Buongiorno, segui una terapia online da un paio di anni per problemi che sarebbe troppo complesso spiegare in questa sede, mi sono trovata benissimo con il terapeuta, ma adesso è sorto un problema. Una delle mie più grandi difficoltà risiede nell’usciere di casa oltre il lavoro e fare amicizia con gli altri, bene, finalmente in estate trovo un corso che fa per me, mi trovo benissimo con il gruppo e due sere la settimana sono felice di uscire di casa, ma uno dei due giorni alla stessa ora c’è la terapia, il mio terapeuta vuole quindi che salti, perché secondo lui é più importante la terapia, il punto è che non si riesce a trovare un altro giorno in quanto lui segue un’ attività sportiva a cui non vuole assolutamente rinunciare, io sinceramente mi vedo costretta a rinunciare a qualcosa che mi fa stare bene e vorrei mollare la terapia anche se ci sono ancora nodi da sbrogliare, ma non so come fare.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 49€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
2 FEB 2023
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Gentile Kappa, coltivare passioni e buone amicizie è parte di quel volerci bene che ci mantiene sani e felici naturalmente. Se sente di non aver ancora concluso il percorso di crescita psicologica con l'attuale terapeuta, ma non trovate assieme la modalità per poterla continuare senza rinunciare a vicenda, allora probabilmente è arrivato il momento di superare questa relazione terapeutica per trovarne un'altra con altro professionista che includa anche i suoi momenti ludici e di divertimento.
Resto a sua disposizione.
Cari saluti.
Federica Scaturin.
2 FEB 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Kappa,
se ha trovato beneficio e motivazione nel frequentare questo gruppo, perchè rinunciare? Credo abbia tutto il diritto di stabilire lei stessa che cosa sia più importante e prioritario per se stessa.
Non riuscendo a trovare un'alternativa per gli appuntamenti con il suo terapeuta, ha pensato di rivolgersi a qualcun altro che possa venire incontro alle sue esigenze attuali?
Cordialmente,
Dott.ssa Bertino
2 FEB 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Kappa,
ovviamente non posso dirle nulla su come fare col collega ma posso consigliarle una terapia online che le da la possibilità di seguire un percorso.
non si preoccupi del lavoro fatto già, con il nuovo terapeuta potrà continuare ciò che ha già fatto.
Cordialmente
Dott Giuseppe D'Amico
2 FEB 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Kappa,
proprio uno psicoanalista, Franz Alexander, ha coniato il termine "esperienza emozionale correttiva", che semplificando è un'esperienza concreta che aiuta il paziente a progredire, per cui ben vengano esperienze nella vita quotidiana fuori dal setting che aiutino a maturare le nostre competenze emotive e sociali.
Se la terapia le è servita e ci sono ancora dei miglioramenti possibili, valuti varie opzioni per modificare la sua organizzazione. Esempi di opzioni valutabili: potrebbe rinunciare a una serata su due alla settimana con il gruppo, o una ogni due settimane, e/o organizzare un terzo incontro settimanale nei week-end, eventualmente valutare insieme al suo terapeuta se si può saltare una settimana ogni tre la terapia senza impoverirla, oppure vedere se, non potendo cambiare il giorno il terapeuta, può cambiare l'ora. Provi lei stessa a generare altre opzioni da valutare.
Le faccio tanti auguri.
Dott. Giovanni Iacoviello
2 FEB 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Kappa, la terapia è sicuramente importante, ma lo è anche coltivare le proprie passioni, a maggior ragione se lei ha difficoltà nell'uscire di casa e questa attività la aiuta a farlo. Se sente che ha ancora nodi da sbrogliare, quello che può fare è cambiare terapeuta se con il suo non riesce a trovare un altro giorno/ orario. Come il suo terapeuta non vuole assolutamente rinunciare alla sua attività sportiva, non vedo perchè non possa non rinunciarvi anche lei.
Resto a disposizione, anche online.
Un caro saluto, dott.ssa Sara Manzoni.