Cosa s’intende per crisi esistenziale?
Le crisi esistenziali, come le adolescenziali, portano ad un disorientamento che può coinvolgere ogni aspetto della propria vita.

Spesso, quando ci si sente disorientati e impauriti si parla di "crisi esistenziale". Ma cosa s'intende realmente per crisi esistenziale?
Ritrovare il proprio posto nel mondo
Una crisi esistenziale avviene soprattutto in un momento di cambiamento. Un divorzio, un lutto, un licenziamento ma anche un nuovo lavoro o un matrimonio possono farci perdere la bussola. Ciò vuol dire che non ci riconosciamo nella nostra vita e ci sentiamo disorientati. Le sensazioni provate sono molto simili a quelle di una crisi adolescenziale. Molti adolescenti, infatti, in questo periodo di grandi cambiamenti fisici e psicologici, si interrogano sul senso della propria esistenza. Allo stesso modo, durante una crisi esistenziale, ci si sente smarriti e non si trovano le risposte a diversi interrogativi inerenti alla propria vita. Spesso, infatti, questa problematica si accompagna a una crisi d'identità che ci fa mettere in discussione la nostra vita e il significato stesso dell'esistenza.
Solitamente queste sensazioni passano pian piano mentre ci si adatta al cambiamento e a un nuovo stile di vita. Tuttavia, in alcuni casi, può essere necessario l'intervento di uno psicologo esperto che possa accompagnare il paziente in questo difficile percorso.
L'aiuto dello psicologo
Se la nostra forza di volontà e l'aiuto di amici e parenti non è sufficiente, lo psicologo può suggerire le migliori strategie per uscire da una crisi esistenziale. L'obiettivo più importante è quello di scoprire quale elemento della nostra vita ci abbia portato a questa condizione di disorientamento. Molte crisi esistenziali, inoltre, causano diversi disturbi quali insonnia, attacchi di panico, problemi sessuali e disturbi alimentari. Il compito dello psicologo è quello di intervenire in tutti questi aspetti e aiutare il paziente a superare la crisi e a riscoprire sé stesso nella sua nuova condizione.
Se vuoi avere maggiori informazioni sul tema puoi consultare il nostro elenco di professionisti esperti in crisi esistenziale.
Le informazioni pubblicate da GuidaPsicologi.it non sostituiscono in nessun caso la relazione tra paziente e professionista. GuidaPsicologi.it non fa apologia di nessun trattamento specifico, prodotto commerciale o servizio.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ