lo amo, ma non sono più felice come prima.. Che fare?

Inviata da elena · 16 lug 2015 Terapia di coppia

Buongiorno a tutti, sono Elena, ho 7 anni e da 12 sto con M., che ne ha quasi 30. L'anno scorso lui mi ha lasciato perchè non si sentiva amato da me, diceva che ero concentrata solo su me stessa e sui miei problemi, e che lui si sentiva come un sacco di quelli della palestra dove ci si sfoga e basta. Ha lamentato molto il fatto che nonostante ci vedessimo poco (solo week end x via del lavoro lontano) la nostra sessualità fosse minima. Per questo, è stato attratto dalle attenzioni di un'altra, con la quale ci è scappato un bacio. Dopo quell'episodio lui è entrato in palla totale, mi ha lasciato per capire, dopo tre mesi mi ha detto che era ancora innamorato di me e siamo tornati insieme ma per sei/sette mesi andava da schifo, lui era come un palo della luce, freddo, distaccato, ma che io mi sono ostinata a voler riconquistare. Piano piano si è sciolto e tutto sta tornando come prima, tanto che si riparla di progetti futuri ogni tanto. Solo che io, nonostante i miglioramenti sensibili, non mi sento più felice e serena come prima con lui... E' vero, ce l'ho fatta, l'ho riconquistato, e ora lui dice di amarmi e di voler stare con me per sempre, grazie al fatto che mi sono impegnata per migliorare. Ma nonostante queste frasi io non mi sento completamente serena ed appagata, mi sento bene solo a tratti; un giorno sono contenta e l'altro piango disperata, sono molto sospettosa, un suo tono di voce non allegro mi manda in paranoia. Senza contare che comunque lui non è esattamente quello di prima, anche se lui dice di essere totalmente sereno. E' come se avessi sempre bisogno di conferme, di parole dolci, di sentirmi al centro dei suoi pensieri quasi in maniera ossessiva... Forse tutto questo è dettato dal fatto che la sofferenza che mi ha fatto passare mi ha segnato molto e che forse non ho ancora digerito bene il tutto... Inoltre, dopo 12 anni, io vorrei tanto che mi mettesse un bell'anello al dito, mentre lui dice che me lo chiederà quando se la sentirà, e se la prende quando faccio battute o frecciatine a riguardo (e dice che prima o poi succederà, non è un prendere tempo continuo e inutile il suo)... a volte penso che dovrei stare un po' da sola... ma io so di amarlo, mi fido di lui, e non capisco da cosa possa nascere questo senso di inquietudine... che devo fare? ne abbiamo già parlato all'infinito insieme, sto tranquilla due giorno e poi torno a preoccuparmi... grazie a chi risponderà

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 16 LUG 2015

Cara Elena, qualsiasi oggetto o rapporto che sia, dopo essersi incrinato, non può tornare com'era prima della rottura. Nel riunire i pezzi l'oggetto o la relazione si modifica.
Sta a voi, adesso, accettare il cambiamento che vi è stato, che non può essere ignorato. Parlatene insieme. Parlate della fiducia tradita, dei dubbi sull'attuale sentimento, sul bisogno di riflettere, sul desiderio di impegnarsi seriamente per un progetto futuro.
Sono tanti gli elementi su cui lei non ha le idee chiare, e alcuni sono anche contraddittori tra loro, come la pausa di riflessione e l'anello al dito.

Parlare aiuta a conoscersi meglio, a rendere esplicite le perplessità e le emozioni.
Avete bisogno di dare una svolta alla vostra storia e potete riuscirvi solo negoziando.

Se vi occorresse un sostegno potete rivolgervi ad un consulente per le coppie, che vi guiderà meglio nella perlustrazione dei vostri sentimenti e obiettivi di vita insieme.

Cari auguri.
Dott.ssa Annalisa Iovane

Dott.ssa Annalisa Iovane Psicologo a Roma

138 Risposte

124 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

12 LUG 2017

Si conceda del tempo per concentrarsi su se stessa e partire da questa storia per intraprendere degli spunti per entrare in consapevolezza con le sue esigenze e bisogni. Se dovesse avere difficoltà non esiti a parlarne con uno psicologo per ricevere sostegno e guida.
Per approfondimenti non esiti a contattarmi.
Buona giornata
Dott.ssa Ilaria Albano
Psicologo a Roma

Dr. Ilaria Albano Psicologo a Milano

268 Risposte

343 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 LUG 2015

Salve Elena,
mi sembra di poter dire che la vostra relazione sia in crisi e che lei si trovi in un momento di grande confusione e disorientamento personale. Lei parla di amore, ma credo varrebbe la pena di interrogarsi: questo è amore?...abitudine?...una forma di dipendenza affettiva?
Dal momento che continua a investire tanto in questa relazione è importante fare un percorso di analisi dei propri vissuti e sentimenti in modo da chiarirsi le idee e comprendere in quale direzione proseguire.
In bocca al lupo
dott.ssa Sabrina Ornito

Dott.ssa Sabrina Ornito Centro di psicologia clinica Psicologo a Milano

39 Risposte

49 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

16 LUG 2015

Cara Elena,
ho letto due volte il tuo messaggio e ogni volta qualcosa è scattato quando ho letto la frase in cui scrivi che lui ti conferma che vuole stare con te "grazie al fatto che ti sei impegnata per migliorare".

Considerando che penso che impegnarsi per migliorare è una buona cosa e che, di fatto, ti fa onore, mi sono chiesta cosa mi risuonasse.

Ti chiedo, quindi, se il tuo cambiamento/miglioramento ti sta dando soddisfazione e se ti senti pienamente te stessa. Potrebbe, infatti, essere accaduto che il tuo impegno sia andato nella direzione di modificare te stessa secondo criteri che provengono dall'esterno e che non ti appartengono del tutto.

Questo aiuterebbe a spiegare l'inquietudine e l'insoddisfazione. Cosa ne pensi?

Un saluto
Dott.ssa Francesca Fontanella

Dott.ssa Francesca Fontanella Psicologo a Rovereto

1029 Risposte

2171 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39250 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23850

psicologi

domande 39250

domande

Risposte 139000

Risposte