GuidaPsicologi.it
Vuoi che il nuovo anno sia migliore del 2020? Trova la formula psicologica ideale per rendere il 2021 un anno diverso. Il primo passo su cui dovrai lavorare è la tua attitudine.
GuidaPsicologi.it
Esistono persone che amano la solitudine e che a volte vengono fraintese, nonostante non siano persone asociali! Sei una di loro o ne conosci qualcuna? Scoprine le caratteristiche!
GuidaPsicologi.it
Il gaslighting è una tecnica manipolativa per guadagnare potere, i cui effetti possono essere distruttivi per gli altri. Come difendersi?
Dott.ssa Maria Teresa Caputo
Nel terzo millennio D.C i re della Mesopotamia interpretavano i loro sogni su delle tavolette di cera. Mille anni dopo, gli egiziani avrebbero scritto un libro dei sogni in cui venivano elen
Nadia Calderaro
Alcuni lo chiamano “sangue freddo” ma si tratta piuttosto di avere un’emotività controllata. Quali sono i passi che puoi fare da solo per migliorare il tuo autocontrollo emotivo?
Dott.ssa Anna Garello
Le esperienze interpersonali precoci svolgono una funzione fondamentale nel processo di strutturazione del Sé e di maturazione delle funzioni psichiche nel bambino.
GuidaPsicologi.it
Conosci le espressioni più comunemente usate da chi intende manipolarti? Attenzione: la violenza non è solo fisica!
GuidaPsicologi.it
Perché piangiamo quando ci sentiamo arrabbiati e frustrati? Scoprilo leggendo il nostro articolo!
GuidaPsicologi.it
Conosci qualcuno che pronuncia questo genere di frasi?
GuidaPsicologi.it
Oggi vogliamo parlarvi di intelligenza emotiva, e vi presentiamo 4 cose che le persone emotivamente intelligenti non fanno.
GuidaPsicologi.it
Ti spieghiamo, in quest'articolo, quali sono le 4 tipologie di personalità emotiva esistenti. Qual è la tua?
GuidaPsicologi.it
Dimmi quali sono le tue abitudini e ti dirò chi sei!
Dott.ssa Giuliana Gibellini Psicologa - Psicoterapeuta
Le crisi di crescita e i momenti di avvilimento dei giovani fra i 18 e i 20 anni nei confronti dei genitori dal considerarsi delle occasioni per passare dalla adolescenza all'età adulta
GuidaPsicologi.it
Certe abitudini psicologiche consumano così tante risorse intellettuali da ridurre le nostre capacità cognitive. Ecco 5 abitudini mentali che limitano la capacità di pensare chiaramente.
Dott.ssa Floriana Frescura
In tanti parlano della resilienza. Ma cos'è? Come faccio a sapere se sono una persona resiliente? Come posso acquisire le capacità di resilienza?
Dott. Aldo Monaco
Comprendere allora è il presupposto - l'unico secondo lo psicoanalista Ferenczi - per non lasciare solo un essere umano e il valore di cui è portatore.
GuidaPsicologi.it
Steve Jobs ha basato il suo successo su cinque concetti di cui dovremmo ricordarci ogni giorno.
GuidaPsicologi.it
I pensieri tossici sono così dannosi che possono influenzare tutti gli aspetti della nostra vita. Liberarsene è possibile: in quest’articolo ti proponiamo 7 consigli per riuscirci.
GuidaPsicologi.it
Sono innamorato/a di una persona sposata. Sono l'amante e a volte mi chiedo: qual è il prezzo da pagare?
Dott. Isidoro Sciulli
La paura è una delle emozioni fondamentali/primarie, la più potente. Ed è universale e innata: non si può non provarla. È una risorsa per la vita.
GuidaPsicologi.it
Non esistono persone negative o positive in assoluto, ma soltanto maniere diverse di vedere e di affrontare la vita.
Dott.ssa Marinunzia Fanelli
Settembre inaugura la stagione dei cambiamenti, dei desideri di farsi strada per ricominciare. È la lettera grande all'inizio di una nuova frase.
GuidaPsicologi.it
Lamentele costanti, pessimismo, critiche, vittimismo…sono tutti campanelli d’allarme della “tossicità” dei nostri comportamenti.
Dott. Francesco Rizzo
Non esiste qualcosa come una "ricetta della felicità" universale, uguale per tutti. Bisogna trovare la propria ricetta. Il segreto della felicità varia di persona in persona.
Dott.ssa Luisa Fossati
Quanto è sgradevole sentirsi maltrattati con le parole ma non sentirsi capaci di reagire? In questo articolo riflettiamo su come possiamo uscire da questo circolo vizioso.