Ho 24 anni, non sono mai stata magrissima e mi è sempre piaciuto mangiare; al liceo ho avuto un periodo di forte depressione che mi ha portato ad essere prima anoressica, poi bulimica con continui sbalzi di peso. Una volta guarita mi sono stabilizzata sui 70 chili per un metro e settanta, quindi non magra, ma mi accettavo. Questo inverno ho ripreso peso, e non riesco ad accettarmi, ho messo una felpa fino a ieri. Oggi mi sentivo più carina e ho deciso di mettere una maglietta estiva, così sono uscita e sono andata a lavorare ( faccio aiutocompiti ad una ragazza di 13 anni). Ha cominciato a dire che si vergognava di farsi vedere con me per come ero vestita, scherzando ovviamente, ma mi ha ferita molto; poi stavamo parlando di vestiti e le ho detto che vorrei comprarmi un vestito rosso che ho visto in un negozio e lei ha detto "il tuo problema è che sei una grassa e pensi di essere magra e ti metti cose che non ti puoi permettere, oggi questa maglietta ti sta male, figuriamoci il vestito".
sono andata nel suo bagno a piangere e tutt'ora sto piangendo, sono piena di rancore per quelle parole e non so che cosa fare.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
12 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 6 persone
Cara Giulia, comprendo il suo dolore.
Le parole di quella ragazza l'hanno colpita e ferita e ora non sa cosa fare.
Le consiglio di rivolgersi ad uno psicologo, che possa aiutarla ad aumentare l'autostima e ad avere un approccio critico e assertivo nei confronti dei giudizi (negativi) altrui.
A tal proposito, le faccio notare che un peso di 70 kg e un'altezza di 170 cm corrispondono ad un Indice di Massa Corporea classificato come "peso regolare".
Rimango a disposizione.
Cordiali saluti,
Dr.ssa Isabella Brega
7 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Gent.ma Giulia,
se faccio mente locale tantissime ragazze che conosco hanno il tuo stesso problema. Durante l'inverno mettono su qualche chilo e poi d'estate arrivano i "problemi". In realtà un metro e 70 per 70 Kg non è male e potrebbe essere un primo passo. Ovviamente meglio non fare niente di drastico, ma una cosa graduale. Ideale sarebbe la guida di un nutrizionista e forse un supporto psicologico visto che il problema del peso ti affligge e sei così vulnerabile su questo tema. In realtà il giudizio esterno non dovrebbe avere la capacità di farti stare così male. Sembra però che in molti momenti non ti manchi la voglia di vivere, di uscire, di farti vedere e conoscere. Questa voglia è una delle cose belle di te, una cosa che ti rende apprezzabile.
Ci sta abbattersi (a proposito, non è una tipa molto gentile e sensibile la ragazza che stai aiutando o sbaglio?) ma ci sta anche ripartire. Un grosso in bocca al lupo. (Nel caso fami sapere se la risposta ti è stata utile).
7 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Gentile Giulia, devono averti ferito molto le parole di quella ragazza,probabilmente a maggior ragione perché riguardano un argomento per te delicato. Da come racconti,infatti, il rapporto col tuo corpo e con la tua immagine non è sempre stato dei migliori.Non so se hai mai seguito un percorso psicologico, ma la cosa su cui ti invito a riflettere è: quanto quelle parole ti hanno ferite perché sono state dette da lei?o quanto magari sono "tue"..spesso le parole degli altri ci feriscono perché ci riportano a qualcosa che ci appartiene. Potrebbe esserti utile farti sostenere da un professionista (uno psicologo)perché possa aiutarti a lavorare sulle tue consapevolezza e risorse. Resto disponibile in ogni caso. Ti saluto.Dott.ssa Laura Camastra
6 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 4 persone
Cara Giulia,
Mi dispiace che si senta così rispetto al proprio corpo.
Le insicurezze hanno preso il sopravvento, l'autostima e' molto fragile.
Occorre innalzare la stima di se interiormente ed esteriormente.
Provi a liberarsi dal giudizio degli altri e si valorizzi in cio' che ama di più. Affronti le proprie insicurezze e passi all'azione.
Un percorso psicologico mirato potrebbe esserle di grande aiuto in questo momento.
Cordialmente
Dott.ssa Donatella Costa
6 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Cara Giulia, quando ci portiamo dentro molte insicurezze, è naturale che il giudizio degli altri diventi l’ago della bilancia in grado, perciò, di farci sentire “a posto” se positivo, o crollare se negativo; inoltre, nel tuo caso, sembra proprio che i problemi emersi in età adolescenziale, legati alla scarsa accettazione di sé, agli sbalzi d’umore e di peso, non siano stati del tutto risolti. Sarebbe molto utile, perciò, approfondire la tua storia personale per comprendere come sono andate nella tua infanzia alcune fondamentali esperienze, legate all’esserti sentita considerata, amata e apprezzata, che tipo di apprendimento queste abbiano generato in te, e su quali basi si sia andato anche strutturando il tuo rapporto con il cibo; questo al fine di affrontare la questione alla radice e prendersene cura finalmente in maniera piena. Un percorso psicoterapeutico ti aiuterebbe senz’altro a fare ciò e, del resto, ritengo che questo ultimo episodio ci dica che non sia più il caso di trascurare oltre, e che forse è davvero arrivato il momento di prendere in mano la tua vita, che ne pensi? Abbracci