personalità borderline
Gentilissimo,
Vorrei sapere come posso scoprire se soffro di personalità borderline e se e' possibile curarla senza farmaci.
Grazie,
Ele
Gentilissimo,
Vorrei sapere come posso scoprire se soffro di personalità borderline e se e' possibile curarla senza farmaci.
Grazie,
Ele
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
La personalità borderline è ben descritta in innumerevoli articoli che può trovare anche su internet
CIto Il DSM IV TR, il manuale diagnostico e statistico dei disturbi di personalità: il disturbo di personalità borderline è un disturbo delle aree affettivo, cognitivo e comportamentale. Le caratteristiche essenziali di questo disturbo sono una modalità pervasiva di instabilità delle relazioni interpersonali, dell’immagine di sé e dell’umore e una marcata impulsività comparse nella prima età adulta e presenti in vari contesti." Su internet troverà anche i criteri diagnostici che portano alla definizione di questo tipo di personalità.
Tuttavia, al di là delle definizioni psicodiagnostiche, credo sia utile per lei valutare o meno quanto il suo attuale stato psichico le impedisca di svolgere una vita piena e consapevole. Un criterio che vale più di ogni concettualizzazione.
Poi potrà valutare la necessità di richiedere l' intervento di un professionista.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile Ele,
non esiste un'etichetta e una definizione generale per questo tipo di difficoltà, ognuno ha la propria. Così come ogni storia non è uguale ad un'altra. Per darti una risposta avrei bisogno di sapere quali comportamenti sono alla base di questo tuo allarme. Se invece vuoi sapere se le persone che hanno dei comportamenti borderline possono curarsi e ritornare a stare dentro le relazioni trovando la giusta distanza, di volta in volta, questo è possibile. Per qualche domanda o per avere maggiori informazioni contattami pure attraverso il portale. Un caro saluto Dott.ssa Rossella Grassi
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Provi a informarsi su uno psicologo formato con EMDR. Basta inserire in un motore di ricerca tipo google la dicitura EMDR + la zona in cui abita.
Buona ricerca.
Dr. Antonio Cisternino
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Come faccio a trovare un bravo psicologo per esperienza non diretta so che non sono tutti bravi esiste una specializzazione specifica?
Grazie,
Ele
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno Ele, le sconsiglio vivamente di affidarsi ad intenet per una diagnosi di un disturbo della personalità. Provi a chiedere una consulenza ad uno psichiatra oppure ad un terapeuta, avrà tutte le risposte alle sue domande ma soprattutto indicazioni chiare su ciò che il disturbo comporta e come poterlo affrontare sia farmacologicamente che non. La saluto.
Dott.ssa Lorico Psicologa Psicoterapeuta Piacenza
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno,
esistono test specifici al riguardo ma che devono essere somministrati da figure professionali preparate. Anche semplici colloqui con uno psicologo possono rispondere alla domanda se si è affetti o meno da questa psicopatologia. Rispetto alla necessità di impiegare farmaci, molto dipende dalla gravità della patologia e pertanto non mi è possibile al momento darLe una risposta certa.
Cordialmente
Dr. Valentina Mazzola
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
gentile Ele,
mi permetto di chiederle perché ha così bisogno di questa diagnosi? sembra molto importante per lei capire e dare un nome specifico alla sua situazione. Per rispondere in modo diretto per fare diagnosi psichiatrica di personalità occorre fare dei test, abinati ad un ciolloquio anamnestico con uno psicologo specializzato in psicodiagnostica. Per quanto riguarda la cura i dati a disposizione sono davvero troppo esigui e la domanda davvero troppo generica per cui non mi sento di dare una risposta diretta del tipo si/no.
In bocca al lupo per tutto
un caro saluto
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile signora Ele,
la cosidetta diagnosi "fai-da-te-" non porta a risultati. Solo uno psicoterapeuta esperto è in grado di diagnosticare anche con ausilio di specifici strumenti psiconetrici (volgarmente detti test) anche un eventuale disturbo borderline di personalit. solo a valutazione conclusa durante la seduta di "restituzione dei risultati" conclusiva della valutazione clinica il terapeuta è in grado di dire non se ol disturbo borderline è curabile (o guaribile) ma se le dopo una valutazione clinica attenta e approfondita può essere curabile e anche quanto può essere guarbile e in che modo
dr paolo zucconi, sessuologo clinico e psicoterapeuta comportamentale a udine
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Cara ele,
potrebbe rivolgersi a uno psicologo della sua zona per una psicodiagnosi: solitamente si fanno dei colloqui e si somministrano dei test.
Cordiali saluti.
Dr. Antonio Cisternino
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile Ele, se il dubbio l'ha mossa verso questa richiesta direi che varrebbe la pena prendere un appuntamento con un esperto e fissare una serie di incontri vis a vis. La psiche è un universo complesso e variegato ed ognuno di noi resta unico ed insostituibile. Le risposte generiche a questo tipo di domanda non è dunque possibile fornirle, tantomeno senza sapere niente di Lei. Un augurio di chiarimento e serenità. Dott.ssa Orlandini
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno,
per sapere se ha una personalità borderline, per definirsi tale penso sia andata su internet a vedere la classificazione del disturbo con i suoi sintomi, però per averne la certezza e come dice curarsi è meglio si rivolga a uno psicologo per qualche colloquio preliminare. Per tale disturbo i farmaci non sono sempre necessari, il professionista d'accordo con il cliente valuta i sintomi e il disagio che ne deriva.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile Ele,
l'autodiagnosi e il "fai da te" nei disagi psichici sono manovre molto pericolose.
Le suggerisco di chiedere una consulenza psicologica in cui definire il suo malessere e avere indicazioni mirate su quali approcci sono più adatti ad affrontarlo.
Cordialmente
dott.ssa Cristina Mencacci
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.
psicologi
domande
Risposte
Trova una risposta tra le più di 39150 domande realizzate su GuidaPsicologi.it