Mi trovo a scrivere questo messaggio perche' non so piu' come comportarmi. Sono partita per l'anno all'estero due mesi fa ormai ed avevo tutte le migliori sensazioni e aspettative. Sono una persona generalmente forte e malgrado i primi giorni fossero stati duri e pieni di emozioni contrastanti pensavo di aver superato il momento piu' buio.
Non so cosa sia successo ma nel giro di un paio di settimane sono caduta in una fortissima situazione di ansia e depressione. Ogni giorno dormo male e mi sveglio durante la notte.
Non so quale sia il vero problema se non fosse che la mia sorella ospitante dalla repubblica ceca sta vivendo questa esperienza al massimo senza momenti veramente bui. per questo motivo mi sento costantemente in difetto. Non voglio tornare a casa dopo soli due mesi perche' penso che questa esperienza abbia ancora tanto da offrire. Perfavore, dottori, aiutatemi a capire come uscire da questa nuvola di depressione.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
23 SET 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Elle,
premettendo che non conoscendola, ovviamente, poco si può dire, la sua richiesta mi ha sollecitato una piccola riflessione che mi fa piacere condividere con lei.
Per "uscire" da questa "nuvola di depressione" sarebbe forse utile capire dove lei sia "entrata".
Nella sua richiesta, non fa tanto menzione del possibile disagio che la lontananza da casa potrebbe arrecarle, quanto del confronto con la "sorella ceca" che, nelle sue parole, "vive questa esperienza al massimo senza momenti veramente bui", mentre lei sente di non aver superato "il momento più buio".
Le chiedo: potrebbe questo essere un primo spunto di riflessione per migliorare la visibilità della nuvola?
23 SET 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Ciao, innanzitutto è sbagliato paragonarsi ad altri…seppur stiamo vivendo la stessa esperienza possiamo reagire in modo diverso. Probabilmente hai solo più bisogno per adattarti, inoltre esistono tecniche specifiche di respirazione per gestire l’ansia e avere risultati in breve tempo. Visto che vivi all’estero potresti valutare una consulenza online . Buonaserata☺️
22 SET 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Elle, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stessa utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
22 SET 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Ciao Elle, quello che descrivi è un fenomeno non estraneo a chi cambia la propria vita ed affronta nuove situazioni, soprattutto se lontani da casa. Ci sono tanti meccanismi che si innescano quando ci si allontana dai propri luoghi sicuri, dai propri affetti, dalle proprie sicurezze. L'ansia e l'umore depresso sono segnali psicofisici che ci indicano qualcosa che non va nel momento presente, ma non sempre ne abbiamo consapevolezza. Hai già seguito altri percorsi o è la prima volta che cerchi un supporto? Mi farebbe piacere aiutarti, anche a distanza. Ricevo anche online.
Resto a tua disposizione anche solo per semplici domande.
22 SET 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve, intanto mi spiace che lei stia attraversando tutto ciò e immagino non sia facile. Penso che possa esserle utile parlarne con un professionista come uno psicoterapeuta in modo da capire qual è il significato e il motivo di quest' ansia. Sicuramente facendo chiarezza e ascoltandosi coglierà quali sono i pensieri che fa che le procurano ansia e riuscirà a modificarli vivendo più serenamente e liberamente l'esperienza all'estero. L'ansia a volte è un segnale che abbiamo che c'è qualche nodo da affrontare. Una volta fatto tutto le sembrerà più facile ma soprattutto più sensato.
Spero di averla aiutata.
22 SET 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buon giorno,
quando si cambia il luogo in cui si vive è frequente presentare difficoltà come quelle che descrivi.
La Terapia Breve Strategica rappresenta ad oggi la migliore pratica per risolvere problemi di ansia e depressione.
Mediante la costruzione di strategie e l'applicazione di tecniche costruite su misura al tuo caso specifico, è possibile ottenere importanti risultati concreti nel giro di 3 settimane.
La risoluzione completa dei sintomi avviene entro 3-4 mesi.
Sarà mia cura rispondere a tutte le tue domande nella prima consulenza gratuita.
Augurandomi di esserti presto di aiuto,
Ti ricordo che per qualsiasi necessità rimango a disposizione,
22 SET 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Elle,
Certamente il trasferimento in un paese Ester è un'opportunità meravigliosa, ma questo non la rende priva di insidie e difficoltà come stai sperimentando. I dettagli che hai fornito sono un po' pochi, per avere un'idea di cosa ti sta accadendo, nonostante emerga chiara e forte la tua sofferenza. Il suggerimento è quello di rivolgesi ad unə terapeuta breve strategicə, anche online se vuoi qualcuno dall'Italia, per individuare insieme cosa sta succedendo e come fare, e cosa fare, per aiutarti a stare meglio per godere appieno la tua esperienza all'estero.
Sono a disposizione online e in studio per qualsiasi domanda o curiosità, e ti auguro una buona giornata
Dr.ssa Maria Beatrice Brancati