salve a tutti sono bear ho 31 anni e mi chiedevo se una persona possa vivere senza affettivita ne sessualita e ad esempio dedicarsi ad amare se stessa a coltivare il proprio mondo interiore le proprie passioni hobby interessi ad esempio lo studio i viaggi dedicarsi al sociale...se e possibile ripiegare tutto l amore verso se stessi e la famiglia e le cose che ci piacciono?se si puo fare a meno degli altri e vivere solo x se stessi e la famiglia grazie mille ciao..
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 49€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
8 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Bear!
Puoi aiutarmi a capire meglio?
Immagino che tu per "altri" intenda persone estranee alla famiglia: ho capito bene?
Premettendo che è possibile dedicarsi a se stessi, ai propri interessi, alla famiglia e non ad altri, mi sono chiesta quando e come tu abbia maturato questo obiettivo e come ti piacerebbe realizzarlo.
Un volta scelta questa direzione, come ti aspetti di sentirti?
Un caro saluto
Francesca Fontanella
Rovereto (TN) e online
11 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Caro Bear, l'uomo è fondamentalmente un "animale sociale"; non nasce per stare da solo e, fin da piccolo, si nutre di relazioni per poter sopravvivere.
Del resto lei stesso parla di "ripegare tutto l'amore verso se stessi e *la famiglia*". Quindi, come può vedere, le viene spontaneo immaginare che una qualche forma di relazione debba esistere; così come quando parla di "dedicarsi al sociale", o di fare viaggi. Sono tutte situazioni che implicano la relazione con l'altro e quindi, in varia misura, mettono in gioco l'affettività.
Mi sembra, tuttavia, che la sua domanda si riferisca primariamente alla sessualità e alla relazione di coppia. E' così?
In questo caso, vede, non ci sono norme sociali o morali che impongano una relazione; da un punto di vista biologico, però, il sesso è una componente fondamentale ed è anche una necessità per mantenere il corpo, e la mente, in buona salute.
Ci sono, tuttavia, persone che si definiscono "asessuali" e si dicono non attratte dal sesso.
E' una condizione che, come tutte, va rispettata.
Un caro saluto
Dr. Roberto Callina
Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
Milano