Salve sono al primo anno fuori corso di giurisprudenza. Per motivi personali come episodi di panico e lutto in famiglia sono rimasta indietro con gli esami. Vedo i miei colleghi laurearsi e mi sento m...
Vedi la domanda
Salve a tutti.
Scrivo su questo forum in quanto ritengo di aver bisogno di parlare con qualcuno del settore.
Prima di tutto volevo scusarmi anticipatamente se tutto ciò che scriverò potrà risultar...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Buongiorno Sabatodelvillaggio
Concordo sul fatto che si tratta di una questione di "economia", ma libidica, ovvero di quell'energia che si investe su di sé, nelle relazioni, nelle passioni e che adess...
Dott.ssa Maria Rosaria Ospite
Psicologo a Roma (Città)
Buongiorno a tutti, cercherò di essere breve anche se sarà difficile. Sono Miriam, ho 22 anni e da quando ricordo, cioè da sempre, ho avuto il sogno di diventare un medico. Purtroppo le cose non sono ...
Vedi la domanda
Riscrivo a distanza di tempo sperando che pian piano le mie idee si facciano più chiare. Riassumo la mia situazione: ho 21 anni da domani comincio il mio terzo anno di università a lettere ma è già da...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Gentile Mariagrazia,
sono d'accordo con il suggerimento di sua madre e del suo ragazzo perchè il non completare ciò che si inizia comporta, tra l'altro, una battuta d'arresto nella costruzione dell'a...
Buongiorno, inizio subito col dire che sono fidanzata e lui lavora all estero e io qui in italia e non ci vediamo da più 3 mesi per motivi di lavoro. Allora un giorno pensavo e sono iniziati a venirmi...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Gentile Lisa, purtroppo anche nel suo caso non esiste la formula magica. Se lei ha dei tratti ansiosi od ossessivi solo un training adeguato può aiutarla, per esempio imparando la mindfulness (meditaz...
Dott. Leopoldo Tacchini
Psicologo a Firenze (Città)
Salve a tutti, scrivo qui perché è da un sacco di tempo che la mia mente non mi lascia in pace e mi porta via un sacco di tempo e fatica tormentandomi con questi pensieri
Sono iscritta al primo anno ...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Gentile Alessia, trovo un po' utopistico che tu pensi che possiamo aiutarti da qui, senza conoscere né la tua personalità, né eventualmente, le criticità, nonché i punti di forza.
Sarebbe invece mol...
Dott. Leopoldo Tacchini
Psicologo a Firenze (Città)
Salve, ho 25 anni e sono mamma di un bambino di 6 anni .. mi sono diplomata 6 anni fa, ho sempre desiderato andare all'università, ma non ho mai avuto il coraggio di iscrivermi 1 perché avevo il bambi...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Cara Arianna,
hai solo 25 anni...
Hai un figlio già grandicello che acquisirà sempre maggiore autonomia...
Hai una famiglia che fa il tifo per te...
Nonostante ciò penso sia normale che tu in qu...
Dott.ssa Gloria Bezzegato
Psicologo a San Martino di Lupari
Salve, sono uno studente di medicina al primo anno. Ho letto altre domande già immesse da altri utenti sullo stesso tema tuttavia credo che il mio problema sia in qualche modo differente.
Ho sempre ...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Buongiorno Gennaro! La tua insofferenza è comprensibile. Dalle tue parole, però, mi sembra che la tua mente, che tu stesso riconosci essere "intelligente se lo vuole", stia come "boicottando" il tuo (...
Salve sono il ragazzo che ha posto una domanda precedentemente, riguardante la perenne indecisione sulla strada da percorrere nella vita.Vi prego di leggerlo tutto anche se il testo è lungo. Ho 24 ann...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Gentile mio omonimo Paolo, ti preoccupi per la lunghezza del testo che hai inviato, ti assicuro che non è stato faticoso leggerlo, non ci hai messo né più né meno delle parole di cui avevi bisogno per...
Salve a tutti,
È da 3 anni a questa parte che svolgo una scuola alberghiera e negli ultimi mesi ho una paura matta del mio futuro.
Ogni volta che inizio o finisco un servizio, i dubbi mi assalgono ...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Buonasera Luca,
solitamente si parla di lavoro associandolo sempre solo ad un mestiere e ad uno stipendio. Il concetto di lavoro è molto più complesso. Innanzitutto in ogni lavoro si investe dell' amo...
Gramaglia Dr. Giancarlo
Psicologo a Torino (Città)
Salve, ho 23 anni e non mi sento soddisfatta della mia vita ma non so come prendere in mano la situazione e cambiare. Frequento l'università ma sono ufficialmente entrata nel primo anno fuoricorso e m...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Buongiorno Lisa,
nel messaggio entrano in gioco diversi elementi, non solo l'ambito universitario, ma anche quello amoroso e personale. Per poterla aiutare avrei bisogno di ulteriori elementi, della...
Salve, sono un ragazzo di quasi 23 anni che sta finendo una scuola privata di disegno artistico e grafica. Scuola che prevede molto lavoro da casa, da solo. Quest'ultimo anno sto passando periodi di a...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Buonasera Lorenzo , non credo sia tardi per iscriversi all 'università , se hai dubbi sulla facoltà potresti farti aiutare attraverso un percorso di orientamento ( nei centri per l 'impiego sono prese...
Dott.ssa Luigia Cannone
Psicologo a Rimini (Città)
Sono una ragazza di 21 anni. Ho iniziato un lavoro commerciale 7 mesi fa, ho cambiato città per questo lavoro. ci si deve relazionare con i clienti e si deve proporre prodotti. Più passano i giorni e ...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Carissima,
apparentemente c'è una contraddizione fra come è aperta nella vita di tutti i giorni e la chiusura che mostra in questo lavoro tanto desiderato. Bisogna vedere cosa questo lavoro, pur volut...
Buongiorno, ho un problema con il lavoro. Quando ho iniziato a lavorare avevo 23 anni (oggi 27). Da allora ho cambiato lavoro 3 volte, per volontà o necessità, ma non ho mai ricevuto una soddisfazione...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Gentile utente,
il rapporto fra la nostra vita privata e quella lavorativa spesso è molto significativo. Dal breve racconto si evince una frustrazione legata alla sfera lavorativa che, in qualche modo...
Buonasera psicologi sono qui per chiedervi un parere.
Sono un ragazzo di 19 anni, sto al primo anno di università e dal punto di vista studio tutto bene, non do preoccupazioni ai miei genitori.
An...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Caro Mario, non mi sembra tanto importante che definiamo il tuo orientamento sessuale con una etichetta, quanto che tu stia meglio. Anche se tu fossi bisessuale non ti sarebbe di grande aiuto saperlo....
Dott. Leopoldo Tacchini
Psicologo a Firenze (Città)