Il centro
Titolo universitario e università
Laurea in psicologia clinica
Esercito la professione:
Come libero professionista
A domicilio
Riconoscimenti e Associazioni:
Professional Coach e PNL professional
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
disturbi del comportamento alimentare, depressioni, ipocondria, ansia, attacchi di panico, fobie
Tecniche e metodi utilizzati:
PNL Programmazione Neuro-Linguistica
Mindfulness
Terapia di gruppo:
orientamento psicodinamico integrato
Ci si sposta a casa del paziente:
da valutare di volta in volta
Pazienti:
Adulti
Adolescenti
Terza età
Coppie
Gruppi
giovani adulti
Presso il centro vi sono specialisti:
Orario del centro
orario flessibile da valutare con il cliente
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono il Dott. Fabrizio Toti , psicologo con iscrizione all'Ordine degli Psicologi della Regione Umbria. Lavoro sia come psicologo clinico, sia anche come Coach professional etico per il raggiungimento degli obbiettivi desiderati/dichiarati. Inoltre lavoro sia attraverso incontri in presenza che online.
Non possiamo cambiare il passato, ma possiamo migliorare il nostro presente per godere appieno del futuro.
Attraverso il mio lavoro promuovo lo sviluppo personale e aumento la qualità della vita. Tratto ansia , depressione, stress , ma anche dipendenza affettiva e crescita personale.
Facilito i processi di cambiamento attraverso diverse tecniche, idee e metodi che adatto alle vostre esigenze. Aiuto le persone ad acquisire nuove competenze e a superare le difficoltà che hanno affrontato per anni, fornendo a chi sceglie di lavorare con me un supporto informato, confidenziale e non giudicante.
Non aspettate una situazione estrema per cambiare la vostra vita. Ogni momento è una nuova opportunità per cambiare tutto.
Insieme possiamo scoprire cosa vi impedisce di vivere la vita che desiderate.
Le persone ci parlano di ciò che siamo tenuti a considerare come un sintomo, altrimenti dobbiamo identificare con mezzi diversi quello che nel nostro sapere si definisce un sintomo. Ma a questo punto sorge un nuovo problema: che fare di questo sintomo? Bisogna cercare a tutti i costi di farlo sparire? La risposta non è immediata. In effetti, ciò che le persone possono chiamare sintomo è allo stesso tempo un elemento, spesso importante, di quello che potremmo definire più in generale il loro modo di essere nel mondo. (Miguel Benasayag, Gerard Schmit: L'epoca delle passioni tristi, ed. Feltrinelli).
Quindi le problematiche o i problemi che le persone si portano dietro, danno la misura, la cifra della loro originalità, poiché il sintomo porta con sé un codice da decifrare in cui è racchiusa l'unicità dell'individuo, unicità che è solo sua, il suo modo di voler essere nel mondo, appunto.
Chiedi un colloquio psicologico a Dott. Fabrizio Toti
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
26 Settembre 2023
Daigoro
Paziente verificato
26 Settembre 2023
Opinione su Dott. Fabrizio Toti
Consigliato per la sua capacità di mettere a proprio agio
14 Settembre 2023
Enza
Paziente verificato
14 Settembre 2023
Opinione su Dott. Fabrizio Toti
Ho contattato il Dott. Toti per confrontarmi con lui su una questione che mi preoccupava... mi ha messo a mio agio e mi ha dato ottimi suggerimenti.
Lo consiglio vivamente
26 Agosto 2023
Oc
Paziente verificato
26 Agosto 2023
Opinione su Dott. Fabrizio Toti
Il dottor Toti è dotato di una capacità di ascolto molto spiccata, ma soprattutto di grande empatia. La prima impressione che si ha, è quella di essere “accolti”; questo rende fluido il colloquio e ci si sente liberi di esprimersi, facendo dunque un ottimo lavoro su se stessi.
25 Agosto 2023
Michelangelo
Paziente verificato
25 Agosto 2023
Opinione su Dott. Fabrizio Toti
Molto accogliente e professionale
25 Agosto 2023
Massimo
Paziente verificato
25 Agosto 2023
Opinione su Dott. Fabrizio Toti
Professionista molto competente. Ha capito subito il mio probelma e mi ha accolto con molta empatia.
24 Agosto 2023
Remo
Paziente verificato
24 Agosto 2023
Opinione su Dott. Fabrizio Toti
Professionista di alto profilo ed esperienza mi ha accolto con molta empatia ascoltando i miei problemi. Mi sono trovatoolto bene.
31 Luglio 2023
Giorgia
Paziente verificato
31 Luglio 2023
Opinione su Dott. Fabrizio Toti
Persona molto professionale e accogliente. Grazie per il lavoro svolto insieme.
31 Luglio 2023
R G
Paziente verificato
31 Luglio 2023
Opinione su Dott. Fabrizio Toti
Professionista affidabile competente e che sa rispettare i tuoi tempi
31 Luglio 2023
Giulia
Paziente verificato
31 Luglio 2023
Opinione su Dott. Fabrizio Toti
Il dott. Toti mi ha subito messa a mio agio ed è stato paziente di fronte alla mia difficoltà iniziale ad aprirmi. Per me questo è stato molto importante perchè mi ha permesso di prendermi i miei tempi e di sentirmi accettata anche nei miei silenzi e nelle mie esitazioni. Lo ringrazio davvero molto per questo.
28 Luglio 2023
Eleonora
Paziente verificato
28 Luglio 2023
Opinione su Dott. Fabrizio Toti
Il Dott. Toti, con la sua empatia e accoglienza mi sta aiutando nel percorso psicologico che ho deciso di intraprendere per difficoltà personali.
28 Luglio 2023
Alessia
Paziente verificato
28 Luglio 2023
Opinione su Dott. Fabrizio Toti
Estremamente professionale, competente e disponibile.
Mi sento di consigliare visti i risultati!
28 Luglio 2023
Dalmati
Paziente verificato
28 Luglio 2023
Opinione su Dott. Fabrizio Toti
Questa mattina ho avuto la mia visita con il Dott. Fabrizio Toti...per prima cosa mi ha colpito la sua puntualità e successivamente la sua preparazione molto professionale...con cui mi ha fatto sentire ha mio agio..... affrontando così molti scogli che mi erano difficili al solo pensiero...... infinite da non sottovalutare la sua grande umanità. Consigliatissimo tornerò sicuramente.Grazie Dottore.
Tariffe e servizi
Psicologia dello Sport
Da 50
fino a 70
€/ora
Chiedi informazioni
Autorealizzazione e orientamento personale
L'autorealizzazione e l'orientamento personale sono concetti strettamente collegati al processo di sviluppo personale e alla ricerca di un senso di identità, scopo e significato nella vita. Autorealizzazione: L'autorealizzazione si riferisce al processo di sviluppo e crescita personale in cui un individuo cerca di esprimere appieno il proprio potenziale, realizzare le proprie aspirazioni e diventare la migliore versione di se stesso. Questo concetto è spesso associato al raggiungimento della felicità, della soddisfazione personale e della realizzazione dei propri obiettivi. L'autorealizzazione implica l'esplorazione e lo sviluppo delle proprie capacità, talenti, valori e passioni, al fine di creare una vita significativa e soddisfacente. Orientamento personale: L'orientamento personale si riferisce alla direzione o al percorso che un individuo sceglie di seguire nella vita. Coinvolge la definizione dei propri obiettivi, valori, interessi e aspirazioni, nonché la presa di decisioni che riflettono ciò che è più importante per la propria crescita e realizzazione. L'orientamento personale aiuta a stabilire una guida interna che influisce sulle scelte di carriera, di relazione, di stile di vita e di altro ancora. Le cause della mancanza di autorealizzazione e di un orientamento personale chiaro possono essere diverse: Mancanza di consapevolezza di sé: Non essere consapevoli delle proprie capacità, interessi e desideri può ostacolare la ricerca dell'autorealizzazione e dell'orientamento personale. Influenze esterne: Le aspettative culturali, familiari o sociali possono spingere le persone a perseguire percorsi che non riflettono veramente ciò che desiderano. Fattori psicologici: Problemi come la bassa autostima, l'ansia o la depressione possono interferire con la capacità di esplorare e perseguire attivamente l'autorealizzazione. Paura del fallimento: La paura del fallimento può impedire alle persone di intraprendere nuove sfide o di seguire i propri sogni, limitando così la loro autorealizzazione. Per sviluppare l'autorealizzazione e l'orientamento personale, è utile considerare alcune strategie: Esplorazione di sé: Prenditi il tempo per riflettere su chi sei, cosa ami fare, quali sono le tue forze e debolezze, e cosa desideri davvero dalla vita. Stabilire obiettivi: Definisci obiettivi chiari e significativi che ti aiutino a lavorare verso la realizzazione dei tuoi desideri e aspirazioni. Prendere decisioni consapevoli: Fai scelte che riflettano i tuoi valori, anche se possono comportare sfide o sacrifici. Apprendimento continuo: Investi nella tua crescita personale attraverso l'istruzione, l'esperienza e l'esplorazione di nuove aree di interesse. Pratica della gratitudine: Focalizzati sulle cose positive nella tua vita e riconosci i progressi che hai fatto verso l'autorealizzazione. Supporto professionale: Se ti senti bloccato o confuso nel tuo percorso di autorealizzazione, considera di cercare il supporto di uno psicologo o di un coach di vita. Ricorda che l'autorealizzazione e l'orientamento personale sono processi in continua evoluzione. È importante essere pazienti con se stessi e impegnarsi attivamente nella scoperta e nel perseguimento dei tuoi obiettivi e valori personali.
Da 50
fino a 70
€/ora
Chiedi informazioni
Conferma la città selezionata
Seleziona la città in cui riceve lo psicologo:
Invia un messaggio per risolvere i tuoi dubbi sulle tariffe o sui servizi di Dott. Fabrizio Toti o per prendere un appuntamento.