Come posso aiutare mia moglie che dorme tutto il giorno?
Salve,
mia moglie dorme non ha più voglia di reaggire agli stimoli della vita. Dorme tutto il giorno.
Come posso aiutarla?
Salve,
mia moglie dorme non ha più voglia di reaggire agli stimoli della vita. Dorme tutto il giorno.
Come posso aiutarla?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Salve Vito,
i comportamenti da lei descritti ("non ha più voglia di reagire agli stimoli" "dorme tutto il giorno") potrebbero essere sintomi depressivi ma è necessario un approfondimento per una valutazione. E' comprensibile la sofferenza nel vedere un proprio caro star male e questo porta alla domanda "come posso aiutarla?": standole vicino come marito, con amore ed empatia, invitandola a rivolgersi ad un professionista che possa supportarla e rassicurandola che le starà accanto affrontando insieme questo momento difficile. Ci tengo a sottolineare di non dimenticare di pensare anche a se stesso: impotenza e frustrazione potrebbero venir fuori nel cercare di aiutare sua moglie, cerchi di non farsi travolgere. I migliori auguri.
Dott.ssa Annalisa De Filippo - Psicologa Psicoterapeuta Sesto San Giovanni (Milano)
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Il primo passo è di accompagnarla da un medico che potrà parlare direttamente con la signora e indicarle il percorso adeguato
Cordiali saluti
Studio di Psicologia di Corso Vittorio
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
I disturbi del sonno possono legarsi a diversi disagi (medici e psicologici). Da quello che lei scrive (non ha più voglia di reagire agli stimoli della vita) sembra che sua moglie non soffra di un semplice disturbo del sonno ma anche di un disturbo dell'umore.Chieda aiuto ad un professionista psicoterapeuta che conoscendo più da vicino la situazione di vita di sua moglie e della vostra coppia , possa fare una diagnosi accurata prevedendo una cura mirata (che spesso nei casi più resistenti richiede l'intervento di farmaci e di psicoterapia)
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno gentile Vito,
può aiutare sua moglie proponendole di andare insieme dal vostro medico di base per richiedere un parere dopo una visita accurata che escluda cause prettamente mediche.
Cordialmente
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno Vito
il sonno di sua moglie potrebbe essere il sintomo di una depressione. oppure ci potrebbero essere altre cause. le consiglio di rivolgersi ad una psicologa della sua zona per un approfondimento.
cordiali saluti
dott.ssa Manuela Vecera
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Carissimo, provi a rivolgersi a uno psicologo per una diagnosi.
Cordialmente, dr. Cisternino
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile Vito,
forse sua moglie soffre di depressione o comunque manifesta un disagio: per aiutarla è necessario un parere specialistico, psichiatrico ed eventualmente psicologico. Le suggerisco quindi di rivolgervi prima di tutto al medico di base, per valutare poi con lui un invio ad un professionista della vostra zona o ad un servizio pubblico che si occupi di problematiche di natura psicologica e psichiatrica.
Un cordiale saluto,
dott.ssa Lucia Mantovani, Milano
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno Vito, dalle poche righe che scrive non è ovviamente possibile conoscere il vissuto di sua moglie, nè attuale, nè pregresso...il fatto di non provare stimoli e dormire spesso potrebbero però essere sintomi di una sindrome depressiva e, in tal caso, sarebbe ottimale un percorso terapeutico.
Cordialmente.
Dott.ssa Alessia Sorsi
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile Vito,
la sua richiesta è molto sintetica, dovrebbe dirci qualcosa in più su sua moglie. Le cause di questo comportamento potrebbero essere diverse.
Cordiali saluti,
Dott. Giuseppe Del Signore - Psicologo Viterbo
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Caro Vito,
probabilmente la sua moglie e molto depresa e nell sonno o di non fare niente trova una risposta psicofisiologica, che la tiene a gala. Senz'altro deve far andare sua moglie da uno bravo specialista , dove confesandosi, parlando per i propri problemi e incomprensioni troverà la strada giusta per una guarigione. Le consiglio anche di essere presente anche lei /terapia di coppia/.
Buona fortuna
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.
psicologi
domande
Risposte
Trova una risposta tra le più di 39250 domande realizzate su GuidaPsicologi.it