Test: sono una persona gelosa? Rispondi a 15 domande
Esistono diversi tipi di gelosia e, a loro volta, all'interno di queste varie tipologie, ci sono diversi livelli di gelosia. Scopri quanto sei geloso facendo il nostro test!
PUBBLICITÀ

La gelosia la dice lunga su di noi. A seconda del nostro livello di gelosia possiamo capire varie cose.
- Mancanza di sicurezza dell'individuo;
- livello di autostima (basso o alto);
- quanto è possessiva la persona.
Il problema della gelosia è che un livello elevato farà sì che la tua relazione abbia vari problemi. È quel pensiero ossessivo che il tuo partner si innamorerà di qualcun altro o andrà a fare sesso con qualcuno che non sei tu.
È interessante l’opinione della credenza popolare a riguardo, ma ricordiamolo: la gelosia non è un segno di amore, è chiaramente un segno di insicurezza di chi la sente.
Ecco perché abbiamo creato questo semplice articolo: in modo che tu possa avere un’idea del tuo livello di gelosia e prestare attenzione se risulta essere troppo elevato.
La gelosia può estendersi a:
- le amicizie;
- la famiglia;
- i bambini;
- gli animali domestici;
- cose materiali come la casa e la macchina.
In questo test faremo riferimento solo alla gelosia nella coppia. Anche se è probabile che una certa tendenza alla gelosia si diffonda anche nelle altre aree menzionate, il background può essere diverso: può esistere una certa tendenza a voler controllare tutto.
Test di gelosia
Leggi le domande, rispondi onestamente e scrivi che punteggio ti dai. Ricorda: 1 è totalmente in disaccordo e 5 è totalmente d'accordo.
- Se vedo che il/la mio/a partner ha lasciato il telefono a casa, mi viene voglia di controllarlo.
- Ho molta paura di perdere il/la mio/a partner.
- Se vedo le foto del/la suo/a ex sul telefono del/la mio partner, penserei che lo/a ama ancora e mi prende in giro.
- Penso più di 3 volte a settimana che il/la mio/a partner potrebbe essermi infedele.
- Non mi sento sicuro al 100% nella relazione, penso che tutto possa finire da un giorno all'altro.
- Quando il/la mio/a partner dice cose carine su un’altra persona mi sento insicuro/a.
- Gli amici del sesso opposto (o dello stesso) del/la mio/a partner mi intimidiscono e mi rendono insicuro/a.
- Quando il/la mio/a compagno/a decide di uscire con il suo gruppo di amici, senza di me, faccio fatica a pensare a con chi parlerà.
- Se un giorno il/la mio partner va a lavorare più curato/a del solito, penso che voglia impressionare sessualmente qualcuno sul lavoro.
- Quando una persona guarda il/la mio/a partner con desiderio, mi sento inferiore e questo aumenta la mia insicurezza.
- Pensare al passato del/la mio/a partner mi rende nervoso/a.
- Quando chiamano il/la mio/a partner al cellulare devo sapere subito chi è o mi sento male.
- Su questioni che non conosco del/la mio/a partner, lo/a interrogo finché non mi dice tutto.
- Mi confronto con gli/le di lui/lei e analizzo: cerco tra di loro chi mi assomiglia di più e quello che non ho.
- Se mi chiede del tempo per sé, penso a quali cose negative potrebbe fare durante il suo tempo libero.
Adesso rifletti sul tuo risultato
È giunto il momento di leggere i tuoi punteggi.
Se più della metà delle tue risposte alla domande è formata da un numero maggiore o uguale a 3, la tua gelosia è abbastanza vicina ad essere patologica. Forse dovresti prendere in considerazione la possibilità di parlarne con un professionista perché potrebbe influenzare in maniera piuttosto forte la tua vita e quella del/la tuo/a partner. Abbi il coraggio di migliorare oggi stesso! Puoi sempre stare meglio.
Le informazioni pubblicate da GuidaPsicologi.it non sostituiscono in nessun caso la relazione tra paziente e professionista. GuidaPsicologi.it non fa apologia di nessun trattamento specifico, prodotto commerciale o servizio.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ