Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea in Psicologia dinamica e clinica per l'infanzia, l'adolescenza e la famiglia, conseguita presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza. Specializzazione in Psicoterapia Psicodinamica Integrata presso Istituto Romano di Psicoterapia Psicodinamica Integrata (IRPPI), con votazione di 50/50 e lode. Master in psicologia giuridica con votazione di 30/30. Perfezionato in Psicodiagnostica presso l'Istituto
Esercito la professione:
Come libero professionista
A domicilio
Riconoscimenti e Associazioni:
* Consulente Psicologo presso il Tribunale di Viterbo, iscritto presso l'Albo dei CTU nella sezione civile e penale * Socio IRF (Istituto Rorschach Forense)
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Trattamento ansia, panico, fobie e depressione, problematiche sessuali e alimentari, psicoterapia individuale e di coppia. Valutazione completa della personalità tramite test e reattivi di specifici, eventuale diagnosi psicopatologica certa. Check-up psicologico.
Tipo di terapia:
Psicoanalisi
Psicoterapia Sistemico- Relazionale (terapia familiare)
Psicosomatica
Psicoterapia Integrativa
Sessuologia
Tecniche e metodi utilizzati:
Terapia Immaginativa
Psicoterapia dinamica
Psicoterapia breve
Terapia di gruppo:
Psicotarapia psicodinamica
Ci si sposta a casa del paziente:
Soggetti impossibilitati a spostarsi, disabili, anziani ecc.
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Orario del centro
Per le sedi di Viterbo e Tuscania (VT) dal lunedì al sabato dalle ore 09:00 alle 20:00 solo su prenotazione.
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Si concedono pagamenti agevolati:
viene concordato insieme al cliente
Pagina web
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Il Dott. Giuseppe Del Signore è uno Psicologo , Psicoterapeuta a Viterbo e Tuscania (VT). Laureato in Psicologia Dinamica e Clinica per l'infanzia, l'adolescenza e la famiglia presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Specializzato in Psicoterapia (corso quadriennale) presso l'Istituto Romano di Psicoterapia Psicodinamica Integrata (IRPPI), con votazione di 50/50 e Lode. Perfezionato in Psicodiagnosi presso la Scuola Romana Rorschach , corso biennale in valutazione psicologica in ambito clinico e forense.
Consulente Psicologo per il Tribunale di Viterbo, iscritto presso l'Albo dei C.T.U. (Consulenti Tecnici d'Ufficio nominati dal Giudice) nella sezione civile e penale.Membro del comitato di lettura per la rivista Mente e Cura (organo ufficiale dell'Istituto Romano di Psicoterapia Psicodinamica Integrata).
Socio dell'Istituto Rorschach Forense - Associazione Italiana di Psicodiagnostica Rorschach e Psicologia Forense.
Riceve presso i suoi studi privati di Viterbo e Tuscania (VT) entrambi facilmente accessibili e dotati di parcheggio.
Lavora come Psicologo Responsabile/Coordinatore in alcune strutture, dove presta assistenza psicologica agli ospiti, ai loro famigliari e agli operatori.
Lavora inoltre come Consulente Psicologo presso RSA, dove si occupa di neuropsicologia per la valutazione e monitoraggio dei pazienti, gestione dello stress lavoro-correlato, gruppi di formazione e supporto.
Si occupa inoltre di consulenze e perizie in ambito giuridico e forense (danno biologico, danno morale, danno esistenziale ecc). Consulente tecnico d'ufficio (CTU) e Consulente tecnico di parte (CTP) presso il tribunale di Viterbo.
Il Dott. Giuseppe Del Signore riceve su appuntamento presso gli studi di Viterbo e Tuscania.
Psicologia Clinica (disagio e problematiche psicologiche di varia natura)
Psicoterapia (per il trattamento e cura delle psicopatologie; a breve, medio e lungo termine)
Ansia, depressione, fobie
Disturbi alimentari
Sessuologia (orientamento, insicurezze e disturbi della sessualità)
Dipendenze (sostanze, gioco ecc.)
Psicologia Giuridica e Forense
Criminologia
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
20 Dicembre 2014
Giulio
Paziente verificato
20 Dicembre 2014
Opinione su Dott. Giuseppe Del Signore
Sono molto soddisfatto, il Dott. Del Signore è riuscito a mettermi a mio agio molto facilmente e mi sta aiutando parecchio a risolvere alcuni problemi che ho da tempo
10 Dicembre 2014
Cinzia
Paziente verificato
10 Dicembre 2014
Opinione su Dott. Giuseppe Del Signore
Professionista preparato ed estremamente capace nel mettere a proprio agio una persona. Rende facile parlare, analizzare i problemi e vedere quelle che potrebbero essere le soluzioni. Non sarà facile ma credo di aver scelto bene e per questo lo raccomando a chi vuole finalmente superare quei disagi interiori che tanto fanno star male.
01 Dicembre 2014
Angelo
Paziente verificato
01 Dicembre 2014
Opinione su Dott. Giuseppe Del Signore
che dire? andare dallo pscologo non è andare al bar, vuol dire che qualcosa dentro di noi non va per il verso giusto, comunque posso dire che la persona che avevo avanti è una persona preparata che ti mette a tuo agio e ti fa tirare fuori tutto, essendo la mia prima esperienza mi sono trovato bene lo raccomando a chi ha bisogno di aiuto a qualsiasi livello anche quando certi segnali si sottovalutano parlarne fa bene e aiuta a ritrovare l'equilibrio.
Raccontaci com'è andata
Tariffe e servizi
Psicologia infantile
La psicologia infantile si occupa del trattamento del disagio e della risoluzione delle problematiche nell'età dello sviluppo (anche in termini di psicopatologia). In un'ottica di intervento, significa prendere in carico non solo il bambino, ma l'intero nucleo famigliare, soprattutto i genitori che avranno modo di migliorare i loro atteggiamenti, perché questi ultimi possono influenzare negativamente lo stato del bambino dando origine o perpetrando comportamenti disfunzionali.
Da 70
fino a 90
€/ora
Psicoterapia
La Psicoterapia consiste nel trattamento e cura dei disturbi mentali e delle psicopatologie. Può avere una durata a breve, medio o lungo termine, dipende dalla gravità del caso e dalla motivazioni intrinseca al cambiamento del paziente. Vengono fissati obiettivi chiari e di volta in volta verificabili per il monitoraggio del percorso. La creazione di un clima empatico e supportivo è la "condicio sine qua non" per il trattamento: la relazione tra paziente e terapeuta è il centrale.
Da 70
fino a 90
€/ora