Dr.ssa Irene Mosca
Difficilmente ci si interroga sui significati derivanti dalle emozioni che sottostanno ad un importante cambiamento esistenziale.
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Iscriviti!
Dott.ssa Stefania Manganaro
Aspetti psicologici dell'aborto prenatale. Vissuto della donna e della coppia e possibili conseguenze sul piano emotivo-esistenziale.
Dottoressa Ornella Pastrengo
La menopausa rappresenta una nuova fase della vita della donna.
Non è una malattia, ma una condizione «fisiologica», naturale, che fa parte del ciclo vitale della donna.
Dott. Andrea Guerrini
In questo periodo di "reclusione domestica" occorre attivare le strategie utili per sopravvivere psicologicamente all'interno di uno spazio di vita ridotto.
Dott. Andrea Guerrini
Riscoprire il proprio tempo durante l'epidemia. Ritrovarsi in un modo e in tempi diversi, in spazi che non sono quelli abituali. Quali soluzioni per se stessi?
GuidaPsicologi.it
La paura di essere felici esiste e si chiama cherofobia. E tu sei pronto per essere felice?
GuidaPsicologi.it
“Mi sento sola” è una frase nella quale ci identifichiamo e che tendiamo a ripetere spesso. Ma la solitudine è davvero qualcosa di negativo?
Dottoressa Valentina Cozzutto
Alcune persone vivono correndo. Hanno molte cose da fare, spesso molte persone di cui occuparsi. Al punto che finiscono per occuparsi di chiunque, tranne che di se stessi...
Dottoressa Daniela Noccioli
La vita media si è notevolmente allungata; ciò deve essere un'opportunità per cercare di realizzare nuovi progetti senza avere lo sguardo rivolto tristemente al passato.
Dott.ssa Luisa Ghianda - STUDIO LG LIVE GENTLY
Il perdono: occasione per lasciare andare, occasione per rinascere, occasione per aprirsi a nuove chances.
GuidaPsicologi.it
Anche una crisi esistenziale può trasformarsi in un'ottima opportunità di crescita personale, nonostante non si tratti di una situazione piacevole.
Dott.ssa Luisa Ghianda - STUDIO LG LIVE GENTLY
Curare l'anima per ritrovare un senso, anche quando un senso questa vita sembra non avercelo.
La relazione d'aiuto mette in luce il grande potere di autoguarigione insito nell'essere umano.
Dottor Alessio Focardi
Ogni crisi può offuscare la nostra mente e farci smarrire, ma la buona notizia sta nel fatto che da questi periodi negativi è possibile ottenere anche dei risvolti positivi
Dott. Ferdinando Bortone
In questo breve elaborato è riportata una definizione esaustiva e trasversale rispetto ai vari punti di vista teorici del concetto di "crisi psicologica.
Dr.ssa Donatella Costa
In alcuni momenti della vita è necessario fermarsi, ascoltarsi ed osservare quanto accade. La crisi può pervadere il nostro se' e rendere tutto grigio, apatico, triste.
Dott. Matteo Monego
Con la preziosa collaborazione del dottor Matteo Monego, vi proponiamo alcune riflessioni su un recente caso di cronaca.
Dott.ssa Silvana Ceccucci
Intervista alla Dott.ssa Silvana Ceccucci su come gestire le proprie crisi esistenziali e vivere con energia e consapevolezza.
Dott.ssa Silvana Ceccucci
Intervista alla Dott.ssa Silvana Ceccucci per riflettere e gestire le crisi esistenziali. Iniziamo intanto a riconoscerle.
GuidaPsicologi.it
Le crisi esistenziali, come le adolescenziali, portano ad un disorientamento che può coinvolgere ogni aspetto della propria vita.
GuidaPsicologi.it
Svolgere un esercizio di auto-esplorazione e avere una buon atteggiamento nei confronti della vita sono due regole fondamentali per ritornare alla nostra quotidianità con serenità e felicità.
Dott. Aldo Monaco
Rita Levi Montalcini diceva che per la persona anziana fosse importante soprattutto riuscire ad aggiungere vita ai propri giorni piuttosto che altri giorni alla propria vita.
Dott.ssa Luisa Ghianda - STUDIO LG LIVE GENTLY
La fine di un amore fa male, tanto male. Se si cancella tutto, tutto va perduto. Forse, allora, c'è un'altra possibilità.
Dott.ssa Chiara De Giorgi
Recensione del film sull'anoressia "To the bone" in chiave psicologica.
Ellen è anoressica, lotta tra la vita e la morte, cosa sceglierà e perchè?
Dott. Alvaro Fornasari - Centro Salute
Una frattura a livello identitario può essere la ragione alla base delle più comuni psicopatologie. Rifigurare la propria esperienza in termini identitari può risolvere le difficoltà.