Mi sento di aver sprecato tempo

Inviata da Otto · 2 feb 2023 Autorealizzazione e orientamento personale

Buongiorno,
Ho 39 anni, convivo e ho un lavoro da 11/12 anni.
Mi succede spesso di rimuginare sul passato, sul periodo della vita che va dai 25 ai 30 anni (esperienze di relazioni sentimentali andate male, difficoltà a trovare lavoro...)
Provo ansia e mi sento molto in colpa verso me stessa

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 3 FEB 2023

Se le sue esperienze storte le sono servite per farne di dritte si stringa la mano e si batta una mano sulla spalla.

Tiziana Viol Psicologo a Vittorio Veneto

768 Risposte

2148 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 FEB 2023

Buongiorno Otto,
per prima cosa mi spiace per come si sente, non deve essere una situazione gradevole ma può capitare di avere questi pensieri. Il passato può essere percepito come problematico, ma una domanda che può farsi sicuramente è: quanto mi mette in difficoltà pensare a queste situazioni ? E mi è utile continuare a pensarci?.
Ovviamente se la difficoltà è grande Le consiglio di parlarne di persona con un professionista e di avviare un percorso di psicoterapia per aiutare a capire questi suoi sentimenti ed emozioni.
Dott. Bettinelli

Dottor Filippo Maria Bettinelli Psicologo a Cernusco sul Naviglio

1 Risposta

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 FEB 2023

Buongiorno,
rimuginare sul passato le crea ansia e senso di colpa, ma è proprio da lì che deve partire per apprezzare ciò che ora ha conquistato.
Lei dice di avere una relazione e un lavoro, questi sono dei traguardi raggiunti che lei deve considerare nel suo percorso di vita.
Capire in quale direzione proseguire è importante per raggiungere uno stato interiore di pace e serenità.
Se sente di avere necessità di un sostegno per acquisire maggiore consapevolezza potrà rivolgersi ad un professionista anche on line.
Una buona giornata.
Sabrina Cingolani

Dott.ssa Cingolani Sabrina Psicologo a Montefalco

19 Risposte

4 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 FEB 2023

Gentile Otto,
A volte ripensare con nostalgia ai tempi che non appartengono più alla vita attuale può essere un dolce rifugio, un tuffo in un mondo nostalgico che conosciamo bene e che ci ha segnato nel profondo. Ma vivere ancorati al passato è un modo per perdere di vista il presente. Il passato racchiude tutte quelle esperienze che ci hanno portato fino al nostro “qui e ora” attraverso un processo ben delineato. È un baule pieno di ricordi felici e tristi, di decisioni sbagliate e fortunate, di sorprese ed eventi, di persone che hanno preso parte e poi sono uscite dalla nostra vita.
Rimanere continuamente a rimuginare sul passato fa provare una sensazione di blocco nel presente. Continuare a rimuginare sul passato, quindi, diventa un esercizio fine a se stesso, che certamente, non può migliorare lo stato attuale delle cose.
Tuttavia parlare di ciò che si prova quando i sensi di colpa attanagliano la mente e il corpo è una delle soluzioni più efficaci per aiutare a sradicarle. Confidarsi con qualcuno che sappia ascoltare e che non esprima giudizi aiuta a liberare dal peso dei sensi di colpa. Quindi parlarne con un esperto può rivelarsi decisivo per elaborare il proprio vissuto e guardarlo da un’altra prospettiva.
Spero di esserle stata utile e resto a disposizione per un'eventuale consulenza psicologica.
Saluti.
Dott.ssa Deborah De Luca

Dott.ssa Deborah De Luca Psicologo a Monterotondo

582 Risposte

283 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 FEB 2023

Buongiorno Otto,
credo che questo rimuginio abbia bisogno di essere ascoltato e rielaborato.
Se i pensieri la portano in quell'arco temporale probabilmente c'è qualcosa rimasto sospeso e irrisolto.
Un abbraccio

MR

Dott.ssa Manuela Rinaldi Psicologo a Senigallia

24 Risposte

20 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 FEB 2023

Buongiorno cara Otto,
Sarebbe opportuno capire cos'è che si aspettava da sé a 25/30 anni e come queste sue aspettative si siano evolute nel tempo. Sento che lei è ancora ancorata al passato e insoddisfatta per il suo presente. Ma nel mezzo ci saranno, sicuramente, delle tematiche che da questo trascritto non emergono e che bisognerebbe approfondire per sollevarla dall'ansia e dal senso di colpa che lei rivolge verso se stessa, magari in un rapporto intimo e protetto come lo è quello clinico. Ci pensi. Resto a disposizione.
Nel mentre, le auguro una buona giornata.

Dott.ssa Alessia Di Pancrazio

Dott.ssa Alessia Di Pancrazio Psicologo a Milano

62 Risposte

17 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 FEB 2023

Buongiorno
Mi spiace della situazione in cui si trova . E' opportuno che lei faccia dei colloqui con uno psicoterapeuta pe farsi aiutare .
Per superare la sua ansia , e i suoi sensi di colpa.
Dott.ssa Pattizia Carboni
Psicologa Psicoterapeuta
Roma

Dott.ssa Patrizia Carboni Psicologo a Roma

945 Risposte

130 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 FEB 2023

Cara Otto, potrebbe essere arrivato il momento di aprirsi maggiormente con un terapeuta ed approfondire meglio le tematiche qua brevemente esposte.

Dott. Matteo Mossini Psicologo a Parma

651 Risposte

479 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 FEB 2023

Buongiorno,
il rimuginare sul passato, che non può essere cambiato, è certamente fonte e matrice di ansia e senso di colpa; ha anche il lato negativo di non consentire di godere del presente e di fantasticare sul futuro per muoversi in quella direzione. Le suggerisco di contattare un* terapeuta strategic* per una consulenza, e valutare come procedere per individuare la modalità per liberarla dal rimuginare che la intrappola nel passato e per costruire un ponte dal presente verso il suo futuro. Resto a disposizione online e in studio, per dubbi, domande, perplessità, nel frattempo saluto cordialmente
Dr.ssa Maria Beatrice Brancati

Dott.ssa Maria Beatrice Brancati Psicologo a Padova

427 Risposte

101 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 FEB 2023

Buongiorno gentilissima, grazie per la condivisione. Capisco la situazione che descrive e comprendo le fatiche che stai vivendo provando ansia e senso di colpa verso il passato. Credo che intraprendere dei colloqui di terapia potrebbe aiutarla ad esplorare e comprendere a fondo quelle che sono le motivazioni sottostanti questi sentimenti negativi verso il passato, in modo da ripensare a quanto successo in un'ottica costruttiva.
Resto a disposizione
AV

Dott.ssa Antea Viganò Psicologo a Pessano con Bornago

485 Risposte

72 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 FEB 2023

Buongiorno,
sembra che lei sia ancora proiettata al passato e alle emozioni connesse a questo periodo della sua vita, che forse non sono state elaborate pienamente e continuano a farsi sentire nel presente.
I vissuti di ansia e colpa che ci porta sembrano anch'essi avere origine in quel passato e prendere forma nel qui ed ora.
Se questi pensieri sono così assordanti da tenerla imprigionata in un tempo che non c'è più e non le permettono di godere di ciò che invece ha costruito negli e della persona che è oggi, sarebbe meglio consultare un professionista con cui analizzare queste tematiche.
Spero di esserle stata di aiuto,
un abbraccio.
Dott.ssa Annalisa Magnaneschi

Dott.ssa Annalisa Magnaneschi Psicologo a Roma

290 Risposte

724 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 FEB 2023

Gentile Otto, quello che siamo, nel bene e nel male, è il risultato della nostra storia, delle esperienze positive ma ancora di più di quelle andate male. Lei non parla dello stato attuale, di quanto è soddisfatto o insoddisfatto di quello che ha raggiunto. Probabilmente il suo “rimuginare sul passato” è più legato al presente di quanto creda, se per esempio attribuisce a quei cinque anni i successi o gli insuccessi attuali.
Una analisi più approfondita potrebbe aiutarla. Si rivolga a un collega della sua città per ripercorrere le tappe che si avvicendano nei suoi pensieri e ricostruire un significato e una coerenza a quello che le accade.
Un cordiale saluto.
Dr. Patrizia Mattioli

Dott.ssa Patrizia Mattioli Psicologo a Roma

141 Risposte

67 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 FEB 2023

Cara, in cosa sente di aver sprecato tempo? Dovrebbe attenzionare l'ansia e il senso di colpa che prova verso se stessa, per riuscire a comprenderle e capire a cosa sono dovute.
Se ha voglia di approfondire, resto a disposizione anche online.
Un caro saluto, dott.ssa Sara Manzoni.

Dott.ssa Sara Manzoni Psicologo a Treviglio

646 Risposte

208 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Vedere più psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Altre domande su Autorealizzazione e orientamento personale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132700

Risposte