Come ritorno a percepire la realtà e la mia vita?

Inviata da Kol · 24 gen 2017 Terapia di coppia

Salve, sono una ragazza di 19 anni, frequento il primo anno di università, nonostante le incertezze avute fin poco tempo fa per quanto riguarda la mia scelta di proseguire gli studi o meno, sto cercando di impegnarmi per affrontare il primo esame il prossimo mese. Ho una vita normale, un gruppo ristretto di amici a cui voglio bene e di cui posso fidarmi, una situazione familiare abbastanza serena. Da circa 5 mesi sono fidanzata con un ragazzo della mia stessa età: sin da subito ho avuto con lui la sensazione che fosse la persona giusta, ho provato per lui sentimenti molto forti che oso definire ''amore''. Inoltre, i nostri caratteri, le nostre personalità e le nostre vite mi sono sempre sembrate assolutamente compatibili in tutto e per tutto. Ero semplicemente FELICE nonostante le piccole e grandi difficoltà della vita di tutti i giorni che io riuscivo a gestire con calma e serenità grazie alla sua presenza nella mia vita. Da meno di una settimana, mi sento molto cambiata. Sono strana in generale, mi sento completamente sconnessa al resto del mondo, come se fossi in un continuo sonno e qualche volta durante la giornata mi capita di svegliarmi. Questo sonno non è affatto piacevole, i ricordi di una settimana fa mi sembrano lontani anni luce mentre quelli di un giorno prima sono presenti nella mia memoria non come fatti realmente accaduti bensì come fossero sogni. La cosa che mi fa stare enormemente male è che non riesco a provare con lui le stesse sensazioni che provo da 5 mesi a questa parte. Quando sono con lui non mi sento completamente lucida, come se qualcosa ci dividesse, dentro di me so di provare dei sentimenti ma non riesco ad avvertirli. Sono tanto confusa, non riesco a capire quale sia il vero problema. Non so se sono cambiati i miei sentimenti nei suoi confronti, e questo mi porta quindi ad una sofferenza che mi distacca dalla realtà, oppure se sono distaccata dalla realtà per una causa ancora sconosciuta e di conseguenza mi sento distaccata anche da lui. Una cosa è certa, che se penso al fatto che la felicità che ho provato stando con lui non dovesse ritornare, scoppio in lacrime e vengo investita da un dolore che credo non dovrebbe manifestarsi nel momento in cui per una persona non si provano più determinati sentimenti. Ovviamente ne ho parlato con lui, e con altre persone che mi circondano, e mi hanno suggerito di pensare bene se questa persona è davvero quella che voglio accanto, ma non riesco a darmi una risposta certa in quanto la mia mente non mi permette di concentrarmi e di pensare in maniera lucida. Ho letto un po' in internet dei casi simili al mio, e ho letto anche del fatto di non riuscire a provare più emozioni, e questo mi ha risollevata molto. Spero di poter riuscire a fare ordine nella mia testa quanto prima, perchè mi fa troppo male pensare che per lui non esistano più quei sentimenti di una volta, vorrei totalmente escluderlo dalle ipotesi perchè per me è praticamente impossibile che sia così, non mi darei una spiegazione, di lui mi piace tutto e non avrei basi sulle quali pensare che non faccia più per me. Spero di ricevere una risposta quanto prima, e che tutte le indicazioni siano state sufficienti. La saluto e la ringrazio in anticipo.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 25 GEN 2017

Gentile Kol,
è possibile che tu stia attraversando un momento particolare di affaticamento, ansia e stress con temporanei annessi sintomi depressivi e/o di perdita del senso di realtà.
Comunque questa tua condizione attuale andrebbe seguita e monitorata per cui ti consiglio di farti seguire ed aiutare in psicoterapia.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

8600 Risposte

23068 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 GEN 2017

Cara Kol,
immagino il profondo stato di confusione e disorientamento che prova ora.
È difficile rispondere alla sua domanda con certezza.
Penso potrebbe esserle utile capire cosa ha scatenato questo momento così particolare e che significato potrebbe avere questo temporaneo periodo di "offuscamento". Se provasse a considerarlo come un meccanismo utile che la sua mente ha messo in moto, quale potrebbe esserne appunto l'utilità secondo lei? A cosa potrebbe servirle in questo momento della sua vita?
Qualora provasse un disagio profondo o comunque si protraesse per diverso tempo, valuti la possibilità di intraprendere un percorso di terapia personale.
Rimango a disposizione.
Cordialmente,

Annalisa Anni
Psicologa Psicoterapeuta Padova

Alternativamente Psicologo a Padova

505 Risposte

949 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 GEN 2017

Cara Kol
devi ritrovare innanzitutto te stessa per ritrovare le persone vicino a te. La tua confusione, il tuo "sonno, il non riconoscere chi sei e quello che provi, le tue emozioni...segni chiari che la tua mente di manda per dirti che qualcosa non va e che devi ascoltare e affrontare.
Ti suggerisco di rivolgerti ad uno psicoterapeuta della tua città, in modo che possa valutare nello specifico la tua situazione.
Cordiali saluti

Dr.ssa Cristina Giacomelli
Lanciano (CH) - Pescara

Dr.ssa Cristina Giacomelli Psicologo a Lanciano

294 Risposte

595 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 GEN 2017

Cara Kol, forse la situazione intorno a te è meno serena di quanto affermi. Dovresti fare chiarezza, probabilmente l'università, questo ragazzo, altri fattori possono aver provocato in te un cambiamento. Ti consiglierei di rivolgerti con fiducia a una psicologa alla quale esporre i tuoi dubbi. Non cercare risposte su internet, a volte possono venire fraintese, molto meglio parlare dal vivo con una persona che ti sappia capire. Auguri dr. Annalisa Lo Monaco

Dott.ssa Annalisa Lo Monaco Psicologo a Roma

551 Risposte

880 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 GEN 2017

Buon pomeriggio "Kol".
Comprendo il disagio da lei esposto; innanzitutto la ringrazio per aver condiviso queste sue riflessioni con noi, questo significa che lei hai consapevolezza, nonostante si senta confusa, di quello che le sta accadendo in questo momento.
Sarebbe utile provare a scandire i momenti che lei vive, da sola, con la sua famiglia, con gli amici e con il suo compagno cercando di entrare, in ogni singolo caso, con le emozioni che prova. Molto spesso leghiamo le emozioni e i comportamenti che ne derivano ai singoli eventi, trascurando quelli che sono i pensieri annessi.
Provi a fare questo esercizio: quando si trova in una determinata situazione, cosa sente? cosa fa? cosa pensa?
Questo potrebbe aiutarla molto per capire cosa sta succedendo e come sta valutando questi eventi ultimamente che evidentemente valuta in un modo in cui non faceva prima.
Consiglio, se è motivata a farlo, un percorso personale che possa darle gli strumenti per comprendersi meglio e comprendere meglio la fonte del suo disagio attuale.
Resto a disposizione.
cordialmente
Dott.ssa Fabrizia Tudisco

Dott.ssa Fabrizia Tudisco Psicologo a Napoli

502 Risposte

995 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39100 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23700

psicologi

domande 39100

domande

Risposte 138800

Risposte