Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Gentile Marco,
il disturbo ossessivo-compulsivo (D.O.C.) è un particolare disturbo d'ansia caratterizzato da pensieri intrusivi e ripetitivi, in genere di pericolo, seguiti da rituali (che però non sono risolutivi) come tentativo di controllo e neutralizzazione di questi pericoli.
E' possibile guarire da questo disturbo con un adeguato percorso di psicoterapia, preferibilmente cognitivo-comportamentale della durata di almeno un anno con regolari sedute settimanali.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
7 Risposte
Buongiorno Marco, certo che si può guarie". Non so se questa diagnosi le é stata fatta da un professionista o si é documentato personalmente. In ogni caso vorrei rassicurarla sul fatto che ogni sintomatologia di origine psicologica può essere curata" se il paziente é motivato ad intraprendere un percorso di conoscenza insieme ad uno psicoterapeuta. Il disturbo che lei cita è spesso fonte di sofferenza per il paziente al punto da poter compromettere la quotidianità. Questo a causa del bisogno di controllo e dei rituali che spesso vengono messi in atto. Non bisogna spaventarsi ma accogliere questi sintomi come una comunicazione a cui é necessario dare senso e significato. Spero di esserle stata di aiuto.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile Marco,
il disturbo ossessivo-compulsivo rappresenta un circolo vizioso in cui è facile perdersi. Tramite il controllo della realtà percepita come minacciosa si rischia di rimanere invischiati in questo meccanismo.
La guarigione totale o parziale dipendente da numerose variabili, avviene in seguito un adeguato percorso psicologico strutturato in modo continuativo per un certo lasso di tempo.
Cordiali saluti
Dott.ssa Donatella Costa
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
caro marco,
il linea di massima le direi di si. ormai le linee guida internazionali suggeriscono il trattamento cognitivo comportamentale come quello che ha maggior efficacia per il doc.
certo però le variabili da considerare sono davvero tante e bisogna fare sempre una buona valutazione diagnostica.
a presto
virginia valentino
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno Marco,
vi sono diverse variabili da considerare: da quanto tempo sono presenti i sintomi, che senso psicologico hanno per la persona e la mptivazione presente per poter affrontare il lavoro terapeutico. In alcuni casi l'esito del percorso consisente nella remissione totale del disturbo in altri in una diminuzione della sintomatologia, accompagnato da una presa di coscienza maggiore rispetto alla problematica di base e scatenante.
Il lavoro con un terapeuta risulta essere fondamentale per poter raggiungere gli obiettivi di cura e benessere.
Cordiali saluti
Dott.ssa Ambra Caselli (Brescia)
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Carissimo Marco,
sono d'accordo con la collega, da un disturbo ossessivo compulsivo si può guarire, se si intraprende un percorso terapeutico.
Cordiali saluti
Dott.ssa Fornari Daniela
Iseo (BS)
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Caro Marco,
per farla stare meglio è importante capire che pensieri spingono a compiere gesti o rituali; le consiglio di rivolgersi ad un professionista che l'aiuti a ri-trovare una qualità di vita svincolata da questo malesse. Sono a disposizione per chiarimenti rispetto ad un eventuale percorso psicoterapeutico e cordialmente la saluto
Dott.ssa Monica Bertolini
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Salve Marco,
Certo che si può guarire da un disturbo ossessivo compulsivo ma sarebbe necessario capire quali sono le cause ed intraprendere un percorso con un professionista in modo tale da esplorare la situazione ed intervenire nella maniera più appropriata.
Saluti
Dott.ssa
Sara Vassileva Psicologa psicoterapeuta Genova
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Psicologi specializzati in Disturbo ossessivo compulsivo
Vedere più psicologi specializzati in Disturbo ossessivo compulsivoAltre domande su Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbo ossessivo. Si può guarire?
- Disturbo borderline e disturbo ossessivo compulsivo
- disturbo ossessivo compulsivo e cure
- Sospetto disturbo ossessivo compulsivo di personalità
- Guarire dal disturbo ossessivo puro?
- Ho paura di essere nel bel mezzo di un disturbo ossessivo compulsivo
- Distrutta dal mio disturbo ossessivo compulsivo
- Come guarire dalle ossessioni?
- Dubbi ossessivi sulla relazione e senso di inadeguatezza
- Come si cura l'ansia e pensieri ossessivi ?
Spiega il tuo caso ai nostri psicologi
Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

psicologi

domande

Risposte
Cerca tra le domande esistenti
Trova una risposta tra le più di 19650 domande realizzate su GuidaPsicologi.it