Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea Magistrale in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica
Esercito la professione:
Come libero professionista
Presso uno Studio di Psicologi
Presso struttura pubblica
Riconoscimenti e Associazioni:
Master in Neuropsicologia Clinica (Scuola Lombarda di Psicoterapia); Corso di perfezionamento in valutazione neuropsicologica delle malattie neurodegenerative (Università degli Studi di Pisa); Certificazione in "Psychological First Aid" (J. Hopkins University and Coursera)
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Trattamento dei disturbi d'ansia; disturbi del tono dell'umore; disturbi alimentari; problemi di dipendenza; problemi relazionali (crisi di coppia, genitori single, famiglie ricomposte; genitorialità); crisi esistenziali; elaborazione del lutto; crescita personale (autostima, assertività, gestione delle emozioni, gestione dello stress);
I nostri corsi e seminari:
Sì, presso il centro vengono svolti seminari e serate informative.
Esperienza in corsi di formazione alle seguenti aziende:
- Relatore intervento “Aspetti correlati all’intervento riabilitativo propriamente detto in relazione all’utilizzo di tecnologie e nella presa in carico psicologica”
ASL nordovest - Lucca, “Interventi teorico-pratici di riabilitazione neuropsicologica”.
- Responsabile simposio “Diagnosi, bad news e competenza comunicativa: effetti psicologici”
Arezzo (21-22-23/06/2019)
2° convegno nazionale di Neuropsicopatologia
Tipo di terapia:
Cognitivo neuropsicologico
Terapia di gruppo:
Terapia di gruppo; gruppi di auto-mutuo aiuto
Ci si sposta a casa del paziente:
In caso di patologie invalidanti
Pazienti:
Adulti
Terza età
Coppie
Gruppi
Presso il centro vi sono specialisti:
Logopedisti
Neuropsicomotricista
Orario del centro
Lun- ven 08:30-19:30
Sab 08:30-13:00
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Si concedono pagamenti agevolati:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono la dottoressa Irene Mosca , psicologa, psicoterapeuta e consulente neuropsicologa.
Svolgo la mia attività libero-professionale a Lucca presso il centro multidisciplinare "Dal dire al fare" e a Pistoia presso il "Centro Sanitario Pistoiese – Koinos".
Offro servizi ad adulti e coppie, inerenti a disturbi d'ansia, disturbi del tono dell'umore ; disturbi alimentari; problemi di dipendenza; problemi relazionali (crisi di coppia, genitori single, famiglie ricomposte; genitorialità ); crisi esistenziali; elaborazione del lutto ; crescita personale (autostima, assertività, gestione delle emozioni, gestione dello stress). Inoltre, grazie alla certificazione in Psychological First Aid, ottenuta tramite la J. Hopkins University and Coursera, posso fornire interventi nel contesto della psicologia dell'emergenza, orientato a supportare e ridurre il disagio in iniziale in bambini, adolescenti, adulti e famiglie nelle conseguenze immediate di eventi traumatici, per favorire il funzionamento e la gestione di comportamenti adattivi a breve e lungo termine.
Insieme all'attività di studio, collaboro inoltre come consulente neuropsicologo presso centri di riabilitazione privati-convenzionati occupandomi di diagnosi e riabilitazione neuropsicologica in pazienti adulti con cerebrolesione acquisita acuta o progressiva. Infine, mi sono a lungo occupata di ricerca in ambito neuroscientifico, pubblicando articoli su riviste internazionali.
Ritengo che credere nel cambiamento presupponga consapevolezza e responsabilizzazione nella costruzione del proprio benessere, tramite le risorse di cui siamo soggettivamente dotati. Proprio in questo processo di cambiamento, la psicologia può essere di aiuto nel prendere coscienza di tali ricchezze per trovare nuove opzioni e darsi nuove possibilità. In questo senso allora, il cambiamento assume un significato maggiormente esteso sia in profondità che in ampiezza poiché, attraverso la consapevolezza e la conoscenza di sé, sarà possibile modificare i modi di essere nel mondo che determinano la sofferenza.
"Per tutti i cambiamenti importanti dobbiamo intraprendere un salto nel buio" (William James)
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
15 Dicembre 2021
Sara
Paziente verificato
15 Dicembre 2021
Opinione su Dr.ssa Irene Mosca
Anche prima di conoscerla ho subito capito che la dottoressa Irene Mosca era disponibilissima e gentilissima. Purtroppo a causa delle mascherine non riesco a vederle il sorriso, ma dai suoi occhi capisco che sotto quella maschera c’è molta voglia di aiutare e rendersi utili. Lo percepisco ogni volta che faccio una seduta con lei. Ieri è stata la mia seconda seduta, e non vedo l’ora di ritrovarci, perché ogni volta che esco dalla clinica mi sento più sollevata e sento di poter davvero migliorare. La dottoressa Mosca mi sta aiutando a mettere ordine nella mia vita, e lo fa con grande tatto e professionalità, senza però rimanere troppo fredda e distaccata, anzi, è molto dolce. Non posso che consigliarla a chiunque richieda un aiuto in ambito psicologico, perché sono sicura che aiuterà chiunque in maniera egregia e su tutti i fronti necessari.
26 Marzo 2021
Anonimo
Paziente verificato
26 Marzo 2021
Opinione su Dr.ssa Irene Mosca
Sono seguito attualmente dalla Dr.ssa Mosca da qualche anno e non posso che consigliarla vivamente in particolare a soggetti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Mi segue da anni e, grazie al suo prezioso apporto, sto riuscendo a portare a termine con ottimi risultati i miei esami universitari. Irene è dotata di grande empatia, sa sempre trovare soluzioni alternative utili a rendere la memorizzazione delle nozioni efficaci, è preparatissima ed è un'ottima mediatrice coi docenti e i manager didattici. In ultimo, ma non meno importante, riesce a motivare anche i soggetti più difficili.
13 Dicembre 2020
Sara
Paziente verificato
13 Dicembre 2020
Opinione su Dr.ssa Irene Mosca
La Dottoressa Irene collabora con il nostro studio a Lucca e fin da subito si è contraddistinta per la sua professionalità, gentilezza e capacità di grande collaborazione.
È un vero piacere poter lavorare insieme ad una professionista così preparata.
03 Dicembre 2020
Larissa
Paziente verificato
03 Dicembre 2020
Opinione su Dr.ssa Irene Mosca
Che dire....la Dottoressa Irene Mosca è semplicemente Fantastica!!! Con lei mi sono subito trovata bene. Dal primo incontro sono stata colpita dalla sua professionalità, dalla sua gentilezza e disponibilità.
03 Dicembre 2020
Elisa
Paziente verificato
03 Dicembre 2020
Opinione su Dr.ssa Irene Mosca
Io ho avuto un incidente un anno fa mi sta ancora seguendo la dottoressa Irene molto disponibile...io vado molto a pelle e con lei mi sono subito trovata bene purtroppo non ricordo certe cose con il tempo torneranno,la consiglierei perché secondo me merita poi è logico che anche il paziente ci deve mettere del suo fare esercizi o dipende dai casi eseguire i compiti che darà da fare!!!'Strimpellina'
03 Dicembre 2020
Sara
Paziente verificato
03 Dicembre 2020
Opinione su Dr.ssa Irene Mosca
Dottoressa seria e professionale
Disponibilità completa
Fascia di orario molto ampia
Prezzo giusto
Tariffe e servizi
Psicoterapia
Da 70
fino a 90
€/ora
Chiedi informazioni
Autorealizzazione e orientamento personale
Originariamente, il concetto di autorealizzazione faceva riferimento alla conoscenza, all'accettazione e alla crescita di ciò che realmente siamo. Ad oggi, in una società post-moderna, il significato del concetto di autorealizzazione è estremamente cambiato, orientandosi verso un legame con i beni di consumo (identificandosi con il possesso di oggetti materiali), al divertimento a tutti i costi o all'obbligo di aderire a determinati canoni di perfezione.
Da 70
€/ora
Chiedi informazioni
Ansia
L'ansia è quell'emozione naturale, di per sé utile all'adattamento. che è possibile sperimentare di fronte ad una sensazione di minaccia reale o figurata. Si tratta di una fisiologica risposta di attivazione, finalizzata a prepararci ad affrontare un pericolo percepito e predisponendoci dunque ad una risposta di attacco o di fuga. Essa diventa disfunzionale quando acquisisce eccessiva intensità e persistenza interferendo con le nostre normali performance e se associata ad eventi neutri.
Da 70
€/ora
Chiedi informazioni
Conferma la città selezionata
Seleziona la città in cui riceve lo psicologo:
Invia un messaggio per risolvere i tuoi dubbi sulle tariffe o sui servizi di Dr.ssa Irene Mosca o per prendere un appuntamento.