Dott.ssa Maria Putynska
Perché sbagliare è un'arte? Perché l'errore non è un incidente di percoso ma un prezioso alleato sulla strada per il successo personale e professionale.
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Iscriviti!
Dr. Cristian Sardelli
Riflessioni centrate su una delle realtà più difficili da gestire, il soccorso dei soccorritori in emergenza.
Dott.ssa Maria Teresa Caputo
Secondo Tomas Chamorro-Premuzic per avere persone competenti che ricoprono ruoli da leader, è importante migliorare la nostra capacità nel selezionarle.
Dott.ssa Angela Leonetti
Come diventare un leader di successo? Potenzia il tuo stile di leadership personale e migliora te stesso e le tue performance.
GuidaPsicologi.it
Come fare per cambiare lavoro e non avere paura del cambiamento?
Dott. Fabio Romanelli
Tutti noi siamo esposti a dinamiche lavorative che quotidianamente interagiscono con la nostra individualità. Scoprire questi meccanismi è di supporto al proprio benessere lavorativo.
Dott. Fabio Romanelli
Una volta entrati nel gruppo si ha la necessità di rimanervi. L’esistenza umana è costellata di transizioni sociali, di passaggi fra gruppi sociali differenti.
Dott. Fabio Romanelli
L’appartenenza ad un gruppo, definita Group Membership, descritta come una serie di fasi distinte da transizioni di ruolo, inizia con la fase di esplorazione.
Dott. Fabio Romanelli
La vita sociale viene a caratterizzarsi attraverso la realtà del cambiamento, l’entrata e l’uscita dai gruppi rappresenta un movimento di separazione ed aggregazione molto importante
Gramaglia Dr. Giancarlo
Il lavoro non è necessariamente legato al salario, ma sempre al pensiero.
Dott. Bonato Stefano
Il libro approfondisce l' impatto negativo che talvolta i giochi di ruolo online hanno su alcuni utenti e sulle loro famiglie, che sempre più spesso chiedono aiuto ad un professionista.
Dr. Paolo Ciotti
Cosa chiedere allo psicolgo e cosa non chiedere? Guarigioni immediate e sconti non sono buone partenze. Impegnarsi in un un percorso di responsabilità e fiducia oculata è meglio.
Maria Elisa Maiolo
Il processo di selezione del personale definisce un profilo cucito ad hoc su valori ed esigenze aziendali, il miglior fit tra lavoratore e organizzazione.
Dott.ssa Rosaria Uglietti una mamma psicologa
Alimentazione e sport uno stretto connubio per ottenere risultati e stare bene. Vediamo insieme cosa dobbiamo fare.
Dr.ssa Donatella Costa
Perché una buona relazione con se stessi è fondamentale per star bene con le altre persone?
Dott.ssa Luisa Fossati
Il Personality Assessment Inventory (Pai) è un inventario di personalità per la psicodiagnosi dell'adulto. Il webinar è pensato per presentare il potenziale applicativo dello strumento.
GuidaPsicologi.it
L'oggetto di studio della psicologia sociale sono le interazioni fra le persone.
GuidaPsicologi.it
La psicologia può essere applicata a numerosi campi, anche a quello del lavoro. In questo settore, una disciplina molto utile è quella dell’ergonomia. Di cosa si tratta?
GuidaPsicologi.it
Lo psicologo può aiutare i lavoratori a migliorare il proprio benessere sul posto di lavoro insegnando loro come sfruttare al meglio le proprie capacità.
GuidaPsicologi.it
Affinché una pubblicità riscuota successo, è necessario che, dal momento della sua pubblicazione o emissione, venga innescato il consumo del prodotto reclamizzato.
GuidaPsicologi.it
Questa disciplina si rivolge a quegli atleti professionisti che hanno bisogno di migliorare la loro concentrazione o le loro abilità attraverso un incremento del benessere psichico.
GuidaPsicologi.it
Arrivare in ritardo, vestirsi male e mentire sono solo alcuni degli errori da evitare.
Dott. Fabio Glielmi
Presentarsi sembra banale ma non lo è, tanto meno è banale il suo effetto. In un colloquio di selezione, una presentazione in pubblico o semplcemente quando incontriamo qualcuno cosa dire?
Dott. Fabio Romanelli
Il problema spesso nasce nella fascia di età compresa fra i 22 ed i 35 anni dove, a causa di differenti fattori, i ragazzi si trovano a mettersi in discussione.
Dott.ssa Ilaria Bellavia
Quella dell’apprendimento è un’area importante e variegata della nostra società. Sul piano scolastico e di formazione personale, ritrovarsi all’interno di un percorso “in salita”, modifica l