frase che a volte ricorre durante i primi colloqui, quando si esplorano le aspettative
Dott.ssa Paola Piquè
Le tecniche immaginative utilizzano la capacità dell'uomo di esprimere il prorprio stato psicologico con immagini, per produrne la trasformazione e la guarigione.
Dr.ssa Paola Guerreschi
Riflessioni psicoanalitiche su un film molto significativo che getta luce sui rapporti umani e la loro complessità.
Dott.ssa Maria Laura Taormina
Quanto costa economicamente un ora di trattamento e cosa, realmente ed emotivamente, ci si scambia durante un ora di psicoterapia
Dott.ssa Paola Gambini
L'articolo descrive l'invadenza dell'ansia nella quotidianità e le risposte per cercare di controllarla. Nell'ultima parte si trova la descrizione di un approccio terapeutico per vincerla.
Dott.ssa Cristina Fumi
Elaborare il lutto con l'Emdr: la storia di Giulio e dell'omino di pan pepato...si può tornare a brillare!
Dott.ssa Paola Fanti
Nasce a Modena il Centro H per il trattamento del dolore cronico, del dolore pelvico e dei disturbi della sessualità.
Dott. Jacopo Campidori
Una psicoterapia può aiutarci a comprendere, ad accettare e a risolvere dinamiche che non siamo in grado di gestire, insegnandoci ad illuminare il mondo che ci circonda, di nuovi colori.
PsicoStudio To
Esistono molteplici e differenti approcci psicoterapeutici: uno di questi è l’orientamento sistemico relazionale