ho paura di perdere il mio ragazzo e temo il futuro

Inviata da Erica · 24 mag 2023 Terapia di coppia

Buongiorno a tutti, scrivo poiché ho molta paura di perdere il mio ragazzo e il temo moltissimo il futuro vi spiego: è da 5/6 mesi che stiamo insieme, stiamo bene, mai nessun litigio niente di niente...la cosa è che nei prossimi mesi a causa dello studio e di un Erasmus la vita potrebbe separarci e ho enormemente paura che lui stia vivendo il tempo con me sapendo già che porrà fine alla Relazione per andare avanti con la sua vita e che la nostra storia abbia rappresentato "solo" del bei momenti di vita condivisi...
insomma ho paura che nella sua testa sia già tutto scritto...
vorrei parlargli di queste cose ma non vorrei mettergli pressione anche perchè è già di per sé un momento di stress, e perché mi sembrano cose un po assurde e ho paura anche di un rifiuto...
io ogni giorno che passa e con l'avvicinarsi dell'estate divento sempre piu triste,, proprio ora che le cose nella mia vita vanno abbastanza bene...
vi ringrazio

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 26 MAG 2023

Cara Erica,
i tuoi dubbi e le tue paure sono comprensibili con l'avvicinarsi di questa nuova e arricchente esperienza che affronterai. Credo sia importante e prezioso per te, così come per la coppia, esternare i tuoi sentimenti prendendovi uno spazio di condivisione. All’interno della coppia infatti la comunicazione è importantissima e condividere con il proprio partner vissuti emotivi infatti rafforza il legame.
Questo sarà utile affinchè tu possa vivere con la giusta serenità questo momento, concentrandoti sul momento e sul presente senza proiettare le tue paure nel futuro, un tempo su cui non puoi avere il controllo.

Un caro saluto
Dott.ssa Melania Matzuzzi

Dott.ssa Melania Matzuzzi Psicologo a Cagliari

43 Risposte

96 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 MAG 2023

Buonasera Erica,
si avvicina un cambiamento importante nella vostra relazione e i cambiamenti, soprattutto se da parte di un solo membro della coppia, portano a dover cercare nuovi equilibri. Le sottolineo l'importanza di parlare con il suo fidanzato e di esporgli i suoi dubbi, le sue preoccupazioni e paure: nessun vissuto è assurdo, mai, soprattutto se le provoca tristezza.
Se queste emozioni le provasse una sua amica, lei cosa le direbbe?
Se ha bisogno di approfondimenti, mi scriva pure. Un caro saluto,

Dott.ssa Martina Marino

Dott.ssa Martina Marino Psicologo a Lecco

21 Risposte

10 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 MAG 2023

Gentilissima Erica, grazie per la condivisione. Capisco la situazione che descrivi, e comprendo come sia difficile sentire sia il bisogno di affrontare insieme al tuo compagno queste tematiche, sia l'aver paura di mettergli pressione. Credo che, oltre che parlare con il diretto interessato, potrebbe aiutarti esplorare e comprendere con uno specialista le motivazioni sottostanti la tua preoccupazione, in modo da individuare anche insieme delle strategie per reagire.
Resto a disposizione!
AV

Dott.ssa Antea Viganò Psicologo a Pessano con Bornago

485 Risposte

72 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 MAG 2023

Capisco che tu stia attraversando un periodo di grande preoccupazione riguardo al futuro della tua relazione con il tuo ragazzo. È normale avere timori e paure quando ci si trova di fronte a cambiamenti imminenti come lo studio e un'esperienza Erasmus. Prima di tutto, è importante ricordare che nessuno può prevedere con certezza cosa accadrà nel futuro. Anche se hai timori legittimi, è fondamentale mantenere una comunicazione aperta e sincera con il tuo ragazzo. Esprimi le tue preoccupazioni senza mettere pressione su di lui o cercare di controllare le sue decisioni. Una conversazione aperta può aiutarvi a comprendere meglio le aspettative reciproche e trovare modi per affrontare insieme la situazione. Ricorda che le relazioni richiedono impegno, fiducia reciproca e la volontà di affrontare insieme i momenti difficili. Se senti che la tua paura sta influenzando negativamente la tua vita e il tuo benessere emotivo, potrebbe essere utile considerare la possibilità di rivolgerti a un professionista, come uno psicologo, per esplorare queste emozioni e acquisire strategie per affrontarle in modo più costruttivo. La terapia individuale può offrire un supporto prezioso per esplorare i tuoi timori, le tue emozioni e le tue relazioni. Uno psicologo può aiutarti a comprendere meglio le tue paure, a gestire l'ansia e a sviluppare un senso di fiducia in te stessa. Inoltre, può aiutarti a esplorare le tue aspettative e ad affrontare in modo sano e costruttivo le sfide che potresti incontrare nella tua relazione. Ricorda che sei in grado di affrontare le sfide che la vita ti presenta e che hai la forza per superare anche i momenti di incertezza. Concentrati sul momento presente, cerca di comunicare apertamente con il tuo ragazzo e prenditi cura di te stessa durante questo periodo di transizione. Ti auguro il meglio per il tuo percorso e spero che tu possa trovare la serenità e la felicità che meriti.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni o se desideri discutere ulteriormente, non esitare a chiedere.

Dott.ssa Nicoleta Senni Pop-Span Psicologo a Asti

402 Risposte

477 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 MAG 2023

Gentile Erica, la paura di perdere il partner sta a indicare in genere il coinvolgimento, quanto si tiene alla relazione e la preoccupazione che lo stesso non sia per lui.
Se il tuo ragazzo considera questa storia come “solo bei momenti condivisi insieme”, è bene che tu lo sappia prima possibile.
La distanza può allontanare ma può anche far emergere la mancanza per quello da cui ci si è allontanati.
A volte una paura percepita come eccessiva può rappresentare una scarsa considerazione di se e delle effettive proprie possibilità di coinvolgere sentimentalmente qualcuno. Non so se questo è il tuo caso, ma se lo stato d’animo assume intensità che interferiscono con la tua quotidianità, è meglio approfondire con uno psicoterapeuta.
Un cordiale saluto.
Dr. Patrizia Mattioli

Dott.ssa Patrizia Mattioli Psicologo a Roma

141 Risposte

67 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 MAG 2023

Gentile Erica,
Capisco bene che questa futura separazione le mette addosso tanti timori. Parlarne con lui sarebbe la cosa migliore, non solo per informarlo rispetto alle sue emozioni e ai suoi pensieri, ma anche per ascoltare le emozioni e i pensieri di lui.
Pertanto il mio consiglio è quello di rivolgersi ad un professionista per trovare insieme delle strategie comunicative efficaci per affrontare questo discorso, ma anche per accogliere il suo vissuto emotivo interiore rispetto a questa situazione.
Spero di esserle stata utile e resto a sua completa disposizione per un'eventuale consulenza psicologica, anche online.
Un saluto.
Dott.ssa Deborah De Luca

Dott.ssa Deborah De Luca Psicologo a Monterotondo

582 Risposte

283 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132700

Risposte