Come trovare lo scopo della tua vita? 9 modi per trovarlo
Perché è importante trovare il nostro senso di scopo? Cosa possiamo fare per trovare il nostro percorso unico? Suggerimenti per aiutarti a trovare un significato.

Dare significato alla nostra vita e, soprattutto, trovare il nostro scopo non è solo essenziale per sentirci a nostro agio, ma è una delle chiavi per aumentare il nostro benessere. Non sapere cosa fare della tua vita o vivere senza una direzione precisa può farti sentire, come se vivessi la vita di altre persone. Ma cosa possiamo fare se ci sentiamo persi? Come possiamo dare un senso alla vita?
Perché è importante dare uno scopo alla nostra vita?
Esistono diverse ricerche che mostrano che le persone che hanno le idee chiare e lottano per i propro scopi nella vita tendono a sperimentare un maggiore benessere. In effetti, era addirittura legato a una maggiore longevità. Esistono anche ricerche che mostrano l'importanza di il riconoscere i propri valori porti maggiori risultati in termini di salute fisica e mentale, in particolare a un minor numero di ictus infarti e minore stress percepito. Quindi, come vediamo, riconoscere i tuoi valori nella vita ti permetterà di ottenere più salute sotto tutti gli aspetti. Inoltre, la scienza mostra come le persone che si concentrano sul senso di uno scopo hanno comportamenti e routine più positivi.
Come trovare lo scopo della tua vita?
È molto probabile che colleghi la ricerca di uno scopo nella vita al raggiungimento degli obiettivi, ma trovare un significato va molto oltre l’avere obiettivi chiari. Le persone che trovano veramente i propri valori e, di conseguenza, uno scopo, sperimentano un senso di benefici in termini di autostima, controllo sulla propria vita e appagamento. Anche così, devi tenere presente che ogni persona ha un percorso completamente diverso per raggiungere lo scopo della propria vita. Pertanto, è importante tenere presente che non esiste un’unica formula per trovare il significato della vita. Nonostante ciò, ci sono alcuni suggerimenti che possono aiutarti a dare significato alla tua vita:
- Concentrati sul qui ed ora: il primo passo per sapere cosa fare nella tua vita è cercare di concentrarsi sul momento presente per imparare a stare con noi stessi per conoscerci a fondo. Gli effetti benefici di un atteggiamento curante di vivere il presente sono documentati: diminuzione dell’ansia e dello stress in eccesso (Liberman, Trope, 2008), una maggior consapevolezza del momento che si sta vivendo (Collard, Walsh, 2008), un approccio prosociale più ampio (Roeser, Peck, 2009) e una maggior costruzione di senso nel vissuto (Koshy, Mariano, 2011). Prova a concentrarti maggiormente sulla relazione con te stesso: trascorri del tempo da solo, prova a dedicare tempo alla cura di te stesso o ricerca ciò che ti piace.
- Pensa a ciò che ti rende felice: pensa a tutti i momenti della tua vita in cui ti sei sentito a tuo agio e hai sperimentato la vera felicità. Una volta individuato lo schema che può essere presente in tutti questi momenti, scopri le competenze ad esso associate. Normalmente, il nostro senso dello scopo tende ad essere strettamente legato ad abilità, hobby o qualità legate a quei momenti in cui ci sentiamo felici.
- Visualizza il tuo futuro: un altro modo per capire cosa può dare significato alla nostra vita è visualizzare noi stessi nei diversi scenari che possiamo immaginare legati a ciò che ci dà felicità e senso di connessione.
- Sii più gentile con te stesso: in molti casi, le persone non riescono a connettersi con se stesse perché sono molto critiche nei confronti dei propri errori o di se stesse. Invece di sentirti frustrato o incolpare te stesso per quei "fallimenti" che pensi di aver commesso in passato, prova a concentrarti su ciò che ti hanno insegnato e su come non puoi ripeterli.
- Cerca di individuare e andare oltre le tue paure: una delle chiavi per dare uno scopo alla tua vita sta proprio nel cercare di concentrarti sul lavoro su quegli aspetti che ti limitano nel momento presente. Infatti, la nostra vita cambierà in meglio se proviamo ad uscire un po’ dalla nostra zona di comfort. Ovviamente bisogna trovare un equilibrio tra conforto e disagio psicologico.
- Stabilisci degli obiettivi: una volta che hai in mente ciò che desideri per la tua vita e ciò che ritieni ti limiti, è importante stabilire determinati obiettivi. Questi obiettivi devono essere sia a lungo che a medio termine e giornalieri. Organizzandoti e suddividendo i tuoi grandi obiettivi, questo ti farà sentire allineato al tuo scopo quotidiano.
- Coltivare la gratitudine: in molti casi possiamo sentire che la nostra vita non ha tutto ciò che desideriamo per ottenere ciò che desideriamo. Questo tipo di prospettiva può trattenerci invece di aiutarci a concentrarci sulla costruzione della vita che desideriamo o sulla ricerca del nostro scopo. Essere grati non significa essere sempre positivi, ciecamente, al contrario si tratta di cercare di essere realisti ed essere grati per ciò che si è ottenuto e si ha nel momento presente.
- Cerca di trovare uno scopo che contribuisca alla società: lo scopo non è un obiettivo che ti dia solo un vantaggio a livello personale, ma deve essere anche qualcosa che sia positivo anche per la società.
Conoscere gli obiettivi della tua vita non basta, bisogna trovare la strada giusta per riuscire a percorrerli passo dopo passo. In effetti, lavorare o costruire il nostro significato è un lavoro che dobbiamo svolgere durante tutta la nostra vita, poiché in molte occasioni questo significato cambierà o si trasformerà. Anche così, è essenziale considerare noi stessi e fare uno sforzo per trovare i nostri valori e il nostro scopo poiché si tratta di ciò che è più importante per noi: Vivere una vita degna di essere vissuta a pieno.
Le informazioni pubblicate da GuidaPsicologi.it non sostituiscono in nessun caso la relazione tra paziente e professionista. GuidaPsicologi.it non fa apologia di nessun trattamento specifico, prodotto commerciale o servizio.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ