Dott.ssa Maria Teresa Caputo
Durante un esame, pur sapendo di conoscere il termine, ti sembra di avere un totale blackout. Cosa è successo? La risposta sta nella complessa relazione tra stress e memoria.
Dr.ssa Tiziana Fanti
Gli effetti dell'attività fisica sul nostro benessere psico-fisico sono numerosissimi, dal miglioramento del tono dell'umore alla capacità di gestire lo stress.
Dott. Davide Lanfranchi
L'articolo tratta in maniera divulgativa dello stress, largamente diffuso nella nostra società, e delle variabili psicologiche implicate nella sua mediazione con l'ambiente esterno.
D.ssa Stefania Lo Nigro
Ansia e insonnia sono due "compagne di viaggio" che ricordano che non è possibile abbassare la guardia, che si è in uno stato di allerta: sono segnali fisiologici di ipervigilanza...
Dr.ssa Tiziana Fanti
Digrignare i denti dipende in buona parte dallo stress. Forse all'origine c’è un problema che vi preoccupa particolarmente o il troppo lavoro, a volte è un modo per controllare l'emotività.
Dott. Giovanni Iacoviello
Le convivenze forzate, effetto della quarantena, possono mettere alla prova le relazioni. Qui di seguito qualche riflessione e spunto per prevenire i contrasti.
Dott.ssa Angela Pellegrino
Dopo l’emergenza saremo di nuovo “liberi” ma saremo chiamati ad affrontare un’altra prova: la fase depressiva. Dovremo infatti cominciare a fare i conti con quello che abbiamo perso.
Dott.ssa Luisa Ghianda - STUDIO LG LIVE GENTLY
Il momento storico è faticoso. Interrogarsi sull’impatto che la quarantena può avere sulle nostre vite significa indagarne i possibili risvolti e le modalità di gestione.
Dott.ssa Paola Finelli, Psicologa, Psicoterapeuta, Formatrice
Come puoi trovare un supporto, una sostenibilità in questo periodo storico dove affetti, distanze, tempi, ritmi, spazi e abitudini sono messi a dura prova?
Dott.ssa Cristina Modica
In che modo l’emergenza Coronavirus sta influenzando il nostro quotidiano e che tipo di impatto sta avendo su di noi?
Dott.ssa Maria Teresa Caputo
Cosa accade al nostro cervello quando viviamo un’esperienza traumatica? Molti di noi vivranno un qualche tipo di trauma durante la loro vita...
Dott. Alberto Idone
L'utilizzo di concetti tipici della Mindfulness e della relativa teoria sul funzionamento della mente può arricchire la psicoterapia psicoanalitica contemporanea senza snaturarla.
Dott.ssa Ludovica Peccenini
Tutti noi sperimentiamo quella grande varietà di sintomi conosciuta come "stress". Ma cosa accade realmente a livello fisico e psicologico?E come ci proteggerci da tali conseguenze negative?
Dott.ssa Serena Mangano
Vengono illustrate alcune semplici tecniche e strategie che sono utili per far fronte allo stress quotidiano.
Dott.ssa Marika Nuti
Mindfulness: una pratica millenaria, nel complesso mondo di oggi, per aiutarci nella gestione di ansia e stress. Imparando a vivere nel qui ed ora del momento presente.
Psicologa- Psicoterapeuta Dott.ssa Orsi Manola
Il progresso e la nostra cultura hanno fatto dello stress nocivo un nostro possibile e, non gradito ma direi pericoloso, compagno quotidiano. Diventa indispensabile conoscerlo per difenderci
Dott.ssa Isadora Fortino
Un certo livello di ansia durante un colloquio di lavoro può essere normale, se poi ci si mette anche il nostro intervistatore a peggiorare la situazione, allora forse...
Dott.ssa Graziella Pisano
Come si risponde allo stress nella vita quotidiana? Coltivando la consapevolezza! E questo è possibile mediante l'uso della mindfulness.
GuidaPsicologi.it
Sappiamo che è necessario staccare dal lavoro, ma conosciamo il motivo? E quanto è importante? Quali ripercussioni può comportare l'assenza di disconnessione dal lavoro a lungo termine?
GuidaPsicologi.it
«Non è un pericolo, ma piuttosto la minaccia di un pericolo a innescare più spesso la risposta di stress», Daniel Goleman.
Dott.ssa Annalisa Barone
“La consapevolezza che emerge quando nel momento presente si presta attenzione, intenzionalmente e senza giudicare, all'esperienza nel corso del suo svolgimento" (Kabat-Zinn, 2003, p.145)
Monticone Alessandra
La disoccupazione e la precarietà lavorativa incidono sulla famiglia e sui rapporti sociali. Vi propongo 5 step per superare lo stress con il counseling.
GuidaPsicologi.it
Con lo stress si tende a respirare molto più rapidamente e superficialmente, azione che può causare attacchi di panico e ansia.
Dott.ssa Luisa Scopelliti
Alcune malattie organiche possono avere un'origine psichica, cioè possono svilupparsi a causa di eventi stressanti che abbassano le nostre difese immunitarie.
Dott.ssa Luisa Fossati
L'articolo affronta il tema dello stress lavoro - correlato: cos'è, come si sviluppa, quali sono le principali cause e le chiavi di lettura per intervenire.