Che cos'è la gelosia?
La gelosia è un sentimento che si basa sulla paura di perdere una persona, indipendentemente dal fatto che questa possibilità sia reale o no. Questa risposta emotiva può manifestarsi non solamente nei confronti del partner, ma anche di amici o familiari. Nonostante sia un sentimento piuttosto naturale, non bisogna confondere la gelosia con l'amore. Molto spesso, infatti, questo sentimento si trasforma in un disturbo patologico e può portare a mettere in atto azioni dannose nei confronti dell'altra persona.
Perché sentiamo gelosia?
La gelosia è un sentimento che tende a proteggere un vincolo che si è instaurato con un'altra persona. Spesso, chi è geloso, tende a giustificare queste emozioni con l'amore. In realtà, questa paura di perdere l'altro solitamente è causata dalla nostra insicurezza, dalla mancanza di autostima e dall'idea sbagliata che l'altro ci appartenga. In più, nella maggior parte dei casi, la gelosia non ha nessun fondamento, in quanto non esiste un pericolo reale di perdere l'altra persona. Da non dimenticare, inoltre, che anche il tipo di struttura sociale e la concezione generale di relazione può aumentare o diminuire la tendenza a essere gelosi.
Come sapere se sei una persona gelosa?
Per sapere come gestire la gelosia è necessario capire se siamo gelosi o se lo è il nostro partner o una persona cara. Ecco alcuni dei campanelli d'allarme della gelosia:
- paura dell'abbandono;
- autostima bassa;
- insicurezza;
- frustrazione;
- paura di restare soli;
- sospetti costanti;
- paura di essere ingannati;
- necessità di controllare l'altra persona;
- maggiore tendenza alle incomprensioni;
- pensare che l'altro sia di nostra proprietà;
- vittimismo;
- recriminazioni costanti;
- sentirsi costantemente minacciati dagli altri.
Quali sono i modi per controllare la gelosia?
La gelosia non è un sentimento legato all'altra persona ma semplicemente un problema personale di insicurezza. A lungo andare, può danneggiare non solo noi stessi ma anche il rapporto che abbiamo con l'altro. Ecco alcuni spunti per controllare e gestire la gelosia:
- migliorare la propria autostima;
- evitare di vedere l'altra persona come una proprietà;
- dedicarsi a ciò che ci piace e a migliorare la propria vita;
- analizzare le cause della gelosia;
- evitare di controllare l'altra persona;
- mantenere la calma;
- evitare i pensieri negativi e ossessivi.
Come superare la gelosia in coppia?
Spesso, si tende a giustificare la gelosia nei confronti del partner con il "troppo amore". Tuttavia, è opportuno ricordare che questa risposta emotiva non è una conseguenza dell'innamoramento ma semplicemente dell'insicurezza e della convinzione che il partner ci appartenga. La gelosia non fa male solamente a chi la prova ma anche all'altro. Nei casi di gelosia patologica, infatti, oltre al controllo costante possono presentarsi episodi di violenza.
Innanzitutto, è fondamentale ricordare che nessuno, compreso il partner, è di nostra proprietà. Di conseguenza bisogna lasciare libera l'altra persona e cercare di gestire la propria gelosia analizzando e comprendendone le cause. È importante che entrambi i partner abbiano una vita personale con i propri hobby e le proprie amicizie. Iniziare o continuare una relazione di coppia senza fiducia rischia solamente di creare incomprensioni e, probabilmente, la rottura della relazione. Impara a dialogare con il partner, a esporre i tuoi dubbi e le tue paure senza caricare l'altra persona con la tua gelosia.
Come trattare la gelosia infantile?
La gelosia è una reazione istintiva e, come tale, è presente anche durante l'infanzia. La gelosia nei bambini va gestita attentamente, in modo tale da evitare che si trasformi in un problema patologico durante l'età adulta. È indispensabile ascoltare le emozioni dei più piccoli e capire le cause della gelosia. Bisogna insegnare ai bambini a condividere non solo i giochi ma anche l'affetto dei genitori, evitando, per esempio, di fare comparazioni fra i figli e cercando di dare spazio alle necessità di ciascuno.
Chi ti può aiutare?
Quando la gelosia diventa ingestibile e si trasforma in una vera e propria patologia è necessario chiedere aiuto a uno psicologo o a uno psicoterapeuta. Nel caso di una relazione, è possibile, inoltre, intraprendere una terapia di coppia. Il terapeuta ha il compito di trovare l’origine della gelosia in modo da aiutare il paziente a ridurre tutti quei pensieri ossessivi e irrazionali e a gestire gli impulsi, anche attraverso la comunicazione con il partner. È indispensabile, inoltre, cercare di migliorare l'autostima del paziente.
Scheda corretta e rivista dalla dottoressa Patrizia Mattioli
Le informazioni pubblicate da GuidaPsicologi.it non sostituiscono in nessun caso la relazione tra paziente e professionista. GuidaPsicologi.it non fa apologia di nessun trattamento specifico, prodotto commerciale o servizio.
Scritto da
GuidaPsicologi.it
Il nostro comitato di esperti, composto da psicologi abilitati, si impegna a fornire informazioni e risorse accurate e affidabili. Tutte le informazioni sono supportate da evidenze scientifiche e sono contrastate per garantire la qualità dei loro contenuti.
Bibliografia
- Sheppard, S (2021). What is Jealousy? Very Well Mind. https://www.verywellmind.com/what-is-jealousy-5190471
- Jalal, B (2017). The Evolutionary Psychology of Envy and Jealousy. Frontiers of Psychology. https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fpsyg.2017.01619/full
- Jealousy. Good Therapy. https://www.goodtherapy.org/learn-about-therapy/issues/jealousy
- Jalal, B (2017). The Evolutionary Psychology of Envy and Jealousy. National Library of Medicine. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5609545/
- Jealousy. Psychology Research. http://psychology.iresearchnet.com/social-psychology/emotions/jealousy/