Rapporto paziente terapeuta nei social
Una psicologa può mettere "like" o cuoricini a post e foto di un suo paziente? Che scopo può avere?
Una psicologa può mettere "like" o cuoricini a post e foto di un suo paziente? Che scopo può avere?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Gentile Cisky,
Il rapporto tra terapeuta e paziente è sempre anche un rapporto umano e la chiave dell'alleanza terapeutica fondamentale per ogni percorso si trova proprio qui. In ogni caso però è sempre bene esplicitare, in questa relazione, ciò che si prova: questo comprende anche i dubbi e le incertezze.
Le consiglierei di parlarne con la terapeuta: ciò che conta è esplicitare le regole e gli scopi del rapporto professionale e questo può includere anche un'eventuale discussione su come e quando utilizzare i social media.
Cordiali saluti,
Angelica Pipitò
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buonasera,
qualunque risposta a queste domande sarebbe soggettiva, motivo per cui ho più domande che risposte ai quesiti, ma che magari possono aiutare a riflettere:
Si tratta della Sua psicologa?
Se sì, ha provato a parlarne con lei?
Perché per Lei ha tanta importanza sapere che scopo ha?
Sono solo alcune domande di riflessione che spero possano anche essere d'aiuto.
Rimango a disposizione,
Dott.ssa Michela Dicosta
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Salve Cisky,
Ogni terapeuta ha un suo stile, determinato sia dall'orientamento professionale che dallo stile personale. Personalmente preferisco non avere contatti sui social con i miei clienti, come parte delle misure necessarie a mantenere la relazione terapeutica inalterata. Ma questo e' il mio stile ed ogni collega ha il suo. Se stiamo parlando del suo/a terapeuta, credo la cosa migliore sia parlarne apertamente alla prossima seduta. Ogni non detto nuoce in terapia. Se la sua e' invece una domanda accademica o riferita a terzi, aggiungerei solo che non credo il/la collega in questione abbia infranto il codice deontologico, quindi, per rispondere alla sua domanda, non direi che 'non si puo' fare'. Per quanto riguarda quale potrebbe essere lo scopo del gesto, di nuovo direi di dare al/la collega modo di spiegarlo direttamente.
Spero di esserle stata d'aiuto col suo dubbio. Grazie di averlo postato, solleva un punto interessante e sono curiosa di leggere le risposte dei colleghi che seguiranno.
Francesca Calvano
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Salve Cisky, come in ogni professione ci sono vari professionisti che si possono comportare in vario modo. Personalmente penso che il rapporto tra terapeuta e paziente sia un rapporto umano e autentico ma abbia delle regola sulla privacy e sul setting che devono essere rispettate per una buona riuscita del percorso. Se non le convince questa modalità ne parli con il terapeuta.
Le auguro il meglio
Dott.ssa Fabiana Marra
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.
psicologi
domande
Risposte
Trova una risposta tra le più di 37850 domande realizzate su GuidaPsicologi.it