Vincere la paura e ansia
Vincere la paura e ansia e ritornare quella che eri. Come fare?
Vincere la paura e ansia e ritornare quella che eri. Come fare?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
La buona notizia è che esistono molte tecniche e strategie che possono aiutarti a superare l'ansia e la paura, e a ritrovare la serenità e la fiducia in te stesso. In terapia individuale, potremo esplorare le radici dei tuoi problemi di ansia e paura, e trovare insieme le migliori strategie per affrontarli e superarli.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Cara Emilia, grazie per la tua domanda, interessante stimolo di discussione e riflessione.
Innanzitutto, ci tengo a sottolineare quanto ognuno di noi - essere unico e irripetibile - abbia una personale e individuale esperienza soggettiva, un proprio significato attribuito alla paura e all'ansia e un personale bagaglio di strumenti e strategie per raggiungere i propri obiettivi e traguardi. Per cui sarebbe superficiale e riduttivo presentarti una formula magica della felicità, uguale per tutti, facendoti pensare che possa funzionare anche per te.
Credo che, nelle situazioni in cui ci si sente preda dalla paura e dall'ansia, in cui l'unico desiderio sia tornare ad uno stato di serenità e tranquillità precedente, la prima cosa da fare è quella di riflettere su cosa possa aver disturbato il nostro equilibrio interiore al punto da determinare questa importante inversione di rotta. Che significato abbiamo dato a questi avvenimenti? Come mai hanno avuto su di noi un impatto così profondo? Ma soprattutto, come possiamo fare per trasformare il potere distruttivo di ciò che ci è capitato, in benzina e linfa vitale per noi stessi e per raggiungere i nostri obiettivi?
Proprio collegandomi a questo ultimo quesito, rispondendo anche alla tua domanda, credo che sia impossibile tornare identici a chi eravamo prima. Indubbiamente è possibile superare un vissuto emotivo di ansia e paura, fortificando quelle risorse necessarie a farci percepire come più fiduciosi e sicuri, ma non possiamo a mio parere chiederci di cancellare vissuti, emozioni e ricordi, facendo finta che non siano esistiti. E' importante lavorare con il sostegno di un professionista all'integrazione di questi vissuti negativi che oggi ti trovi a provare, per legarli alla tua storia di vita e fare in modo che possano diventare dei semplici ricordi, come gli altri, da riportare alla mente con tristezza, rabbia o qualsiasi emozione tu senta nei loro confronti, senza che però la loro intensità destabilizzi nuovamente il ritrovato equilibrio. Si tratta di rimettere al loro posto le pedine, di aggiungere un pezzetto al puzzle della nostra storia di vita, e concederci di poterlo guardare nel complesso, ipotizzando e immaginando la sua forma futura.
Spero di averti fornito degli spunti interessanti e rimango a disposizione per qualsiasi cosa,
un abbraccio.
Dott.ssa Annalisa Magnaneschi
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Ciao Emilia, è sicuramente possibile vincere le proprie paure , ansie. La paura è un emozione a noi utile, ci serve perché ci salva da situazioni pericolose e ci permette di attivarci e trovare soluzioni. Quando la paura si intensifica e diventa limitante la possiamo chiamare ansia, ma anche qui esistono le ansie positive e negative. Al di là delle definizioni andando sul pratico, ti dico che ci sono protocolli terapeutici che ti permettono di avere dei veri e propri strumenti per gestire ansie e paure e che ti portano a tornare a fare ciò che vorresti, questo all' interno di un percorso dove ci si impara a conoscersi meglio e a sentire ciò che fa e non fa per noi, facendo ordine , tornando quindi a stare bene potendosi fidare di nuovo di sé stessi. Tutto ciò può avvenire in tempi brevi, spesso trattare l' ansia richiede meno tempo di quando si possa pensare, ti consiglio un percorso terapeutico per superare ciò che oggi ti limita ,puoi trovare approcci che vadano dritti al punto come la terapia breve strategica( approccio che seguo ) o la cognitivo comportamentale, un percorso può aiutarti a tirare fuori le tue risorse e ripartire !
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Cara Emilia,
rispondere "come fare" è un po' difficile viste le poche informazioni che ci fornisci.
Però, certamente, SI PUO' FARE.
Un caro saluto,
Alessia Sassano
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile Emilia, la sua domanda è concisa e diretta. La risposta temo non possa essere così franca. Com'era prima? Cosa è successo che le fa paura e le mette ansia? Certo le strategie e tecniche per il fronteggiamento di paure ed ansie (ed il plurale è d'obbligo) ci sono così come i professionisti che possono aiutarla. Ma cosa vuole per lei e perché proprio ora? Un caro saluto, Maria dr. Zaupa
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buon pomeriggio Emilia. Cosa ti ha fatto diventare una persona diversa da quella che eri? Se sei cambiata, deve esserci un motivo. A volte, si sceglie di cambiare, per amore, annullandosi, oppure per una mancata accettazione di sé, cambiando il proprio modo di essere per avvicinarsi ad uno più accettabile. Quando ci si accorge di non essere più sé stessi, però, si avverte l'esigenza di ritornare in sé, perché solo così ci si sente in pace e sereni. La paura e l'ansia, a quel punto, dovrebbero essere sostituiti dal desiderio di sentirsi di nuovo autentici. Qualunque sia il motivo che ti ha portata ad allontanarti da te stessa, il tuo obiettivo dovrebbe essere la tua autenticità di donna, senza paura ed ansia di mostrarti per come sei. Non so cosa ti crei ansia e paura, ma, evidentemente, non sei serena nella persona che sei diventata, perché è altro da te. Tornare com'eri è fondamentale per il tuo benessere e non devi pensare che potresti non essere accettata, perché sarai sicuramente apprezzata per la consapevolezza che hai acquisito del tuo valore.
Spero di esserti stata utile. Un abbraccio.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile Emilia,
il supporto di un professionista può essere essenziale in questi casi, perchè la mette nelle condizioni, attraverso le sue risorse e le sue potenzialità, di mettere in atto delle strategie per vincere l'ansia e fronteggiare la paura in maniera efficace.
Spero di esserle stata utile e resto a sua completa disposizione per un'eventuale consulenza psicologica, anche online.
Un saluto.
Dott.ssa Deborah De Luca
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno Emilia,
Innanzitutto grazie per la condivisione. Sicuramente i primi passi da compiere implicano prendere consapevolezza di una difficoltà e in caso di necessità domandare aiuto, come ha iniziato a fare lei scrivendo queste righe.
La paura e l'ansia sono delle emozioni che per quanto possano essere in alcuni momenti fonte di stress e dolore risultano utili. Il percorso in questo caso potrebbe essere legato non tanto al vincere tali emozioni quanto piuttosto imparare a gestirle.
Un saluto
Dott.ssa Denise Ferrazzi
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Ciao Emilia, posta così la domanda, risponderei smettere di evitare ciò che temi. Chiaro che mille domande verrebbero da farti per aiutarti in modo più mirato. Chiaro che possono essere infinite le cose che ti spaventano. Tuttavia rimane il fatto che la prima tentata soluzione che alimenta la paura è l'evitamento. Anche la ricerca di rassicurazioni. La paura si accresce di tutti gli sforzi che si fanno per evitarla. La paura affrontata invece, si trasforma in coraggio. L'ansia è costituita dai sintomi fisiologici della paura. Un poco di ansia può essere anche uno stimolo a muoversi e a migliorarsi. Quando diventa forte invece, può essere invalidante. Ma dietro all'ansia c'è sempre una paura che aspetta di essere vinta.
Un caro saluto.
Dott. Andrea Bottai
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Cara Emilia,
Grazie per aver condiviso qui le tue preoccupazioni, non è mai semplice.
Spesso l'ansia e la paura cambiano il nostro modo di affrontare gli eventi della vita, modificando il nostro comportamento e creando disagio, al punt di non riconoscersi più.
In funzione di quello che hai riportato, consiglierei una presa in carico da un professionista per supportarti nel delicato processo di individuazione delle fonti di ansia e paura e per imparare a gestirle, ridurle e regolarle.
Resto a disposizione per qualsiasi informazione o domanda.
Un saluto,
Dott.ssa Gloria Simoncini
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno
Per superare l'ansia le sarebbero utili dei colloqui con uno psicoterapeuta, e potrebbe fare il training autogeno e la Mindfulness..
Dove supererebbe l'ansia e capire le varie motivazioni delle sue problematiche ..
L'ansia è una manifestazione di un nostro disagio , dietro vi sono diverse motivazioni che ci dicono che vi è qualcosa che non va.
Dott.ssa Patrizia Carboni
Psicologa Psicoterapeuta
Roma
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno,
Dalla sua domanda mi sembra di capire che lei provi ansia e paure, ma non è sempre stato così se il suo bisogno è "tornare quella che eri".
La paura e l'ansia di cui parla, da quanto tempo è presente? C'è stato un evento scatenante? Cosa fa lei quando prova paura o sente ansia?
È importante esplorare la sua esperienza in merito, per comprendere se mette in atto meccanismi di evitamento legati a ciò che la intimorisce e preoccupa, in quanto questi stessi meccanismi, sebbene a breve termine ci fanno sentire al sicuro, a lungo termine non fanno altro che creare un circolo vizioso che ci danneggia.
Un caro saluto
Dott. ssa Sara Murgia
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Cara Emilia, la sua richiesta andrebbe approfondita, ma un percorso psicologico può essere un valido alleato per comprendere e gestire paure e ansie.
Resto a disposizione, anche per un consulto online.
Un caro saluto, dott.ssa Sara Manzoni.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno,
Le consiglierei un percorso di colloqui psicologici dove può portare in uno spazio accogliente e non giudicante Le sue emozioni e le sue paure per capire La ragione della Sua sofferenza per cambiare ma rimanendo Se stessa.
Le auguro una buona giornata
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.
psicologi
domande
Risposte
Trova una risposta tra le più di 19650 domande realizzate su GuidaPsicologi.it