Salve. Sono una ragazza di 26 anni. Mi sono sempre considerata una bambina “normale” fino all’età di circa 8 anni (non ricordo quasi niente del fluire del tempo fino ai 15 anni). Credo la mia colpa sia stata essere una bambina troppo curiosa e un bel giorno mi accorsi di strani movimenti da parte di mia madre, le leggevo il cellulare, ascoltavo ossessivamente le telefonate, fino a non dormirci la notte e venivo pure maltrattata per questa insonnia inspiegabile secondo loro. Insomma mi convinsi che mia madre aveva un’altra relazione e le mie giornate giravano intorno a questo. Volevo in tutti i modi che mio padre lo scoprisse. Di sera mia mamma mi faceva stare nel letto con lei, solo perché così poteva stare al telefono senza che mio padre dal salotto si accorgesse di nulla. Piangevo ma non importava a nessuno. Passa il tempo ma io taccio, non ne parlo con nessuno, non mi interessa giocare con le mie coetanee e i loro discorsi mi annoiano. La relazione sembra finire, non c’è dubbio, mi nasce un’altra sorella, mia madre diventa depressa e noiosa, e io semplicemente porto con me il segreto e guardo la differenza abissale tra me e i miei amici. La mia famiglia si mantiene unita grazie al mio silenzio. Sono diventata grande. Ero una ragazza molto molto molto corteggiata. Ma le mie relazioni troppo complicate. Disastrose quasi. Solo l’ultima mi ha reso davvero felice, forse perché per una volta ero io a rincorrere una persona, narcisista, che sembrava sempre sfuggirmi. Io la volevo solo per me ed è finita male. Malissimo. Io ho sofferto veramente tanto. Tanto che adesso che vivo una relazione “tranquilla” che mi ha dato una figlia, io ci penso ancora e sempre, e non riesco a godermi a pieno il mio ruolo di mamma. Con la mia mamma invece il rapporto è “regolare” solo che io non riesco a manifestarle affetto ( neanche lei lo fa) ne a lei ne a nessuno della mia famiglia in realtà. Dovessi partire per anni, non so se ne sentirei la mancanza. Ad essere sincera vorrei sapere a chi dovrei rivolgermi per trovare il mio equilibrio e sentirmi una persona normale. Non so davvero come muovermi. Grazie.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
14 LUG 2022
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Cara Nina,
credo che il segreto che hai dovuto portare per tutti questi anni deve pesarti come un macigno.
A questo proposito, intraprendere un percorso psicoterapeutico sistemico-relazionale, potrebbe aiutarti ad elaborare, risignificare e ridimensionare ferite e nodi accumulati in vari contesti di appartenenza, oltre quello familiare.
Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.
14 LUG 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Nina, mantenere il segreto porta a sviluppare tantissimi sensi di colpa oltre a sensi di inadeguatezza. Credo che lei si sia fatto carico di un peso più grande di sè e adesso con il ruolo di mamma stanno ritornando le "paure". Una terapia sistemica che permette di individuare le connessioni con la sua famiglia d'origine e in che modo quelle connessioni si sono stabili nel suo funzionamento, potendo (una volta riconosciute) anche modificarle.
Le auguro il meglio
Dott.ssa Fabiana Marra
14 LUG 2022
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno cara Nina!
Bhè innanzitutto grazie mille per la fiducia che ha riposto in me, raccontandomi questo suo passato familiare tormentato da dubbi, silenzi e confronti non sani. Non è affatto scontato..le sono davvero vicina!
Si è rivolta alla persona giusta, lavoro da tanti anni su queste problematiche, credo proprio potremmo fare un lavoro efficace ed efficiente insieme!
Tuttavia, le vorrei subito porgere una domanda per avere più chiaro il suo caso Nina..come si spiega lei la sua posizione così “invisibile” e silenziosa, mantenuta tanto a lungo? Penso proprio che ci sarà stato senz’altro un motivo più che valido..come lei non volesse “disturbare” nessuno/creare nuovi problemi in familia.
Sicuramente Nina esplorando le dinamiche antiche (pensieri, emozioni e comportamenti) possiamo ri-decidere OGGI come comportarsi e soprattutto DA CHI ricevere un affetto leale e sincero (quindi addio partner narcisisti ed egosintonici!).
Cara Nina, io ricevo sia in presenza a Roma che online dovunque, di mattina e di pomeriggio, quindi mi contatti lei qualora avesse desiderio di approfondire con me il suo stato d’animo!
Un caldo saluto, a presto.
Dott.ssa Giorgia Barretta
14 LUG 2022
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Nina!
Grazie per aver condiviso un po’ del tuo vissuto con noi.
A mio parare dovresti lavorare sul presente, senza chiaramente tralasciare le ferite che sono rimaste della tua infanzia, comprenderle e accettarle e lavorare sul come adesso possono compromettere il tuo presente.
Così da poter ritrovare una serenità per il benessere tuo e di chi ti sta accanto!
Resto a disposizione per ulteriori informazioni!
14 LUG 2022
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Nina, comprendo la difficoltà e allo stesso tempo il coraggio di aver voluto mantenere il segreto. Credo che sia stato traumatico fare questa scoperta e come tu fosse stata strappata improvvisamente l' idea di unità familiare. Credo che ad oggi porti ancora questa ferita e potrebbe essere utile che ti rivolga ad uno Psicoterapeuta con cui potrai fare un percorso e lavorare anche sulla tua identità emotiva. Intanto rimango disponibile per qualunque chiarimento.
14 LUG 2022
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Cara Nina, da piccola è stata esposta a una situazione non facile. Scoprire il tradimento di un genitore e riuscire a mantenere il segreto è un grande peso. Comprendo come questo vissuto infelice abbia influenzato, ed influenzi tutt'ora, il suo modo di relazionarsi agli altri e a sua figlia. Potrebbe esserle utile rivolgersi a un professionista per elaborare questo vissuto doloroso e per riuscire a sentirsi meglio. Il mio lavoro è guidato da un approccio sistemico-relazione, dove al centro viene messa la persona insieme a tutte le relazioni per lei significative che l'hanno portata ad essere quel che è oggi.
Resto a disposizione, un caro saluto, dott.ssa Sara Manzoni.
14 LUG 2022
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Nina,
I dolori che da piccola ha tenuto dentro probabilmente le hanno provocato ferite che ancora oggi sanguinano. La difficoltà nelle relazioni affettive da adulta può derivare proprio da queste ferite.
Le consiglio di fare terapia EMDR. È una terapia molto efficace che i tempi brevi permette di mandare in risoluzione le ferite che ci portiamo dentro.
Sono a disposizione e le auguro il meglio
Dott.ssa Oriana Parisi
14 LUG 2022
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Salve Nina, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stessa utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
14 LUG 2022
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Nina,
Per ritrovare un tuo equilibrio è sicuramente utile un percorso personale di terapia. All'interno di questo percorso potrai affrontare tutto il tuo vissuto e imparare a goderti il presente, compreso il tuo ruolo di mamma.
Rimango a disposizione, anche online.
Cordialmente,
E. Stucchi