Buon pomeriggio,
Ho 27 anni e una laurea.
Sono in difficoltà perché non so se rimanere nell’attuale posto di lavoro dove sto imparando cose nuove o se tornare al vecchio lavoro dove facevo cose più monotone ma ero tranquilla, mi trovavo bene con i colleghi e l’ambiente era bello.
il vecchio posto di lavoro l’ho lasciato per due motivi:
1. Il capo era scontroso alle volte anche se negli ultimi periodi, dopo aver avuto una discussione con lui, si comportava bene con me;
2. Non mi sentivo molto soddisfatta perché nel mio inconscio sapevo di avere una laurea e di fare un lavoro per cui poteva bastare il diploma.
Ho provato infatti a lavorare nel mio campo di studi ma non mi è piaciuto e ora faccio l’impiegata commerciale in un’azienda metalmeccanica.
Sono in difficoltà perché il mio ex datore mi ha chiamata per propormi di tornare a lavorare per lui però non so cosa scegliere: da una parte vorrei restare dv sono perché le mansioni sembrano (lavoro qui da poco) essere un po’ più “importanti” e per l’orario che ho, però dall’altra parte non vorrei perché i colleghi e l’ambiente sono brutti.
Ritornerei dal vecchio datore di lavoro perché l’ambiente e i colleghi sono belli e buoni (tranne il capo) ma le mansioni sono un po’ più semplici e ripetitive.
È più importante essere sereni al lavoro o fare un lavoro per cui ci si sente importante?
Secondo me entrambi ma nel mio caso non so cosa fare!
cosa mi consigliate?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 49€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
12 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 7 persone
Buon pomeriggio Ramona,
Grazie della tua richiesta. Ti offro il mio punto di vista rispetto alla situazione che riporti.
La vita ci pone spesso di fronte a dei bivi in cui dobbiamo scegliere quale strada percorrere, con l'apparente sensazione di non avere a disposizione tutti i dati necessari a decidere. In realtà, quelle informazioni sono dentro di noi. Perciò è importante rallentare i pensieri e prenderci del tempo, per connetterci alla parte più saggia di noi, e porci le domande che ci aiutino a capire in che modo ciascuna scelta si collega ai nostri valori più profondi. Ne condivido alcune qui con te, così puoi esplorarle un po' da sola:
Quali sono le caratteristiche principali del lavoro dei tuoi sogni? In quale ordine di priorità?
Che cosa ti genera energia e motivazione nella vita di tutti i giorni e nel lavoro in particolare?
Quali sono le potenzialità che ti riconosci e che vuoi mettere a frutto nel lavoro?
Cosa desideri per te nella tua vita, in generale e in particolare in questa fase?
Poi puoi prendere un foglio bianco, dividerlo in due colonne, in cui riporterai le caratteristiche dei due lavori e il tuo livello di gradimento per ciascuna di esse (ad esempio dando un punteggio da 1 a 7). Così avrai anche un valore numerico che ti aiuterà nella scelta.
Se ti risultasse difficile approfondire le tue esplorazioni da sola, abbi pazienza, è normale. È per tutti più facile concentrarci sulle nostre risposte quando solo altri a porci le domane. In quel caso sai che puoi contare sull'aiuto di un/a professionista, per trovare la tua soluzione al rebus di oggi o a quelli di domani. Siamo qui per questo.
26 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile utente,
arriva molto forte la sua richiesta di aiuto in questo momento della sua vita dove sente che per il suo benessere deve prendere una scelta importante. Credo che la sua richiesta di aiuto abbia a che fare con questo, vorrebbe esser guidata in una scelta che non ha il coraggio di intraprendere in autonomia. Un percorso di supporto psicologico in questo momento potrebbe aiutarla in tal senso, consentendole di esplorare maggiormente le sue sensazioni e le sue emozioni in merito. Dentro di lei in questo momento vive un conflitto che varrebbe la pena esplorare, anche per vivere con maggior serenità la sua vita in toto.
Cordiali Saluti
Studio Associato Dott. Ferrara Dott.ssa Simeoli
12 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno cara,
Penso che la risposta sia differente per ciascuno di noi. Dal suo racconto, sottolinea in più passaggi che per lei è importante, sembrerebbe in maniera identitaria, avere un riconoscimento delle sue competenze. Lavorerei sulle motivazioni e immaginando la sua vita tra 10 anni, con i due scenari proposti. Se volesse iniziare un percorso, mi rendo disponibile
Buona giornata
12 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buonasera Ramona,
personalmente ritengo che non ci sia una risposta in senso assoluto. Penso che dovrebbe riflettere su quali siano le sue priorità.
Un percorso di supporto psicologico la aiuterebbe a capire questo e a prendere la decisione giusta per lei.
Rimango a disposizione per un consulto, anche online.
11 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Ramona, sarebbero tantissimi i fattori da prendere in considerazione per una scelta: sentirsi gratificato, apprendere cose nuove, un ambiente bello e sereno, la distanza da casa, lo stipendio... Per facilitarsi la scelta faccia una lista di pro e contro di entrambi i lavori.
Poi quando ha finito la lista la guardi e scelga il lavoro con maggiori Pro. Come si sente? Le piace questa scelta? Qual è la prima espressione che ha fatto appena ha capito di dover scegliere questo? Era felice o delusa? In caso scelga l'altra opzione.
Questo ovviamente è un metodo facile e veloce.
Provare a confrontarsi con uno psicologo potrebbe esserle altrettanto utile per rivedere le sue priorità e l'importanza di alcuni suoi valori.
11 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Non è la prima volta che lei scrive per porre il medesimo quesito.
Se non erro.
Dunque non ha ancora deciso.
Lanci i dadi!
Anche se in realtà si è già risposta:
Ritornerei dal vecchio datore di lavoro perché l’ambiente e i colleghi sono belli e buoni (tranne il capo) ma le mansioni sono un po’ più semplici e ripetitive.
11 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Ramona,
Non e' certo una scelta facile e capisco la sua incertezza in questo momento.
Del "vecchio" lavoro emerge un quadro ricco di dettagli, vista la sua esperienza in merito, il "nuovo" ancora non sembra altrettanto delineato considerato il recente ingresso.
Che tempi ha a disposizione per questa scelta?
Soprattutto quali sono i criteri valoriali prioritari, che valgono per lei in questo momento?
Nell'elencazione che fa qual è l'aspetto a cui non desidera rinunciare assolutamente?
Potrebbe aiutarla a spostare l'ago della bilancia in un senso o nell'altro.
Buone cose a lei
11 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Ramona,
comprendo la sua voglia di ottenere una soluzione e la scelta migliore al momento; tuttavia, in una decisione così importante entrano in gioco molte variabili e considerazioni, in primis LEI. Se noi dovessimo proporle una decisione, le toglieremmo la possibilità di considerare ciò che realmente è importante per lei, ma soprattutto non la metteremmo nella posizione di prendere la responsabilità delle sue scelte. Saremmo insomma noi a scegliere per lei.
Dal suo scritto emerge una certa importanza che ripone nella laurea che possiede. Si domandi ciò che per lei rappresenti una priorità.
Resto a disposizione.
Dottoressa Francesca Bottazzi
11 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Ramona, darle un consiglio sarebbe un errore. Aiutarla ad imparare a decidere per se stessa invece no. Dovrebbe capire lei cosa è meglio per se stessa e prendersi la responsabilità della scelta.
11 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno
Comprendo i suoi dubbi.
Le consiglio un percorso di psicoterapia
Per vedere meglio le varie situazioni.
Dottssa Patrizia Carboni
Psicologa Psicoterapeuta
Roma
11 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Ramona,
partirei dalla sua domanda conclusiva. La serenità è un bisogno a cui sarebbe bene, quando possibile, non rinunciare. Potremmo considerarla come la base solida su cui potersi muovere per raggiungere obiettivi diversi, o ancora, lo stato d'animo ottimale per essere in grado di compiere le scelte migliori per noi. E' ancora giovane e credo che possa permettersi di pensare ad un futuro in cui possano presentarsi magari altre opportunità lavorative in grado di farla crescere professionalmente. Le auguro di arrivare al giusto compromesso tra i suoi pensieri, le sue sensazioni ed emozioni, e giungere così alla decisione più buona per lei.
Un caro saluto
Dott.ssa Stefania Netti
Studio a Cento e online
11 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Carissima
Dal mio piccolo le dico che sarebbe sicuramente ideale avere un'occupazione soddisfacente con il minimo stress ma è molto improbabile trovare qualcosa che non abbia dei difetti. Nel suo caso, lei ha lasciato il lavoro precedente per inseguire un maggior senso di responsabilità. Non ha parlato di compenso. Rifletta chiaramente sul perchè ha cambiato e su cosa cercava.
Sarebbe però opportuno conoscerla meglio per aiutarla a determinare cosa faccia al caso suo.
Purtroppo questo non è possibile attraverso un messaggio. Ha delle persone significative nella sua vita con cui confrontarsi? Conosce qualcuno che ha avuto esperienze simili? Alternativamente può scegliere di contattare un professionista per discuterne in modo più esaustivo.
Rimango a disposizione.
Saluti.
11 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Ramona,
deve fare ciò che sente buono per lei. Si chieda come sta finendo una giornata lavorativa? come sta la domenica sera pensando di ritornare a lavoro il lunedì mattina? come si sente dopo le ferie a rientrare a lavoro? come è il suo umore durante la giornata lavorativa? il suo corpo le darà dei segnali utili per poter orientare la sua scelta lavorativa.
Cordialmente
Dott Giuseppe D'Amico
11 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Cara Ramona, in questi casi deve fare in modo di ascoltarsi per capire bene cosa desidera. Individui quali sono i suoi capi saldi nella vita, i suoi obiettivi e i suoi valore, cosa conta davvero per lei, affinché possa vivere più serenamente. Ci sono diversi esercizi che può fare per arrivare a questa conclusione, come la scala dei valori.
Resto a disposizione,
le auguro il meglio,
11 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentilissima Ramona, grazie per la condivisione. Capisco la situazione che descrivi, e comprendo i dubbi e le fatiche che stai vivendo. Credo che per te potrebbe essere utile ed importante intraprendere dei colloqui di terapia, in modo da esplorare ed elaborare con un terapeuta quelle che sono le possibili risposte alle tue domande, in modo da trovare delle strategie per arrivare ad una conclusione!
resto a disposizione!
AV