capirmi un po' di più

Inviata da sissi · 21 mag 2024 Autorealizzazione e orientamento personale

ciao, è la prima volta che faccio questa cosa infatti chissà se riceverò mai una risposta, ma io a qualcuno ho bisogno di fare le mie domande, anche faccio veramente fatica a farle a qualcun altro.
Mi sento proprio brutta e non capisco se lo sono veramente oppure sono semplicemente io e le mie teorie e odio vedermi cosi, il più è che allo specchio sembra che vado bene poi mi vedo in una foto in un video e mi dico cos 'è quel mostro. Non riesco neanche a credere a chi mi dice il contrario non so perché. Forse più di tutte la cosa che mi ha fatto pensare è il fatto che non sono mai piaciuta a nessuno e sempre in confronto alle mie amiche mi senti sempre la più brutta e inadeguata o non alla altezza. Mi sento come se li altri vanno avanti e io rimango ferma, bloccata, inerme.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 22 MAG 2024

Ciao, capisco quanto possa essere difficile affrontare questi sentimenti e apprezzo la tua apertura nel condividere la tua esperienza. Quello che descrivi sembra essere legato a una percezione distorta dell'immagine corporea, un fenomeno non raro che può avere un impatto significativo sul benessere emotivo e psicologico.
Quando ci si vede in una foto o in un video, è comune sperimentare una discrepanza rispetto all'immagine riflessa nello specchio. Le foto e i video possono catturare angolazioni, luci e momenti che non sempre ci rappresentano al meglio. Inoltre, l'auto-percezione può essere influenzata da fattori interni come bassa autostima, esperienze passate e confronto sociale.
Il fatto di non credere ai complimenti degli altri potrebbe indicare una difficoltà a integrare feedback positivi nella tua immagine di te stessa. Questo può derivare da un'auto-critica interna particolarmente severa o da esperienze che hanno minato la tua fiducia in te stessa.
Sentirsi inferiori rispetto agli altri, soprattutto in un contesto di confronto costante, può esacerbare questi sentimenti. È importante considerare che il confronto sociale, specie se frequente e negativo, può alimentare sensazioni di inadeguatezza e bloccare il progresso personale.

Se hai bisogno di ulteriori approfondimenti o di discutere più a fondo queste tematiche, resto a disposizione.

Dott.ssa Jessica Pierobon

Dott.ssa Jessica Pierobon Psicologo a Torino

48 Risposte

45 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

27 MAG 2024

Buongiorno Sissi, grazie per aver scritto e aver deciso di chiedere aiuto, grazie per la condivisione e capisco che il momento che stai vivendo non deve essere dei migliori.
Quello che racconti potrebbe essere indagato tramite un percorso psicoterapeutico, in modo sia da districare quei pensieri che ti frenano adesso, sia anche capirne l'origine e imparare le gestione nella vita quotidiana.
Già l'azione che hai fatto di scrivere implica una grande motivazione al cambiamento e potresti essere sulla strada giusta per riprendere in mano la tua vita e le scelte che più ti rappresentano.

Rimango a disposizione,
Dott.ssa Sabrina Buracchi

Dott.ssa Sabrina Buracchi Psicologo a Firenze

35 Risposte

3 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 MAG 2024

Buonasera Sissi,
Comprendo il suo disagio e il bisogno di conferme che sente...
Sarebbe utile lavorare attraverso un percorso psicoterapeutico sulla sua autostima e sicurezza; vedrà che dopo aver indossato queste "nuove lenti" riuscirà a vedersi più bella, interessante e attraente senza avere una visione distorta del suo fisico.
Sono disposta ad ascoltarla. Buona serata!

Dott.ssa Carmelina Proietto

Dott.ssa Proietto Carmelina Psicologo a Scandiano

19 Risposte

2 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Buongiorno Sissi,
credo che quello che stai vivendo sia una questione legata all'immagine di sè, ma anche all'autostima. Alle volte esperienze negative rinforzano delle parti di noi che ci fanno pensare di non essere all'altezza. Credo che uno spazio dedicato a te, dove puoi aprirti e non ricevere giudizi potrebbe esserti molto utile.
Nel caso volessi approfondire sono a disposizione anche online o telefonicamente.

Dott. Stefania Vigada

Dott.ssa Stefania Vigada Psicologo a Torino

16 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Cara Sissi,
La ringrazio per la sua condivisione e mi dispiace per ciò che prova.
L'autostima e l'amore di sé sono cose che si costruiscono piano piano, anche attraverso lo sguardo degli altri che, da bambini, ci insegnano come guardarci.
Mi domando come sia stata guardata durante la sua vita per avere adesso questo sguardo così severo su se stessa.
Le consiglio di valutare un percorso psicologico che la aiuti a guardarsi per davvero, togliendosi le lenti che le fanno vedere questo "un mostro".

Qualora fosse interessata resto a disposizione per un primo colloquio online gratuito

Non si scoraggi e non si fermi, ha un mondo da scoprire se impara a guardarsi con occhi più gentili

Un cordiale saluto

Dott ssa Claudia Nunnari

Claudia Nunnari Psicologo a Roma

30 Risposte

8 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Buongiorno Sissi,
da quello che leggo nelle sue parole, il suo sentirsi brutta e non all'altezza delle altre sue amiche, mi sembra collegato all'idea di sfiducia che nutre verso se stessa e all'idea di essere inadeguata rispetto alle altre persone. Io penso che l'aspetto fisico sia anche conseguenza della propria autostima e del proprio senso di autoefficacia, di conseguenza lei ha quest'immagine di se stessa perché non si sente adeguata in confronto con gli altri. Immagino che sia veramente difficile andare avanti con questi pensieri ricorrenti nella vita di ogni giorno, perché il rischio è quello di non vedere mai le proprie capacità o la propria bellezza, perché di fatto ci si è già dati una sentenza. Infatti ,come dice lei, i commenti i complimenti delle altre persone non servono a niente, perché di fatto lei si vede in questo modo.
Il confronto con gli altri spesso non è utile, non perché gli altri siano meglio di lei o peggio, ma perché ogni persona svolge un suo particolare percorso, di conseguenza non si può misurare la vita delle persone, con termini validi per tutti , perché ogni strada è unica e particolare.
Resto a disposizione per dubbi o chiarimenti,
un saluto,
dottoressa Bianchi Eugenia.

Eugenia Bianchi Psicologo a Pordenone

58 Risposte

12 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Buongiorno Non esiste la bellezza o la bruttezza.
E come ci vediamo noi. E'L' autostima che abbiamo di noi stessi.
A chr serve fare il confronto con gli altri?
Come mai, per lei. Sono così importanti? Le sue amiche?
Le consiglio di fare dei colloqui con uno psicoterapeuta per riacquistare l'autostima, che sembra , abbia perso
Dottssa Patrizia Carboni
Psicologa Psicoterapeuta
Roma

Dott.ssa Patrizia Carboni Psicologo a Roma

1533 Risposte

226 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Gentile Sissi,
grazie per la sua condivisione.
Mi sento di dirle che ha sicuramente già fatto un passo esprimendo il sup sentire.
La percezione della nostra immagine può essere distorta, le foto e il confronto con l’altro e con i modelli di bellezza che ci vengono trasmessi hanno un impatto non indifferente.
Sarebbe importante condividere i suoi pensieri e le sue emozioni con un professionista, in modo da poter valorizzare le sue risorse e la sua bellezza. Come già detto dai colleghi, non si può piacere a tutti, ma è importante piacere a se stessi.
Un caro saluto
Dott.ssa Laura Galati

Dott.ssa Laura Galati Psicologo a Torino

13 Risposte

2 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Salve! È normale sentirsi così a volte, tutt* abbiamo dei momenti in cui non ci sentiamo al meglio e una delle paure che ci attanagliano è quella di non essere abbastanza bell*. Vorrei dirle, anche se magari è una cosa ovvia, che la bellezza non riguarda solo l’immagine, ma anche l’immaginario, il sogno, la fantasia e può essere lo stimolo per un progetto di valorizzazione di sé.
La bellezza non può fermarsi all’apparenza, ma deve necessariamente partire da dentro ed esprimere la persona nella sua interezza, solo così potrà essere una bellezza che valorizza l’unicità di ogni persona e rifiuta il conformismo ai modelli estetici dominanti. Quando la bellezza è costruita e apparente, e non esprime ciò che siamo veramente, è solo una maschera che camuffa la nostra identità.
In molti paesi, l'attuale "ideale di bellezza" femminile è rappresentato da un corpo snello e tonico, con curve armoniose. Questi canoni estetici sono onnipresenti: nei film, nei programmi televisivi, sulle riviste e soprattutto sui social media. I canoni di bellezza hanno un forte impatto sulla psicologia delle persone: stabiliscono non solo standard estetici ma influenzano profondamente anche l’autostima e la percezione di sé.  Infatti, la continua esposizione a immagini di bellezza irrealistiche può inizialmente essere fonte di ispirazione e motivazione, ma nel lungo periodo erodere la fiducia in se stessi e alimentare sentimenti di inadeguatezza e frustrazione.
Hai mai pensato di dedicarti un po' di tempo per te stess*? Fare cose che ti piacciono potrebbe aiutarti a sentirti meglio. Anche parlare con un professionista può fare una grande differenza in quanto le questioni che riguardano la bellezza hanno spesso a che fare anche con il bisogno di valorizzarsi, di essere amati e di migliorare la relazione con il contesto.
Dr.ssa Claudia Pino

Dr.ssa Claudia Pino Psicologo a Pisa

3 Risposte

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Cara Sissi,
comprendo perfettamente il suo stato d'animo pieno di angoscia che le provoca malessere psicologico e fisico e la porta a non accettarsi per quella che è, perché insoddisfatta della sua persona. Alla base manifesto scarsa autostima, che in automatico la porta a bloccarsi e quindi a non farla andare avanti con la sua vita, inoltre è sopraffatta da quel senso di inferiorità che crea disagio nella relazione con gli altri, essendo associato al sentimento della vergogna, oltretutto le metamorfosi dell'umore recano irrequietezza e apatia, ed in questo modo aumentano gli attacchi di panico, stati d'ansia, i pensieri negativi, difficoltà di concentrazione ed avviene anche la diminuzione dell'interesse per quelle che sono le attività sociali che sono all'ordine del giorni, per darci la possibilità di avere una nostra vita sociale e sperimentare così l'amicizia, attraverso la quale poter dialogare in quanto esprimerci dona sostegno, solidarietà , migliora l'empatia e la capacità di socializzazione ed è anche un modo per valorizzare quali sono i nostri doni, ovvero mettere in risalto le nostre qualità e pregi, trasformando così i nostri punti deboli in dei punti di forza e questo grazie al fatto, che in qualità di essere umani riusciamo ad entrare in sintonia con l'altro, attraverso l'ascolto attivo e poterci confrontare in vari dibattiti, in quanto il dialogo è condivisione. Per superare il suo non sentirsi appagata, le consiglio di iniziare un percorso psicologico e di farsi seguire da un esperto, che in questo modo possa aiutarla a ritrovare gli stimoli giusti per iniziare a gestire la sua vita da zero.

Qualora dovesse avere piacere di iniziare un percorso psicologico con me, sono disponibile online e in studio, per info e dubbi resto a sua disposizione.

Cordiali saluti

Dott.ssa Maria Pia Arianna.

Dott.ssa Maria Pia Arianna Psicologo a Nola

20 Risposte

8 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Buongiorno Sissi,
si percepisce molto bene il senso di inferiorità che prova (“non all’altezza, inadeguata..rimango ferma) e la sua vulnerabilità. Il confronto che fa con le amiche è impari, alla fine si sente sempre al di sotto e questo non perché sia effettivamente un dato di realtà ma perché lei stessa non crede agli altri quando le danno delle risposte positive: puó essere che lei abbia un’immagine di sè negativa. Sente che l’ambiente che la circonda riconferma quello che di negativo pensa già di lei, al punto da non credere a chi le dice il contrario. Questo fa sì che lei si senta davvero bloccata e inerme perché non riesce a valutare la possibilità di poter disconfermare quello che pensa e come si vede. Capisco che sia doloroso vedersi in questo modo ma è il modo in cui si vede, non è la sua “essenza”.
Le consiglierei un percorso mirato a comprendere da dove viene questa immagine di Sè e a come poterla rivalutare in maniera meno negativa e svalutante.

Un caro saluto.

Dott.ssa Camilla Santini

Dott.ssa Camilla Santini Psicologo a Brescia

7 Risposte

6 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Salve!
La bellezza è qualcosa di soggettivo, non possiamo piacere a tutti né fisicamente né caratterialmente. Quello che conta non è il giudizio altrui ma il giudizio (alle volte) estremamente critico che rivolgiamo a noi stessi. Abbiamo bisogno di guardarci allo specchio e vedere riflesso quello che abbiamo dentro, chi siamo veramente. Abbiamo bisogno di saperci amare così come siamo, perché siamo perfetti.
Lei ha bisogno di (ri)trovare quella sua (im)perfetta immagine di Sè.
Rimango a disposizione
Cordialmente
Dott.ssa Covini Sofia

Dott.ssa Sofia Covini Psicologo a Milano

43 Risposte

33 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Buongiorno,
sento trasparire dal suo messaggio la sensazione di malessere che le provoca questa situazione.
Le domande che lei desidera porre a qualcuno possono aver risposta solo dentro di lei. Quel qualcuno a cui lei si riferisce potrebbe, da professionista, aiutarla a formulare queste risposte con un lavoro condiviso e di fiducia. Nella sua richiesta di capirsi meglio vedo una base solida per intraprendere un percorso terapeutico. Le consiglio di rivolgersi ad un/una professionista per affrontare queste sensazioni che le causano malessere e poter rispondere al suo desiderio di "capirsi un po' di più".

Un caro saluto,
Dott.ssa Elisabetta Zanin

Dott.ssa Elisabetta Zanin Psicologo a Torino

3 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Buongiorno,
da quello che scrive mi sembra che emerga una difficoltà a credere che lei possa essere considerata da qualcuno, anche nel momento in cui si chiede "chissà se riceverò mai una risposta" scrivendo in questa sede la sua riflessione. Emerge un'immagine di sé poco valorizzata, anche nel momento in cui qualcuno le esprime il contrario di ciò che pensa sente di noi crederci, poiché il pensiero svalutante appartiene in primis a lei stessa, ma da dove arriva questo pensiero che sembra così radicato in lei?
Credo che dei colloqui possano offrirle lo spazio di cui sente di aver bisogno, uno spazio in cui può esplicitare le sue domande per conoscersi meglio e costruire una buona stima di se stessa.
Resto a disposizione,
dott.ssa Nicoletta Signorelli

Dott.ssa Nicoletta Signorelli Psicologo a Bergamo

10 Risposte

8 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Buongiorno, hai già fatto un grande passo a scrivere questo tema delicato qui. Inizio dicendoti di osservare e registrare il coraggio che hai avuto.
Per rassicurarti ti dico che è comune vedere una differenza tra l'immagine allo specchio e la tua immagine nelle foto. Ed è comune fare il confronto con le proprie amiche. Da come scrivi mi sembra che tu sia giovane, e questo tipo di vissuto dilaga in adolescenza o prima età adulta.
So che ti sembrerà strano ma il primo passo è iniziare a volersi bene. Questo modifica il modo in cui ti vedi. L'amore verso di sé si costruisce passo dopo passo, si inizia modificando gli aspetti a cui presti attenzione (ci sarà qualche aspetto di te che ti piace e su cui concentrarsi) e si continua andando a conoscersi sempre di più.
È un viaggio all'interno di sé che ti permette di essere più consapevole e più forte e solo dopo ti permette di guardarti con amore e vedere la tua specifica bellezza.

Ti auguro in bocca al lupo.

Dott.ssa Beatrice Giulia Ladini

Dott.ssa Beatrice Giulia Ladini Psicologo a Trieste

2 Risposte

1 voto positivo

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Buongiorno Sissi,
Credo che queste domande dovrebbero essere portate in un contesto di supporto psicologico. Dalla sofferenza che riporta rispetto al suo senso di inadeguatezza, penso sia importante che si ritagli uno spazio per esplorare meglio se stessa e le sue risorse.
Spero trovi presto l* professionist* adatto a Lei.


Buona giornata,
Dott.ssa Sarah Bressanelli

Dott.ssa Sarah Bressanelli Psicologo a Goito

9 Risposte

2 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Cara Sissi,
Mi spiace davvero molto per questi sentimenti che stai vivendo e penso sia sicuramente importante esplorare le motivazioni più profonde legate a questo senso di inadeguatezza che ti pervade.
Per capirti un po' di più è utile iniziare un percorso che possa accompagnarti in questo "viaggio" alla scoperta di te stessa.
Sono disponibile anche per consulenza e supporto on line.
Un abbraccio,
Dott. Ssa Giada Abbas

Dott.ssa Giada Abbas Psicologo a Bari

9 Risposte

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Ciao Sissi, sono una Psicologa , spesso mi è capitato di trattare casi come il tuo, purtroppo a volte attraversiamo delle fasi in cui la nostra percezione di noi stessi spesso è falsata da dei nostri sentimenti di negatività perché non ci sentiamo integrati, percepiti in modo positivo dagli altri e facciamo di tutto per peggiorare sempre di più questa situazione, ma ti assicuro che con il giusto supporto e aiuto riuscirai a superare questa fase ,che rimarrà solo un ricordo lontano nella tua storia personale, quando vuoi sono a Tua disposizione.

Raffaella De Tschudy Psicologo a Roma

1 Risposta

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Ciao Sissi,
Puoi trovare un professionista di cui senti di poterti affidare e cominciare un percorso conoscitivo che ti permetterà di trovare la tua strada e uscire da questa situazione che stai vivendo ora.
Contattami pure, io ricevo anche online.
Un caro saluto.

Dott. Filippo Fortunato Psicologo a Gallarate

30 Risposte

5 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Cara Sissi,
grazie per aver condiviso quello che prova qui.
Il suo senso di inadeguatezza rispetto agli altri potrebbe essere legato a una bassa autostima, in particolare quella corporea. All'interno di un percorso psicologico potrebbe costruire un'immagine più positiva di sè e scoprire e valorizzare le sue risorse e i suoi punti di forza, che magari adesso non vede.
La aspetto volentieri per una prima consulenza psicologica gratuita online.
Un caro saluto
Dott.ssa Vita

Dott.ssa Antonella Vita Psicologo a Padova

192 Risposte

228 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Ciao Sissi, mi colpisce quando scrivi:” sembra che vado bene”. A chi devi andare bene?
Quello che descrivi, soprattutto il confronto costante con gli altri e la difficoltà di accettare i complimenti, sembra essere espressione di una bassa autostima o di un’immagine distorta di sé, che sono questioni molto comuni ma che possono avere un impatto profondo sulla tua vita quotidiana e sul tuo benessere emotivo.
Un primo passo potrebbe essere cercare di concentrarti sulle tue qualità e sui tuoi successi, invece che sulle percezioni negative.
Il compito più difficile è andare bene a se stessi
Un saluto

Dott. Andrea Migliavacca Psicologo a Civitanova Marche

15 Risposte

2 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Salve, Lei ha bisogno di conoscere se stessa per essere il più completa possibile (la perfezione non fa parte dell'essere umano). Se si vede brutta e soffre, probabilmente l'immagine che ha di sé è di scarso valore. Non avrà mai una riposta netta da parte degli altri a riguardo la sua bellezza o bruttezza. Potrà piacere o no (non possiamo piacere a tutti). Ma Lei può darsi la possibilità di trovare la sua vera immagine che, come per tutti, non è né bella né brutta. Semplicemente unica.

Cordiali saluti
Dott. F. Celletti

Fabrizio Celletti Psicologo a Frosinone

25 Risposte

3 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Vedere più psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Altre domande su Autorealizzazione e orientamento personale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22650 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 27000

psicologi

domande 22650

domande

Risposte 144100

Risposte