Salve sono una ragazza di 28 anni fidanzata da 10 anni con una persona che amo e con cui sto bene. Purtroppo da settembre a questa parte sono successi vari problemi in cui sono coinvolte le rispettive famiglie e che hanno fatto vacillare la nostra relazione. Il problema principale è che io ho trovato un lavoro solido e il mio ragazzo ancora ha difficoltà e questo mi ha portato a pensare (anche sotto la spinta della mia famiglia) che lui non si impegnasse davvero per crearsi un'indipendenza economica. Nel mentre a lavoro ho conosciuto un ragazzo che invece è una persona molto intraprendente e sicura di sé e ciò mi ha fatto quasi sentire affascinata da lui. Io ora con il mio ragazzo stiamo cercando di rinsaldare la nostra relazione ma allo stesso tempo mi capita a volte di pensare come sarebbe avere un rapporto con quest'altro ragazzo che invece è già "sistemato". Cosa vuol dire??
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
3 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Quindi il parametro principale della sua relazione di coppia è il posto fisso?
4 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Giulia,
Comprendo la sua necessità di trovare una risposta che possa orientarla nelle scelte da fare, tuttavia è una decisione che spetta solo a lei. Questo per quanto possa spaventarla, le concede un ampio margine di manovra e di lavoro.
Fa riferimento al fatto che sia stata portata a pensare dalla sua famiglia che il suo fidanzato non si impegnasse davvero per crearsi un'indipendenza economica. Lei, in maniera autonoma, sarebbe giunta alla stessa conclusione? Crede che il suo compagno non sia pronto ad impegnarsi seriamente?
Leggo che nella vostra relazione sono coinvolte le rispettive famiglie, come mai? Che ruolo hanno? Secondo lei, sarebbe possibile esser indipendenti, ancor prima che economicamente, emotivamente? Sarebbe possibile per voi gestire la vostra relazione ed il vostro rapporto in maniera autonoma, senza alcuna inferenza?
Capisco l'importanza di avere una situazione stabile che possa garantire serenità e continuità, ma non credo che la "sistemazione" lavorativa sia l'unico parametro in grado di distinguere una relazione da portare avanti da una da interrompere.
Io sono una psicologa a orientamento sistemico-relazionale, oltre a dare attenzione ed ascolto alla persona che mi contatta, mi interesso anche del suo contesto di vita e delle sue relazioni sociali ed emotive. Insomma prendo in carico l'intero sistema.
Se ne ha piacere, resto a disposizione, anche per un consulto online.
Le auguro un buon inizio anno.
Dottoressa Francesca Bottazzi
4 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Giulia,
se ami il tuo ragazzo potresti ancora scommettere sulla vostra relazione, magari cercando di sensibilizzarlo alle questioni relative ad un rapporto che comunque tiene dopo dieci anni. Le novità sono sempre affascinanti ma possono anche deludere o essere semplicemente una via di fuga da una situazione difficile da risolvere. Non lasciarti spaventare, prova con coraggio ad andare fino in fondo a capire i motivi che rendono ancora dipendente il tuo ragazzo dai suoi genitori, in modo che tu possa parlarne con lui.
Colgo l'occasione per augurarti un buon 2023 con il tuo fidanzato
Dott.Gabriele Lenti
Psicoterapeuta Genova
3 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile utente, è proprio sicura di amare e stare bene con il suo attuale fidanzato? Come mai mette in mezzo la sua famiglia?
Non pensa che la questione riguardi solo ed esclusivamente lei ? Come mai è così condizionata dal giudizio dei suoi familiari?
Come mai pensa di dover rinsaldare la vostra relazione? Le suggerisco di riflettere su questi quesiti. Vedrà che troverà da sola la risposta ai suoi innumerevoli dubbi. Dott.ssa Daniela Noccioli.
3 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Ciao Giulia, immagino che quanto ti sta accadendo possa portare destabilizzazione e confusione. Nel leggere quanto hai scritto mi sorge la curiosità di conoscere quali sono i tuoi desideri, i tuoi progetti, se ti sono chiari o se sono confusi. Spesso avere ben chiari i propri desideri e progetti ci consente di dare senso a quello che ci accade, a quello che proviamo e ad orientarci verso scelte soddisfacenti per noi e a realizzare i nostri progetti.
Tuttavia capire cosa desideriamo non è facile, perchè finiamo frequentemente per incastrarci nelle aspettative degli altri, in particolare in quelle dei nostri genitori, che sembra, da quanto scrivi, abbiano un peso nelle tue valutazioni sul tuo ragazzo.
Son questioni da esplorare con delicatezza e tatto, entro uno spazio protetto e privo di giudizio, con un professionista in grado di avere quel grado di delicatezza e tatto per accompagnarti ad esplorare meglio i tuoi desideri ed esigenze, avendo cura di riconoscere il peso delle aspettative intorno a sé.
Potresti valutare di avvalerti di un tale aiuto. In tal caso resto a disposizione qualora volessi valutare me come aiuto in queste difficoltà anche prendendo in considerazione la consulenza online.
Un caro saluto e buona fortuna, faccio il tifo per te!
3 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Giulia,
pare che lei, a differenza del suo partner, nel corso dei 10 anni di relazione con lui sia cresciuta nella consapevolezza e nella responsabilità che il suo ruolo di professionista e compagna comporta. Quindi, oltre alle vicissitudini familiari, la conoscenza del suo collega, l'ha man mano portata a riflettere su quali nuovi aspetti cerca in un rapporto.
La invito a intraprendere un percorso in cui approfondire i suoi bisogni, desideri e necessità alla luce dei suoi contesti di appartenenza.
3 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Giulia,
comprendo la sensazione di confusione che sta vivendo. Probabilmente questa è dovuta al fatto che lei non è la stessa persona che ha iniziato la relazione dieci anni fa, ma è più esperiente, più matura. Anche il suo compagno avrà avuto un'evoluzione, ma è possibile che la vostra evoluzione non sia stata parallela. Prima sentiva maggiore sintonia nella coppia, sentiva soddisfatti i propri bisogni e condivisi i progetti e le ambizioni. Adesso questi aspetti sono in parte venuti meno e di conseguenza li ricerca esternamente alla coppia e si sente attirata da persone che possano soddisfarli diversamente. Non sempre nella coppia si riesce a stare allo stesso passo ed è importante rispettare i tempi dei singoli ed essere di supporto, senza tuttavia limitare se stessi.
Potrebbe essere sicuramente utile affrontare insieme al suo compagno questa situazione che vive come problematica e provare a trovare un equilibrio nella coppia che permetta alla stessa di continuare a crescere e di rinsaldarsi. Potreste anche considerare la possibilità di intraprendere un percorso di coppia, che vi permetta di affrontare questa difficoltà in un luogo neutro e privo di giudizio.
3 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Giulia,
credo che le sarebbe utile stabilire quanto la stabilizzazione economica del suo compagno rappresenti il reale problema espresso nella sua domanda.
È il tipo di modello di relazione a cui si ispira che la spinge a mettere in primo piano un elemento concreto rispetto al sentimento che la lega al partner?
Oppure dietro questa spiegazione facile da comunicare si nasconde un dubbio sul tipo di legame che vi unisce?
Se non chiarisce dentro di lei l'origine dei suoi dubbi rischia di fare delle scelte poco congeniali con la persona che lei è.
Potrebbe esserle utile farsi aiutare in questo frangente da un professionista anche on line per comprendere meglio i suoi desideri.
Un augurio
Giordana Milani