Il centro
Esercito la professione:
Come libero professionista
Convenzioni con sanità pubblica o assicurazioni sanitarie:
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Specializzazioni
colloqui adolescenti ed Adulti,
Individuali.
Counseling psicologico e supporto psicologico.
Orientamento scolastico e professionale.
I nostri corsi e seminari:
Tipo di terapia:
Psicoterapia Scuola Adleriana
Ci si sposta a casa del paziente:
si, nel caso in cui ci fossero oggettive difficoltà di spostamento
Pazienti:
Presso il centro vi sono specialisti:
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono la Dott.ssa Gabriella Ghiglione , svolgo colloqui di sostegno psicologico rivolti ad adolescenti ed adulti a Cuneo, all'interno del centro Cidimu.
SERVIZI:
Colloqui individuali adolescenti ed adulti
Orientamento scolastico e professionale
Formazione
Oltre all attività clinica mi occupo anche di formazione ed orientamento professionale e scolastico. Collaboro con Aziende di formazione del territorio da parecchi anni come formatrice ed orientatrice.
Lavoro inoltre come docente di filosofia e scienze umane presso il liceo di Saluzzo
Lo psicologo non è un professionista che si occupa solo di disabilità e psicopatologia, può essere una risorsa anche di fronte ai conflitti quotidiani e ad importanti cambiamenti. Info via telefono o via mail! Visitate le mie pagine su Facebook ed Instagram dove potrete trovare poi informazioni. Tratto ansia , stress, depressione , dipendenza affettiva, fobie, aggressività e molto altro.
Raccomandazione
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Servizi
Disturbi dell'apprendimento
Percorsi di trattamento per bambini con DSA (disgrafia, disortografia, dislessia e discalculia). I percorsi prevedono un minimo di 10 sedute per circa 3 mesi durante i quali si aiuterà il bambino a fronteggiare la propria problematica e a prenderne consapevolezza.