Salve a tutti sono fidanzata da agosto con il mio ragazzo con il quale mi frequentavo da aprile. Ad inizio giugno ho baciato due ragazzi ad una festa perché in quel periodo ero molto insicura di quella frequentazione e avevo paura di soffrire nuovamente e, come una sorta di protezione per me stessa e per sentirmi apprezzata, baciai questi due ragazzi.
Ora, il problema è che quando io e il ragazzo ci siamo messi ufficialmente (ormai sicura di lui) lui mi ha chiesto di essere sincera nel dire se ci fossero stati altri ragazzi durante la nostra frequentazione ed io, consapevole e sicurissima del fatto che se avessi rivelato quell’episodio l’avrebbe presa molto male e sarebbe finita a causa di alcune sue convinzioni e valori tra cui il suo volere di onestà da parte mia, ho preferito mentire sul periodo di quell’episodio.
A distanza di mesi mi sono sentita in colpa di aver mentito e mi capita a volte di sentirmi non meritevole del suo amore.
Io sono innamoratissima di lui e convintissima della nostra relazione e della persona che ho e sto piano piano conoscendo sempre di più (che all’inizio mi metteva molti dubbi) dunque non voglio rivelare ciò perché sono super convinta e certa che se ciò avvenisse lui chiuderebbe questa relazione.
Questo senso di colpa ogni tanto mi torna in mente e mi logora anche per la paura che questo fatto possa uscire da parte di qualcuno prima o poi. Vorrei sapere come posso affrontare questa situazione . Grazie mille
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 49€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
28 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Sono stati un paio di baci, nulla di più, sono capitati in un momento non ufficiale della vostra storia. Comprendo il bisogno di integrità morale e lo condivido, ma a volte va bene buttare via il superfluo e non pensarci più.
30 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
gentilissima anonima, grazie per la condivisione. Capisco la situazione che descrive, e comprendo come possa non essere facile da gestire questo senso di colpa che la accompagna. Credo che intraprendere dei colloqui di terapia potrebbe aiutarla ad approfondire e soprattutto elaborare per poterle poi gestire quelle che sono le motivazioni sottostanti questo suo senso di colpa, in modo da vivere la relazione con il suo attuale compagno in maniera serena.
Resto a disposizione!
AV
30 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Gentile utente,
ci sono sempre dei motivi che spiegano i nostri comportamenti e anche se in un secondo momento alcuni di essi si rivelano inopportuni o sbagliati, tali motivi ci sono sembrati buoni in quel momento iniziale.
Pertanto il senso di colpa che riguarda eventi passati è nella maggior parte dei casi, a mio avviso, ingiustificato e dannoso ed occorre imparare a gestirlo, magari con l'aiuto di un supporto psicologico.
Quanto al timore che quel suo comportamento possa essere svelato da qualcuno, questa evenienza sarà l'occasione per spiegare al suo ragazzo che all'epoca del fatto la frequentazione con lui era in fase iniziale e lei non si sentiva sicura della relazione, anzi temeva di poter soffrire nuovamente ma poi questa insicurezza man mano è svanita.
Se, in tale ipotesi, questo ragazzo reagisse male e per questo motivo volesse chiudere la relazione, lei dovrebbe sentirsi sollevata perchè vorrebbe dire essersi risparmiata molti problemi futuri.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
30 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno, sarebbe interessante analizzare insieme come mai si sente non meritevole di amore da una persona che rispetta e ama dal momento dell'inizio della vostra relazione.
Chissà che non si tratti di qualcosa di più profondo.
Disponibile per ogni chiarimento,
30 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Il come inizia la relazione determina il più delle volte l'evolversi della relazione stessa in termini di stabilità. I non detti logorano e minano le basi su cui essa si costruisce. E quindi molto importante che lei elimini questo enorme peso dal cuore sottolineando che il tutto è avvenuto prima dell'ufficialità della sua attuale relazione e la sua paura per la sua reazione.
Resto a sua disposizione
30 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Anonima,
la situazione è sicuramente delicata ma se è sicura del rapporto le consiglierei di percorrere la strada evitata in precedenza per timori.
Provi quindi a parlare apertamente al suo fidanzato motivandogli che le omissioni erano dovute a paure, cerchi di fargli capire quali siano state le motivazioni per cui ha mentito, da quali emozioni era pervasa e da cosa si stava proteggendo.
Penso che se proverà a mettere l'accento sulle sue fragilità, lui possa capire quanto sia stato difficile per lei scegliere come comportarsi e lui possa apprezzare la sua sincerità e onestà per ripartire insieme più forti e sereni.
Cordialmente,
dott.ssa Carucci.
30 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Carissima Anonima,
non ti devi preoccupare così per una cosa ingenua e di veramente poco conto. L'importante che tu ti senta innamorata del tuo ragazzo e tutto poi si sistema. Scordati quegli eventi e vivi serena nel rapporto con lui. Naturalmente non fare continuare questa leggerezza perchè questo, a questo punto, ti porterebbe a dubitare dei tuoi sentimenti. Non confidare queste cose con nessuno ma prova a perdonarti. Nella vita si può anche sbagliare.
Fammi sapere cosa ne pensi.
Colgo l'occasione per augurarti un buon 2023 con tuo ragazzo.
Dott.Gabriele Lenti
Psicoterapeuta Genova
30 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
In una coppia è importante condividere i valori, Ie esperienze, le cose… ma non è necessario condividere sempre tutto, siamo pur sempre delle persone autonome!
Quei baci risalgono a prima della relazione e ormai diverso tempo fa… Perché il senso di colpa è così forte? Il senso di colpa è per i baci o per non averglielo detto? Se vuole può lavorare con uno psicologo/a su questo suo aspetto molto presente, sul peso che diamo alle situazioni, sui dubbi e l’innamoramento…
29 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Salve ,
capisco che lei si possa sentire in colpa , ma forse i motivi per cui ancora oggi si sente così , sono di diversi tipi.
Da quello che scrive qui non c'è stato un vero tradimento , lei stessa ha detto che vi siete fidanzati ad agosto mi pare.
Se ancora oggi si continua a sentire in colpa e ha paura che la storia finisca , potrebbe affrontare meglio questa situazione
grazie ad un supporto psicologico, che trova anche qui se vorrà.
28 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Anonima, la situazione in cui si trova dev'essere sicuramente molto difficile per lei da gestire visti i sensi di colpa che sta sperimentando. I suggerimenti che posso darle sono due, il primo è quello di parlare con il suo ragazzo aprendosi sulla questione anche con il rischio che lui possa rimanerci male. In questo modo andrebbe ad intervenire a monte sulla situazione che la sta turbando e, se la questione si risolvesse, darebbe anche nuovo slancio e nuova linfa alla sua relazione.
Ma posso comprendere anche le sue ansie sulle possibili conseguenze che questo primo scenario potrebbe portare con sé.
Il secondo suggerimento è quello di lavorare sulle sue emozioni e sulla gestione del senso di colpa, un lavoro che potrebbe svolgere con il sostegno di uno psicologo e che potrebbe aiutarla ad imparare a gestire e regolare le sue emozioni (soprattutto quelle negative e molto intense) in maniera più efficace (cosa che potrebbe aiutarla a gestire le sue emozioni e il suo senso di colpa anche in altri contesti di vita) lavorando al contempo sulla consapevolezza e l'accettazione di sé.
Un saluto
28 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Anonima,
lei sta paragonando i comportamenti della "sè insicura ed incerta" del passato con quelli della "sè certa ed innamorata" di ora. Nel momento in cui ha baciato quei due ragazzi ha valutato quel comportamento giusto per quella situazione, in cui sentiva in lei instabilità e poca fiducia, ora invece è innamorata e certa che questa persona meriti la sua fiducia. Tuttavia proprio questo le crea quello che la psicologia chiama "dissonanza cognitiva" e perciò non lo accetta, ma, paradossalmente, è come se sta mettendo a confronto due persone completamente diverse, perchè hanno agito in tempi e situazioni completamente differenti.
Quando ha deciso di non "dire la verità" lo ha fatto perchè era convinta e certa che se ciò fosse avvenuto lui avrebbe chiuso questa relazione per una questione passata a cui lei, attualmente, non è interessata e che non desidera rimettere in atto. Quindi è importante che lei faccia pace con questo passato e che lo archivi come tale. In modo tale che, se accidentalmente, riemergesse fuori e lui lo scoprisse, avrebbe le capacità di fargli capire le sue motivazioni.
Quando la tua mente è sempre proiettata indietro, riuscire ad essere felici oggi diventa impossibile. A volte basta un semplice ricordo per accendere una forte malinconia dentro di noi, a volte è un incontro inaspettato oppure una riflessione in un momento di apparente tranquillità a farci diventare schiavi di pensieri ossessivi e logoranti.
Per tale ragione le consiglio di rivolgersi ad un professionista, per elaborare queste emozioni e questi pensieri spiacevoli che emergono, per far sì che il suo passato diventi effettivamente passato e che non tolga la possibilità di vivere una relazione felice nel suo presente. D'altronde il passato è passato, e non torna più. È una strada già percorsa e su cui non si può tornare. Il passato non è negativo o positivo. È semplicemente la nostra storia.
Spero di esserle stata utile e resto a disposizione per un'eventuale consulenza psicologica.
Saluti.
Dott.ssa Deborah De Luca
28 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara,
la lucida lettura introspettiva che quì esponi chiarisce il peso dei sensi di colpa che oggi ti attanagliano. Comprendo quanto oggi, il timore che azioni e decisioni passate, fatte quando la vostra relazione era ancora agli arbori, priva dell'energia e intensità che oggi ha, ti crei destabilizzazione. E' vero però, che proprio perchè tali agiti sono stati attuati in passato, motivati dalle tue percezioni non possono essere oggi imputabili. Tu attualmente hai sicurezze e certezze della relazione, provi un sentimento forte verso il tuo ragazzo e quei baci sono stati dati da una te diversa da oggi. Mi sento però di restituirti l'importanza di parlarne con uno specialista che, nell'empatia della sintonizzazione relazionale ti aiuti ad esplorare questi vissuti, per aver chiaro così come agire in sintonia con la tua serena consapevolezza.
Io resto quì, a te disponibile anche online qualora volessi.
Ti abbraccio cara.
Dott.ssa G. Clarissa