7 tipologie di genitori che assumono atteggiamenti disfunzionali e le loro caratteristiche

Con quest’articolo cercheremo di fare chiarezza in merito a genitori e famiglie disfunzionali.

21 GIU 2021 · Tempo di lettura: min.
7 tipologie di genitori che assumono atteggiamenti disfunzionali e le loro caratteristiche

Le esperienze passate, e l'educazione ricevuta, influenzano il comportamento dei genitori nei confronti dei figli. A volte, per quanto alcuni genitori credano di stare facendo tutto il possibile per proteggerli, convinti del fatto che il loro amore sia incondizionato, in realtà stanno influenzano negativamente la vita dei loro figli.

Generalmente quando qualcuno ci mette a disagio ci difendiamo subito, ma cosa succede quando sono i nostri genitori a danneggiarci?

In tenera età, quando i tuoi genitori ti fanno stare male, non te ne accorgi, ti sembra qualcosa di assolutamente normale. Quando cresci quell'idea cambia, perché vedi tutto da un’altra prospettiva. Quando, per esempio, i genitori sono estremamente dominanti, potrebbe essere difficile allontanarsi. Il motivo per cui non riesci a prendere le distanze, anche quando ti fanno del male, è che, probabilmente, quando eri piccolo/a il loro modo di essere e agire ha danneggiato la tua autostima rendendoti dipendente da loro.

Prima di proseguire con l'articolo, ci teniamo a fare una precisazione. L'intenzione non è colpevolizzare il genitore disfunzionale, ma piuttosto capire le dinamiche che possono presentarsi all'interno di alcune famiglie. Il genitore che assume comportamenti e atteggiamenti disfunzionali ha, probabilmente, avuto a sua volta un'infanzia caratterizzata da trascuratteza, negligenza, manipolazione o traumi psicologici. Replica schemi inappropriati che, a sua volta, ha appreso dalle sue figure genitoriali e di cui spesso non ha consapevolezza. Possono essere anche genitori che hanno avuto un'infanzia apparentemente serena, ma che hanno sviluppato comunque un atteggiamento dannoso.

Tipologie di genitori disfunzionali

1) Genitori perfetti: "Nessuno ti amerà né ti darà mai tanto amore quanto me". Questa frase riassume piuttosto bene la tendenza disfunzionale di alcuni genitori. Una convinzione di questo genere può radicarsi così tanto da trascinarsi fino all’età adulta. Il bambino crescerà isolato e dipenderà dai suoi genitori, perché nessun altro sarà capace di dargli amore.

2) Genitori assorbenti: in questo caso, la vita del loro bambino deve ruotare intorno a loro, in altre parole sono il centro della vita dei loro figli. I genitori esigenti riescono a fare in modo che i loro figli si sentano in colpa, e se i loro figli cercano di abbandonarli impediranno loro di farlo. Avranno problemi a fare amicizie e anche ad avere una relazione di coppia. I genitori assorbenti non vogliono che i loro figli vivano la loro vita, né che diventino indipendenti.

3) Genitori competitivi: facciamo riferimento a quei genitori che competono costantemente con i loro figli. Possono, per esempio, vedere i propri figli come rivali in ambito professionale, professionale, personale, etc. Possono persino metterli in imbarazzo in presenza di altre persone. Inoltre, hanno difficoltà a mostrare affetto e comprensione ai loro figli, e se qualcosa non va come vorrebbero li incolpano.

4) Genitori indifferenti: alcuni proteggono eccessivamente i figli e li rendono dipendenti da loro, mentre altri mostrano tutta la loro indifferenza. Cosa succede dunque ai figli di genitori indifferenti e anaffettivi? I bambini potrebbero, per esempio, fare di tutto per attirare l’attenzione e l’approvazione dei genitori. Crescendo è poi possibile che diventino loro stessi indifferenti, per essere poi un giorno adulti profondamente feriti.

5) Genitori manipolatori: distorcono la realtà per raggiungere i propri obiettivi, realtà che esiste solo nella testa dei propri figli e ovviamente dei genitori. I genitori manipolatori agiscono in questo modo da quando i figli sono piccoli, dunque questi ultimi cresceranno vedendo la realtà così come è stata imposta loro.

6) Genitori distanti: o anche "freddi". Parliamo di quei genitori che non valorizzano le conquiste dei propri figli. La ragione per cui questi genitori sono distanti è perché, a loro volta, sono stati cresciuti in questo modo e per loro non esiste un altro stile educativo. Non possono ricevere né dare amore. Questo vuoto emotivo è molto dannoso per i bambini, sia quando sono più piccoli che quando crescono e diventano a loro volta genitori: continueranno, infatti, con questa catena inesistente di emozioni. Da adulti potrebbero riscontrare problemi relazionali.

7) Genitori vittime: questi genitori cercano costantemente di attirare l'attenzione dei figli, comportandosi, appunto, da vittime. Li ricattano emotivamente. Di conseguenza, i figli non imparano ad avere carattere, limitano la loro personalità e finiscono per essere quasi dei  burattini che finiscono per accettare qualsiasi cosa proprio a causa del ricatto emotivo.

Queste sono le tipologie di genitori disfunzionali più comuni, anche se ovviamente esistono più profili. Ai genitori consigliamo di dare ai loro figli le basi necessarie affinché possano vivere la loro vita senza intoppi.

Se pensi invece di aver vissuto in una famiglia disfunzionale, cerca un aiuto professionale per aiutarti a fare il primo passo verso un cambiamento positivo, o per risolvere il problema che stai riscontrando. Ti lasciamo qui il nostro elenco di psicologi professionisti.

Per approfondire:

PUBBLICITÀ

psicologi
Scritto da

GuidaPsicologi.it

Il nostro comitato di esperti, composto da psicologi abilitati, si impegna a fornire informazioni e risorse accurate e affidabili. Tutte le informazioni sono supportate da evidenze scientifiche e sono contrastate per garantire la qualità dei loro contenuti.
Consulta i nostri migliori professionisti specializzati in terapia familiare

Bibliografia

  • https://www.healthline.com/health/toxic-family
  • Garro, M., DI VITA, A., & Merenda, A. (2009). Tipologie di parenting disfunzionale e multiplo: un’indagine nei contesti extrafamiliari.

Lascia un commento

PUBBLICITÀ

ultimi articoli su terapia familiare

PUBBLICITÀ