Dott.ssa Veronica Sacchetti
La maggior parte delle donne, nel corso della loro vita, hanno incontrato, lungo il proprio cammino, un uomo narcisista.
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Iscriviti!
Dott.ssa Maria Teresa Caputo
Negli ultimi anni si è raggiunta una maggiore consapevolezza rispetto al disturbo Borderline di Personalità (DBP), tuttavia, molte persone affette da questa diagnosi restano incomprese...
GuidaPsicologi.it
Il narcisista può distruggere e/o rendere molto difficile la vita delle sue vittime, ma con un po’ di osservazione è possibile riconoscerlo e allontanarsi.
GuidaPsicologi.it
Come tutte le persone, anche i narcisisti manipolatori hanno i loro punti deboli. E con alcune strategie di comunicazione efficaci è possibile gestire al meglio la relazione con loro.
Dr. Leonardo Scirpoli
Borderline, narcisistico, dipendente, evitante sono i principali DP. Un'attenta valutazione è il primo passo per impostare la terapia con questi pazienti
Dott.ssa Maria Teresa Caputo
Prima che si scatenasse la moda dei selfie, gli antichi greci avevano creato un mito relativo a chi ha una sorta di ossessione per la propria immagine.
Dott.ssa Tjuana Foffo
L’isteria è la forma di disagio psichico più studiata dalla psicoanalisi. Quest'articolo vuole offrire ai lettori una panoramica attualizzante sul disturbo.
Dott.ssa Martina Francalanci
Più cerchiamo di comprendere il comportamento del partner narcisista attraverso la nostra logica, più finiamo per sentirci disorientati, confusi e sbagliati.
Dott.ssa Martina Francalanci
Quali sono le caratteristiche di personalità che portano ad un incastro (malsano) nella coppia? La manipolazione è un passo a due.
GuidaPsicologi.it
La teoria dell’attaccamento studia il legame tra genitori e figli: postulata da John Bowlby, permette di ipotizzare alcuni schemi relazionali e prevedere patologie o complessi futuri.
GuidaPsicologi.it
Che cos'è il disturbo dissociativo dell'identità? Quali sono le cause? Come si cura?
GuidaPsicologi.it
Avete visto l'ultima versione del Joker interpretata da Joaquin Phoenix?
Dott.ssa Paola Finelli, Psicologa, Psicoterapeuta, Formatrice
Cosa vuol dire Gambling? Il Gambling conosciuto come gioco d'azzardo (GAP) è un fenomeno che nell'attuale contesto socio-economico crea sempre più nuove povertà. È possibile uscirne?
Dott.ssa Maria Teresa Caputo
I disturbi di personalità sono modalità di pensare e agire radicate e rigide. Questo comporta un modo di interagire con gli altri molto disfunzionale.
Rivisto da Massimo Masserini
Il primo passo è cercare un professionista specializzato nei disturbi della personalità per eseguire una diagnosi dettagliata.
Dott.ssa Federica Casale - Psicologa e Psicoterapeuta
La letteratura sulla diagnosi differenziale da me studiata finora si concentra molto sul discernere i pazienti borderline da quelli psicotici. Ma come distinguere nevrotici e borderline?
GuidaPsicologi.it
Dietro l'ego smisurato e la mancanza di empatia si nasconde una persona estremamente sensibile e fragile, con un'autostima molto bassa.
GuidaPsicologi.it
Quali sono i sintomi principali del disturbo borderline di personalità? Scopriamoli insieme.
Dott.ssa Martina Francalanci
Il fascino dei sociopatici: vivere sopra le righe. Le caratteristiche che li contraddistinguono e la possibilità di riconoscerli.
GuidaPsicologi.it
Questo disturbo può mettere a dura prova non solo la vita sociale dell'individuo ma anche la sua vita professionale.
GuidaPsicologi.it
Il narcisismo è un disturbo della personalità caratterizzato da egocentrismo e poca empatia: il narcisista perverso o maligno associa a tale disturbo anche una componente asociale e violenta
GuidaPsicologi.it
L'autolesionismo è sempre il campanello di allarme di un disturbo o di un disagio più profondo.
GuidaPsicologi.it
Conoscete la differenza tra narcisismo inconsapevole e narcisismo ipervigile?
Eugenia Marfuggi
I casi più conosciuti del mondo della musica del "diavolo", in occasione della giornata mondiale del Rock che si celebra ogni 13 luglio.
Dott. Matteo Monego
Per fare chiarezza sui disturbi della personalità, abbiamo intervistato il dottor Matteo Monego.