Dott.ssa Maria Teresa Caputo
In questo articolo illustrerò i pregiudizi più comuni relativi alla psicoterapia: eccone nove!
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Iscriviti!
Dott.ssa Sara Martinelli
Ambiente e predisposizioni genetiche possono renderci suscettibili alla percezione di sensazioni depressive o ansiose. Vediamo come affrontare e gestire i nostri pensieri negativi.
Dott. Nicola Bonacini
Un breve excursus sulle origini, gli sviluppi, la diffusione e le metodiche delle psicoterapie che coinvolgono attivamente il corpo nell'iter terapeutico.
Dott.ssa Annalisa De Filippo - Psicologa Psicoterapeuta
Diventare mamma. Si pone spesso l'attenzione sulla gioia di questo evento trascurando l'altra faccia della medaglia: anche paure e difficoltà possono caratterizzare questo momento della vita.
Dott. Ivano Ancora
Nonostante le nostre prime esperienze di vita possano influenzare il nostro modo di percepire il mondo, esse non determinano il nostro destino
Dott. Luca Davide Pasquini
Cosa significa cambiare ma, soprattutto, come si può cambiare?Il cambiamento, in psicoterapia e nella vita, è un processo che richiede tempo e costanza ma che può regalarci una vita migliore
Dr.ssa Antonella Grioni
In che cosa consiste l'EMDR?
Quali sono i suoi ambiti di applicazione?
In questo articolo parliamo di desensibilizzazione del trauma attraverso i movimenti oculari veloci.
Dott. Roberto Pasero
Ansia e paura sono reazioni di allarme ad un pericolo: cosa li differenzia? Quando diventano patologiche?
Dott.ssa Mastrandrea Antonietta
Ecco una piccola sintesi sulla psicoterapia e sui principali approcci psicoterapici, che può essere d'aiuto nella scelta del professionista più indicato per il proprio problema
GuidaPsicologi.it
I teorici della psicoterapia integrata hanno cercato di riunire più teorie e di renderle flessibili in modo da offrire una terapia più completa e trasversale.
Dott.ssa Sabrina Piccoli
“Tutti i dolori sono sopportabili se li si fa entrare in una storia, o se si può raccontare una storia su di essi”
(K. Blixen)
Dott. Aldo Monaco
La preparazione clinica non si basa solo sulle evidenze ma anche sulla capacità di scegliere le parole, i modi, i tempi più appropriati per comunicarle, condividerle.
Dott.ssa Valeria Tramannoni
Prendete la vita con leggerezza. Che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore. (Italo Calvino)
Dott.ssa Valentina Loforese
Il sesso è un tema molto complesso e convoglia diverse dimensioni del sé di una persona: mente, corpo, emozioni e socialità.
Dr. Leonardo Scirpoli
La TCC è molto efficace nella cura dei disturbi mentali. Consiste nel ridurre i sintomi con tecniche scientifiche volte a modificare pensieri e comportamenti dolorosi.
Dr. Leonardo Scirpoli
Tanti soffrono di PTSD. Il trauma è rivissuto con immagini, pensieri intrusivi, incubi, impotenza. Strategie specifiche possono aiutare.
Dott.ssa Sabrina Piccoli
Iniziare un percorso di psicoterapia significa concedersi il tempo e lo spazio per comprendersi e per imparare a guardare a se stessi e alla propria vita con uno sguardo di accettazione
Dott. Aldo Monaco
L'alleanza terapeutica da una parte racchiude l'insieme di norme su ciò che regola il rapporto cliente-professionista (gli accordi riguardanti i giorni e gli orari, le disdette....
Dott.ssa Laura Legora
La psicoterapia serve in momenti bui, quando non riusciamo a vedere una via di uscita e continuare a fare come abbiamo sempre fatto non risolve la situazione
Dott.ssa Laura Legora
Prima di iniziare è bene sapere qualcosa su come funziona in psicoterapia. a volte qualcuno si ferma perché non sa bene come funziona
Dott.ssa Laura Legora
Io mi sono specializzata in psicosomatica credendo, come ormai buona parte della scienza che la mente e il corpo sono interconnessi. e io parto da qui
Dott.ssa Laura Legora
La psicoterapia aiuta a vedere i problemi da un altro punto di vista, lasciando cadere i pensieri e i comportamenti che non funzionano.
Dott.ssa Sabrina Piccoli
In questo articolo racconto perché iniziare un percorso di psicoterapia può essere una scelta utile in un momento di difficoltà…
Dott. Davide Lanfranchi
L'articolo tratta in modo divulgativo le motivazioni che possono portare la persona a richiedere una consultazione psicologica, con particolare enfasi sul processo di cambiamento attivo.
Dott.re Lorenzetto Claudio
Stare male con se stessi: cosa significa? Innanzitutto occorre chiarire chi siamo per noi stessi.