Vorrei avere pareri circa il da darsi per me

Inviata da Pinna845 · 28 feb 2024 Terapia familiare

Da un anno non vedo più i miei suoceri, che assieme alla sorella e alla cognata hanno continuato a darmi silenzio, non si interessavano a me quando andavo lì e mi parlavano dietro.

La madre di mio marito banalizzava a tavola qualsiasi mia opinione, dicendomi che non era come dicevo io.

Mio marito per 8 anni non ha saputo intervenire perchè le ha sempre viste e per lui erano la normalità.

Ho troncato per salvaguardarmi, c'è lho ora anche con mio marito che ho portato avanti, ma nonostante questo, la sua famiglia mi ha portato via il sogno di fare famiglia.

I figli non arrivano, e posso immaginare anche perché, ma nel frattempo se dovesse arrivare un figlio dovrebbe conoscere quella famiglia disfunzionale??

Io mi sento innocente e mio marito non comprende che sua mamma è infelice, non vuole la felicità del figlio.

Non puoi tu mamma offendere la moglie ogni volta e pensare di non nuocere alla coppia.

Ora mio marito dopo la mia decisione , va a trovarli una volta al mese, e gli fa comodo mi ha detto, perché non c'è più da parte di sua madre quello sminuire e quella cattiveria.

Certo io sono andata via e non hanno fatto nulla per farmi ritornare.

Ma il problema rimane. Come posso costruire una famiglia con figli con una persona comoda??

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 17 SET 2024

Gentile Signora Pinna,
Comprendo quanto possa essere difficile la situazione che stai vivendo. La dinamica con la famiglia di origine di tuo marito sembra aver influito profondamente sulla vostra relazione e il tuo desiderio di costruire una famiglia lontano da quell'ambiente è del tutto legittimo.

Costruire una famiglia sana e indipendente, anche con un partner che ha legami difficili con i propri genitori, è possibile. Un mio paziente, per esempio, ha preso la decisione di ridurre drasticamente i contatti con i suoi genitori, parlando con loro una o due volte l’anno, per preservare il suo matrimonio e il suo equilibrio personale. A volte, queste scelte radicali si rivelano necessarie per proteggere la propria relazione.

Potresti discutere apertamente con tuo marito riguardo ai tuoi sentimenti e il modo in cui le dinamiche familiari hanno influito su di te e sulla vostra coppia. È importante che lui comprenda quanto la sua "comodità" non aiuti a risolvere il problema di fondo e quanto il tuo benessere debba essere una priorità per entrambi. La costruzione di una famiglia è un percorso fatto insieme, e questo significa fare scelte che proteggano la relazione, anche se difficili.

Se ti senti incompresa o inascoltata, un percorso di coppia potrebbe essere utile per elaborare queste dinamiche e trovare soluzioni che vi permettano di costruire un ambiente sereno per voi e, eventualmente, per i vostri futuri figli. La disfunzionalità presente nella famiglia di origine di tuo marito non deve condizionare la vostra vita.
Cordialmente,
Dott. Cristian Chiappini

Dott. Cristian Chiappini Psicologo a Perugia

82 Risposte

36 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia familiare

Vedere più psicologi specializzati in Terapia familiare

Altre domande su Terapia familiare

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 26950 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 30700

psicologi

domande 26950

domande

Risposte 159450

Risposte