Sono stanco di tutto: perché mi sento così e come affrontarlo?

Perché possiamo sentirci stanchi di tutto? Cosa possiamo fare se ci sentiamo esausti per tutto? Scopri come identificarlo e come affrontarlo.

10 NOV 2023 · Tempo di lettura: min.
Sono stanco di tutto: perché mi sento così e come affrontarlo?

Se ti senti stanco di tutto, questo potrebbe essere un segno che vuoi cambiare qualcosa di te stesso ma non sai cosa potrebbe essere. In questi casi, è importante iniziare a individuare il motivo per cui ci sentiamo in questo modo e cosa possiamo fare per affrontarlo. Ma perché potresti sentirti così?

Segni che sei stanco di tutto

Alcuni dei segnali che potrebbero indicare che sei stanco o stufo di tutto potrebbero essere i seguenti:

  1. Non ti piace: in molti casi, le persone stanche di tutto potrebbero non apprezzare ciò che stanno facendo. Cioè, non si godono il presente.
  2. Isolamento sociale: ciò significa finire per perdere interesse sia nelle amicizie che in altre relazioni, il che significa finire per isolarsi socialmente.
  3. Hai lasciato da parte i tuoi interessi: molte persone stanche della propria vita potrebbero finire per lasciare da parte molti dei loro interessi.
  4. Diminuzione della libido: sentire una mancanza di interesse per il sesso e per altri modi di condividere l'intimità fisica può essere un altro segno di stanchezza di tutto.
  5. Mancanza di motivazione: le cose che prima ti appassionavano sembrano poco importanti o banali. Quindi potresti sentire una mancanza di motivazione costante.
  6. Dialogo interno negativo: quando una persona è stufa di tutto, può finire per avere pensieri molto negativi e pessimistici.
    Ti senti vuoto: la sensazione di vuoto costante può anche essere un segno che lo sono

Questi sentimenti possono manifestarsi di tanto in tanto, ma quando diventano persistenti o sono accompagnati da un’ansia significativa, possono compromettere la nostra salute mentale. Pertanto, è importante comprenderli e capire perché accadono.

Perché sono stanco di tutto?

Possono esserci molte ragioni per cui ti senti stanco della tua vita. Tuttavia, ci sono alcuni motivi comuni che possono scatenare questi sentimenti:

  • Hai perso qualcuno che ami: una rottura o un dolore possono finire per portarti a provare questi sentimenti di vuoto. In questi casi, devi capire che qualsiasi perdita è dolorosa ed è fondamentale permetterti di elaborare il lutto.
  • Hai perso o sei stanco del tuo lavoro: quando un lavoro non ci soddisfa, possiamo sentirci stanchi o stufi della nostra vita.
  • Ti senti socialmente escluso: se hai la sensazione di non adattarti al tuo gruppo di amici, potresti anche sentirti stanco di tutto. In questi casi, può darsi che tu abbia un problema con queste persone che non sei riuscito a risolvere.
  • Stai vivendo una vita che non è quella che desideri: in molti casi, possiamo finire per fare ciò che la società ci impone invece di ciò che vogliamo veramente nella nostra vita.
  • Sei fisicamente o mentalmente esausto: se la tua agenda è troppo piena di impegni, anche questo può portare a questo tipo di sensazione di stanchezza.

Avete a che fare con un problema di salute mentale: uno dei sintomi più comuni dei disturbi mentali come ansia, stress cronico o depressione è proprio questa sensazione di stanchezza di tutto.

Cosa fare quando sei stanco di tutto?

Cosa fare quando sei stanco di tutto?

Se hai a che fare con questi pensieri e sentimenti, ti consigliamo di tenere a mente i seguenti suggerimenti:

  1. Comprendere le cause: Il primo passo per affrontare questo problema è proprio cercare di scoprire i motivi per cui potresti provare questa sensazione di indifferenza nella vita. Identificare la causa ti permetterà di muovere i primi passi.
  2. Varia la tua routine: in molti casi, rimanere bloccati in una routine può farci perdere interesse nella nostra vita. Cioè, provare a fare cose nuove può aiutarti ad affrontare questa sensazione di stanchezza della vita.
  3. Concentrati sulla cura di te stesso: avere la sensazione di non preoccuparti di nulla può significare che non stai dedicando abbastanza tempo a te stesso. Quindi forse dovresti provare a dare priorità alla cura di te stesso. In questi casi, potrebbe essere una buona idea concentrarsi, tra le altre cose, sul prendersi del tempo per sé stessi, su uno stile di vita più sano.
  4. Fai piccoli passi: se ti senti sopraffatto dalla quantità di lavoro che stai svolgendo, prova a suddividerlo in passaggi più piccoli. Questo ti aiuterà ad avere più tempo per te stesso e soprattutto ad avere tempo per riposarti.
  5. Pratica la meditazione: meditare ogni giorno ti permetterà di sentirti più connesso al momento presente. Spesso, infatti, la sensazione di stanchezza può essere dovuta al fatto che siamo costantemente preoccupati per il passato o per il futuro, il che può finire per generare stress e persino un senso di disperazione. D’altra parte, se ci concentriamo sul presente, questo può aiutarci a sentirci più completi.
  6. Vai in terapia: se ritieni che questi sentimenti ti influenzino in molti modi, ti consigliamo di rivolgerti a uno psicologo professionista. Questo specialista ti aiuterà a sentirti più connesso con te stesso e a trovare la ragione e gli strumenti per affrontare questi sentimenti.

Non è insolito sentire di tanto in tanto che non ti importa di nulla. Questo stato d'animo può essere il risultato di una sensazione di demotivazione o di essere bloccati nella routine. Quindi, se pensi che questo ti stia influenzando, dovresti concentrarti sul lavoro su questi sentimenti e sensazioni.

PUBBLICITÀ

psicologi
Scritto da

GuidaPsicologi.it

Il nostro comitato di esperti, composto da psicologi abilitati, si impegna a fornire informazioni e risorse accurate e affidabili. Tutte le informazioni sono supportate da evidenze scientifiche e sono contrastate per garantire la qualità dei loro contenuti.
Consulta i nostri migliori professionisti specializzati in crisi esistenziale

Bibliografia

Lascia un commento

PUBBLICITÀ

ultimi articoli su crisi esistenziale

PUBBLICITÀ