Ultime domande
17 LUG 2018
cosa devo fare per ottenere un certificato di dislessia adatto per gli studi dell'università?
Miglior risposta
18 LUG 2018
Buongiorno.
Non so da dove scrivi ma in Italia come centro di eccellenza che offre una attività diagnostica per adulti è l’Unità Operativa di Neurologia dell’Arcispedale S.Maria Nuova di Reggio Emil...
Vedere tutte le risposte
25 APR 2017
Buongionro,
sono giunto su questo sito cercando risposta a un quesito: leggevo che un soggetto dislessico ha solitamente difficoltà con l'automazione della lettura e della codifica delle lettere ec...
Vedi la domanda
Miglior risposta
26 APR 2017
Caro Mario,
la dislessia (difficoltà specifica nella lettura in termini di velocità e/o correttezza) è una delle difficoltà specifiche che rientrano sotto il "cappello" più ampio dei DSA (Disturbi Spe...
Vedere tutte le risposte
13 APR 2017
Negli ultimi mesi, per puro caso, ho scoperto di avere molti conoscenti dislessici.
Parlando con loro, mi sono resa conto che molte difficoltà che caratterizzano la dislessia le ho anch'io, ma non c'...
Vedi la domanda
Miglior risposta
14 APR 2017
Gentile Agnese,
scoprendo che persone di sua conoscenza hanno avuto questo problema, è molto probabile che lei si sia soltanto suggestionata.
Se in passato non ha mai avuto problemi a scuola e il suo ...
Vedere tutte le risposte
13 FEB 2017
Ciao! Sono una ragazza di 30 anni. La mia vita è stata caratterizzata da brutti eventi emotivi fin da quand ero molto piccola , ma anche dal forte carattere e da un'acutezza che mi ha sempre contraddi...
Vedi la domanda
Miglior risposta
14 FEB 2017
Buongiorno,
non si tratta di dislessia, riguardo a questo non si preoccupi.
La sua mente è, ovviamente in maniera inconsapevole, focalizzata su altro rispetto a ciò che si trova a fare e lì bloccata....
Vedere tutte le risposte
23 DIC 2016
Ringrazio tutti i Dottori,
Sono una mamma di un ragazzo di 16 anni che è stato sottoposto a test per dislessia sotto consiglio dei profesori. La diagnosi è stata che in effetti mio figlio è più len...
Vedi la domanda
Miglior risposta
27 DIC 2016
Buongiorno Fabiola,
la visita con la neuropsichiatra, presente nell'equipe, viene effettuata proprio per escludere danni neurologici. In tale caso non sarebbe potuto essere certificato un dsa.
La d...
Vedere tutte le risposte
16 DIC 2016
Salve, scrivo perchè è diverso tempo che sospetto di soffrire di dislessia e mi chiedevo a chi potrei rivolgermi per risolvere questo dubbio? Ho letto che bisognerebbe sottoporsi ad un test, dove si e...
Vedi la domanda
Miglior risposta
17 DIC 2016
Gentile Francesca,
i tests andrebbero effettuati nella sua lingua sia perchè la seconda è, di solito, poco automatizzata (e nella dislessia sono proprio gli automatismi che non vengono acquisiti), si...
Vedere tutte le risposte
5 DIC 2016
Buongiorno Gentili Dottori,
vi scrivo perché vorrei farvi una domanda: mio figlio è discalculico e dislessico certificato da asl specializzata, ha 12 anni adesso.
Io sono appassionata di pianofort...
Vedi la domanda
Miglior risposta
7 DIC 2016
Gentile Marisa, per la mia esperienza professionale nel campo posso dirle che ogni bambino con DSA è diverso dall'altro e non ci sono "regole standard" da seguire. E' necessario, piuttosto, seguire un...
Vedere tutte le risposte
16 NOV 2016
Mio figlio è dislessico ed ho bisogno di sapere dei suoi diritti.Frequenta la prima superiore e la scuola non lo sostiene anzi ha detto di cambiare scuola perche'troppo difficile x lui.Che gli strume...
Vedi la domanda
Miglior risposta
17 NOV 2016
Buongiorno sig.a Imma, dalla sua richiesta non si evince se il ragazzo è in possesso di diagnosi DSA o meno. In presenza di diagnosi, la scuola dovrebbe redigere un PDP (piano didattico personalizzato...
Vedere tutte le risposte
3 AGO 2016
Mia figlia ha 10 anni e da due non ho ancora un quadro preciso sulle sue difficoltà di apprendimento. Dopo i test mi hanno detto che è border line lei legge il corsivo e lo scrive da qualche errore di...
Vedi la domanda
Miglior risposta
5 AGO 2016
Gentile Claudia,
dalle sue parole suppongo che abbia già ottenuto una valutazione neuropsichiatrica infantile. In tal caso ora necessiterebbe di un intervento di riabilitazione cognitiva che tenga con...
Vedere tutte le risposte
3 MAG 2016
Salve,
sono uno studente-lavoratore, frequento il terzo anno di università.
Ho iniziato a leggere molto presto, prima dell'ingresso alla scuola elementare.
Ad oggi leggo di tutto.. almeno un pa...
Vedi la domanda
Miglior risposta
4 MAG 2016
Caro Antonio
è certo che si tratta di "ansia da prestazione".
Forse dovuta ad insicurezza a timidezza e anche scarso addestramento.
Anche un corso di dizione, con un insegnante esperto potrebbe "sbloc...
Vedere tutte le risposte
2 MAR 2016
Mio figlio di 11 anni non riesce a memorizzare la matematica e l'italiano, ci sono dei momenti in cui sembra disconnettersi e non riesce più a fare neanche le addizioni più semplici, se deve imparare...
Vedi la domanda
Miglior risposta
3 MAR 2016
Gentile Marina,
mi viene da chiederle: "Come sono stati gli apprendimenti di suo figlio in questi anni?" - "L'acquisizione di lettura e scrittura è stata più lenta in maniera significativa rispetto ai...
Vedere tutte le risposte
2 NOV 2015
Buongiorno, mia figlia di 4 anni non pronuncia la esse. Cosa può essere? Cosa dovrei fare?
Miglior risposta
2 NOV 2015
Gentile Giuseppe,
la mancata o difettosa pronuncia della lettera " S " (sigmatismo) in un bambino/a dell'età di sua figlia può essere la spia di una malocclusione dentaria per cui prima di una consult...
Vedere tutte le risposte
11 FEB 2015
Possibile che la legge preveda aiuti solo per la dislessia, e non per gli altri DSA. L'esame di teoria mi è andato bene subito, e nella pratica che ho avuto problemi. Agli incroci non capivo più nient...
Vedi la domanda
Miglior risposta
11 FEB 2015
Potrei dirle tante parole di comprensione e rabbia per la poca sensibilità verso le problematiche DSA. Ma preferisco darle un suggerimento pratico: porti al polso sinistro un nastro colorato e una bel...
Vedere tutte le risposte
22 GEN 2014
salve sono il padre di unbambino di 6anni il quale e' preoccupato per lo scarso apprendimento allo studio,'gia all'asilo era' distratto si alzava spesso dal banco e'molto timido piange facilmente,quan...
Vedi la domanda
Miglior risposta
24 GEN 2014
Salve Massimiliano, capisco bene la preoccupazione che prova come padre per suo figlio. Avendo appena iniziato la scuola Elementare bisogna monitorare i tempi di apprendimento e di adattamento a quest...
Vedere tutte le risposte
18 SET 2012
Mia figlia di 5 anni non parla quasi per niente con persone al di fuori della sua famiglia. Vorrei sapere se si può trattare di un problema psicologico. Sarei molto grato di una risposta in merito.
Miglior risposta
19 SET 2012
Gentile Pasquale, da queste poche righe non le so dire se sua figlia ha un problema o no, la situazione andrebbe indagata più approfonditamente. Sicuramente la questione che pone è un problema per lei...
Vedere tutte le risposte