chi devo scegliere fra la mia attuale frequentazione e il mio ex?

Inviata da Vixi · 14 mag 2024 Relazioni sociali

Buongiorno, sono una ragazza di 20 anni. Ho bisogno disperatamente del vostro aiuto. Nel settembre 2020 quando avevo 16 anni mi sono fidanzata seriamente per la prima volta con un ragazzo 1 anno piu grande di me che chiameremo Ruggero. Siamo stati insieme per 3 anni e mezzo, fin quando non l'ho lasciato io tipo 1-2 mesi fa. La nostra relazione è iniziata benissimo con un grande amore fin da subito, purtroppo però è sempre stata un po complicata a causa di alcuni miei disordini col cibo nati poco dopo e alcuni problemi di gelosie da parte di entrambi specialmente dopo un periodo principalmente erano da parte mia nei suoi confronti. Siamo sempre stati bene insieme, sebbene i nostri caratteri e interessi fossero un po opposti o comunque poco compatibili però il nostro grande amore per l'altro ci ha sempre uniti. L'ultimo anno ho sofferto potentemente di depressione e depersonalizzazione e lui mi è stato molto accanto sostenendomi ogni giorno. Questa depressione probabilmente era venuta in quanto mi ero appena diplomata e non sapevo che fare della mia vita per cui mi sono presa un anno sabatico in cui ho sofferto come un cane perché non riuscivo a trovare niente che mi appagasse ed ero molto frustrata. Durante quell'anno ho principalmente pensato a me stessa ed ero ossessionata dai modi in cui sarei potuta stare meglio, allontanandomi leggermente emotivamente da Ruggero, poiché spendevo troppe energie per capire da cosa derivasse il mio disturbo di derealizzazione e poche per cercare di far funzionare bene la relazione. Le cose sono diventate pian piano monotone fra di noi e nell'estate 2023 ho cominciato ad avere i primi dubbi se questa relazione mi rendesse felice o meno(dati i caratteri molto diversi e la monotonia). Inoltre lui frequentava l'università ma praticamente non studiava quasi mai e mi preoccupavo per il suo futuro diventando quasi stressante per lui, fatto sta che lui sebbene si preoccupasse a livello mentale non ha mai agito realmente per studiare sul serio o trovarsi un lavoro o altro. Ciò mi frustrava tantissimo perché nella mia vita ho bisogno di organizzazione e della possibilità di creare dei piani futuri concreti col mio partner. Per di più uscivamo (e lui esce ancora) con un gruppo di amici che a me non è mai piaciuto e non mi ci sono mai trovata bene. Comunque ... finita l'estate ho deciso di intraprendere un percorso a una scuola di fumetto e lì i miei dubbi sulla relazione si sono latentizzati, ho cominciato a impegnarmi per la scuola, a conoscere nuovi amici e a stare un po meglio con la depressione e derealizzazione. Dopo un po i miei dubbi sono tornati, le giornate erano sempre le stesse, io che dormivo fino alle 18, poi andavamo a fare la spesa mangiavamo guardavamo un film e ognuno a casa propria. Ormai il sesso era diventato abbastanza raro e piu voluto da lui che altro. In tutto questo alla scuola di fumetto ho conosciuto un ragazzo che chiameremo Daniele. Con Daniele sin da subito ridevo, scherzavo e mi confidavo, non vedevo l'ora di andare a scuola per vederlo. così poi abbiamo capito che ci piacevamo e ho preso una pausa con Ruggero, decidendo di lasciarlo poco dopo sebbene fossi ancora indecisa con la condizione che se volevamo scriverci per provare a tornare insieme eventualmente potevamo farlo. Il giorno dopo che l'ho lasciato, sono andata a letto con Daniele e sentendomi in colpa l'ho riferito a Ruggero, il quale è rimasto sconvolto e distrutto giustamente. Da lì c'è stato un tira e molla con Ruggero perché Ruggero si era reso conto che era anche una sua responsabilità ciò che aveva fatto dicendo lui stesso che nell'ultimo periodo mi aveva data per scontata, promettendo un cambiamento. Dopo il tira e molla "mi decido" a interrompere con Ruggero e a frequentarmi con Daniele col quale sto benissimo, sia mentalmente , che umoristicamente, che sessualmente parlando, ma ho sempre il pensiero a Ruggero a tutte le cose belle che abbiamo passato e a tutti i ricordi, ogni cosa mi fa pensare a lui, perché i miei sentimenti verso di lui non sono spariti. Io ho sempre desiderato con lui di sposarmi, di creare una famiglia, viaggiare con lui e morire con lui al mio fianco. Ogni cosa che vedo di lui in camera mia mi fa scoppiare a piangere. Il pensiero che saremmo dovuti restare insieme per sempre come ci eravamo promessi mi distrugge. Ruggero vorrebbe tornare con me, sta male i suoi amici sono pessimi e la sua famiglia è chiusa, non sa cosa fare della sua vita è bloccato. Io sono l'unica che lo ha sempre sostenuto veramente. Mi uccide l'idea di non aiutarlo in questo periodo soprattutto dopo tutto quello che lui ha fatto per me. In piu Daniele mi ha detto che finché avrò ancora dubbi non ci potremo né vedere né sentire perché lo fa stare troppo male, gli fa male se sto male per Ruggero e vorrebbe solo vivere una relazione serena con me. Io sento di amarli entrambi in maniera diversa, ma non ritengo di essere poliamorosa non riuscirei mai a dividere il mio amore per due persone. Quando amo qualcuno do tutta me stessa solo a quella persona. Mi sa che sono solo disorientata e confusa, sono distrutta non so cosa dovrei fare, se tornare con Ruggero (il che implicherebbe però che starei male perché non vedrei più Daniele il quale mi fa stare bene), o se provare una relazione con Daniele (però starei male per Ruggero perché penserei a tutti i ricordi e al fatto che era il mio primo vero amore). Potrei anche stare sola a riflettere fatto sta che ciò mi causa un senso di solitudine e paranoia assurda in quanto non ho praticamente amici oppure sono tutti sempre impegnati e riesco ossessivamente a pensare solo a quale scelta io debba prendere. Ho paura di perdere entrambi.... cosa devo fare????? grazie mille Dottori spero leggiate tutto e proviate ad aiutarmi. Finisco col dire che ho provato con la psicoterapia ma non ha aiutato.

Grazie ancora :)

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 15 MAG 2024

Gentilissima,
Dal suo racconto emerge un grandissimo dolore generato dalla confusione e dalla paura di sbagliare, come se sentisse una pesante responsabilità sia nei suoi confronti che verso entrambi i ragazzi.
Devo ammettere che ci sono punti che non mi sono del tutto chiari: ad esempio se il percorso fallimentare di terapia di cui parla sia recente o meno e quanto effettivamente è durato… ma comprendo che in un post è impossibile spiegare tutto per filo e per segno.
Quello che posso dirle è che ha vissuto periodi difficili, i cambiamenti e la crescita che la sua età comportano non sono facili da affrontare, e questo può accompagnarsi anche a confusione a livello emotivo.
All’inizio parlava di gelosie e un rapporto difficile con il cibo: mi chiedo se ad oggi lei abbia superato le difficoltà in questi ambiti e se pensa che abbiano potuto influire sulla sua percezione del suo ex e sulla sua attuale confusione.

Purtroppo non esiste una formula magica, una chiave risolutiva e definitiva, per questo sarebbe importante poter approfondire il suo personale vissuto, tuttavia per lei potrebbe essere importante immaginare un futuro oltre il problema, perché spesso proiettarci nel futuro (desiderato) ci aiuta a capire i nostri reali bisogni interiori.

Se sente di aver bisogno di stare da sola, anche solo per riflettere, provi ad incominciare, magari supportata da un professionista che possa accompagnarla e starle a fianco, investendo soprattutto sulla sua crescita e sul suo benessere.

Spero che le riflessioni le siano di aiuto.
Un caro saluto

Dott.ssa Valentina Biagini Psicologo a Tarquinia

2 Risposte

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 MAG 2024

Ciao Vixi,
tutto ciò che descrivi con molta passione mi richiama a ciò che riporta James Clavell nel suo libro Shogun, in cui l’autore scrive che i giapponesi (ma estenderei ad ogni essere vivente), hanno tre cuori: uno pubblico che mostriamo a tutti, un altro privato che riserviamo ad un gruppo ristretto di persone ed il terzo, quello profondo, segreto dove vive ciò che si prova veramente.
I tuoi amori hanno di sicuro un loro posto all'interno di questi tre cuori...e ciò lo potrai scoprire da sola o con l'aiuto di un professionista che possa accompagnarti.
Un caro saluto.

Dott. Maurizio Alessandro Tempestini Psicologo a Pistoia

1 Risposta

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Buonasera Vixi,
Ho letto la sua storia e condivido la confusione ma purtroppo non credo che nessuno possa rispondere alla domanda : "cosa è meglio...?".
A questo quesito potrebbe darsi una risposta da sola iniziando un percorso di conoscenza di sé stessa e degli obiettivi che vuole raggiungere e, fondamentale, chi vuol portare in questo viaggio con lei.
Disponibile ad ascoltarla...
Buona serata, Carmelina Proietto!

Dott.ssa Proietto Carmelina Psicologo a Scandiano

17 Risposte

2 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Ciao, capisco che stai attraversando un momento molto difficile e pieno di confusione. Sarebbe utile poter parlare in privato per affrontare nel dettaglio tutte le tue preoccupazioni e darti un supporto più personalizzato. Sentiti libero di scrivermi in privato per continuare questa conversazione.

Dott.ri Racini Greco Ferrara Psicologo a Roma

9 Risposte

7 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Ciao Vixi, quando un percorso di psicoterapia non ha portato benefici non significa che la psicoterapia non funziona, semplicemente quel tipo di psicoterapia non faceva per te. l fatto che a 16 anni tu abbia cercato una relazione stabile racconta la tua necessità di trovare sicurezza, di trovare affetto ed una persona che ti accompagni nelle tue scelte ma, a questa età ma i ragazzi della tua età non sempre sono disposti a questo impegno e soprattutto non hanno raggiunto quella maturazione tale da consentire di vivere una relazione ''adulta''. Hai visto anche tu che ad un certo punto hai sentito l'esigenza di provare a cercare altro, trovando in Daniele quello che ti mancava. Quello che per te costituisce una problema in questo momento è la normalità, alla tua età le relazioni vanno provate, vissute per poter capire poi quale fa per te.. Ciò non significa buttarsi tra le braccia di tutti per provare ma semplicemente vivere le relazioni per quello che sono, da costruire e non preordinando come andranno a finire con aspettative che immancabilmente non vengono soddisfatte, che ci fanno deprimere. Ti consiglio di farti aiutare a capire come poter affrontare questo momento che ti sta così tanto turbando in modo da non continuare in questo circolo vizioso che ti sta portando addirittura a non capire chi sei, a vivere una vita parallela e nell'incertezza in modo da padroneggiare delle tue risorse e saper quindi, anche in futuro, gestire qualsiasi situazione comporti frustrazione e sofferenza. Se vuoi provare un percorso con un approccio diverso e che ti aiuti a migliorare anche nelle relazioni contattami pure per un colloquio senza impegno ( il primo contatto telefonico è gratuito).
A presto.
Marina

Dott.ssa Marina Brusadelli Psicologo a Cisano Bergamasco

202 Risposte

54 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Cara Vixi,
Da quanto scrivi emerge la sofferenza di questa situazione sentimentale, è come se, qualsiasi scelta facessi per te fosse una perdita. Le psicoterapie possono essere come le relazioni, posso deludere ma lasciare qualcosa dentro, ma proprio come nelle relazioni è importante cercare l'altro meglio per sé, così nella terapia è importante trovare il professionista che possa fornire l'aiuto di cui si necessita. Ti scrivo questo perché ritengo che stare a contatto con il tuo vissuto con un terapeuta che ti sostenga, possa aiutarti.
Un caro saluto,
Dott.ssa Elena Uguccioni

Dott.ssa Elena Uguccioni Psicologo a Pesaro

12 Risposte

2 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Cara Vixi,
si comprende l’indecisione in cui è incastrata. Quello che le posso rimandare sicuramente non è un consiglio su quale dei due ragazzi scegliere e quale delle due relazioni portare avanti.
A mio parere potrebbe esserle utile un supporto psicologico per capire che cosa vuole e cosa ricerca lei stessa nelle relazioni in generale. Scoprendo quel suo lato affettivo le cose si chiariranno da sé.
Rimango a disposizione.
Cordialmente
Dott.ssa Covini

Dott.ssa Sofia Covini Psicologo a Milano

31 Risposte

15 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Buongiorno, capisco quanto tu stia attraversando un momento estremamente difficile e confuso. È chiaro che hai dato molto valore alla tua relazione con Ruggero e che le emozioni contrastanti che provi ora siano molto intense. È normale sentirsi devastati dopo una rottura, specialmente quando si è stati così coinvolti emotivamente. La tua situazione è complessa e piena di sentimenti profondi che meritano di essere esplorati e compresi.
Prima di tutto, vorrei rassicurarti che è normale sentirsi confusi in situazioni del genere. Esplorare i tuoi sentimenti con un professionista potrebbe essere ancora utile, anche se hai già provato la psicoterapia in passato. Ciascuna esperienza terapeutica è unica e potrebbe richiedere tempo e pazienza per trovare l'approccio che funziona meglio per te.
È importante anche prenderti del tempo per te stessa e per riflettere sulle tue esigenze e desideri personali. Forse potresti considerare di dedicare del tempo alla tua autoricarica e al tuo benessere emotivo, indipendentemente dalle tue relazioni romantiche. Questo potrebbe includere attività che ti portano gioia e tranquillità, così come la ricerca di sostegno da parte di amici o familiari.
Riguardo alla tua situazione con Ruggero e Daniele, è importante ascoltare il tuo cuore e le tue esigenze personali. Forse potresti esplorare più approfonditamente ciò che realmente desideri da una relazione e quali sono i tuoi valori fondamentali. Questo potrebbe aiutarti a prendere una decisione più consapevole e autentica rispetto al tuo futuro. Infine, ricorda che non esiste una risposta giusta o sbagliata in queste situazioni. È normale sentirsi incerti e avere paura di fare la scelta sbagliata. Tieni presente che qualunque decisione tu prenda, sarà importante essere gentile e compassionevole con te stessa e con gli altri coinvolti.
Se desideri parlare ulteriormente o esplorare questi temi più approfonditamente, sono qui per te.

Dott.ssa Jessica Pierobon

Dott.ssa Jessica Pierobon Psicologo a Torino

44 Risposte

44 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Buongiorno Vixi,
Si sente davvero tanto il conflitto che sta vivendo interiormente, divisa tra due relazioni per lei significative. Il pensiero con cui lei conclude il suo scritto, ovvero col non aiuto della psicoterapia, potrebbe invece essere capovolto nel suo contrario, ovvero con l’affrontarne una nuova, cercando di capire cosa aveva raggiunto con la precedente o cosa non aveva funzionato e cosa può chiedere a sè stessa di voler capire per cambiare. Quando il mondo dei sentimenti è lacerato nell’indecisione, significa che necessita di essere esplorata la dimensione affettiva profonda che guida la relazione con l’altro.
Buon nuovo inizio di psicoterapia.
Dott. Pietro Salemme

Dott. Pietro Salemme Psicologo a Roma

594 Risposte

151 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Ciao Vixi, buongiorno!
È un dilemma quello in cui ti trovi. Comprendo ciò che dici rispetto al fatto che li ami in maniera diversa entrambi e che però non potresti immaginarti di condurre una vita poliamorosa. Purtroppo però…. Nessun dottore ti può consigliare chi dei due scegliere, è cioè una decisione che è importante tu prenda da sola, magari partendo da alcune domande quali rispetto ai motivi per cui è così difficile effettuare questa scelta! I miei migliori auguri

Dott.ssa Marialisa Maioli Psicologo a Gavardo

13 Risposte

4 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2024

Cara Vixi, questa situazione sentimentale molto ingarbugliata, la tua età e ciclo di vita di adolescente, il tuo problema di depressione e derealizzazione, mi fanno pensare ad una sofferenza generalizzata e profonda.
Concordo con te, nei tuoi vissuti, nei tuoi sentimenti contrastanti; di fronte a scelte importanti, di lavoro, di studio, di relazioni, vengono coinvolti aspetti della propria persona centrali per il tuo benessere e la tua salute.
Anche se dici che la psicoterapia non ha aiutato, dici che hai paura, che hai bisogno di struttura.
La psicoterapia potrebbe in questo senso darti una possibilità di affrontare questo momento delicato individuando delle priorità e attuando un sostegno emotivo e di pensiero.
Se da sola senti di non farcela, sappi che puoi chiedere un sostegno qualificato.
In bocca al lupo.
Dr. Alessio Sandalo

Dott. Alessio Sandalo Psicologo a Torino

8 Risposte

2 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Relazioni sociali

Vedere più psicologi specializzati in Relazioni sociali

Altre domande su Relazioni sociali

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22450 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 26850

psicologi

domande 22450

domande

Risposte 143300

Risposte