Amore vero e genuino: 10 segnali per riconoscerlo
Che cos’è per te l’amore vero? Oggi ti presentiamo 10 indizi che ti aiuteranno a riconoscerlo!
PUBBLICITÀ

Definiresti la tua relazione “l’amore vero e genuino” che cercavi? Il/la tuo/a partner riesce a rispettare tutti i punti? E, cosa altrettanto importante: anche tu?
Ti abbiamo chiesto cosa sia per te l’amore vero, perché probabilmente si tratta di un concetto soggettivo e tutti ne abbiamo un’idea diversa: è l'amore che dura tutta la vita o quello che ti fa "vibrare" ed emozionare per un po' di tempo, accettando che possa avere anche una fine? Qualunque sia la tua opinione a riguardo, oggi abbiamo deciso di proporti 10 punti che, dal nostro punto di vista, sono importanti: 10 indizi di cui tener conto. Lungi da noi l’idea di offrire definizioni “ottuse” o falsamente universali: vogliamo solo proporti di riflettere su ciò che stai offrendo nella vostra relazione e su ciò che stai ricevendo. Insomma: può essere un ottimo esercizio per capire su quali punti sarebbe opportuno lavorare!
Ricorda: l'amore autentico e genuino non è sinonimo di dipendenza emotiva. Al contrario, implica la libertà di confidarsi, di essere veramente se stessi e di accettare l'altro con le sue qualità e le sue colpe. La gelosia malsana non ha posto nel vero amore. Ovviamente ognuno ha la propria definizione di “relazione perfetta”, dunque dipende anche da te e dall’interpretazione che dai alla tua relazione.
Allora, cos'è l'amore genuino?
1. Ti fa sentire bene
Anche nei giorni difficili, dopo una conversazione con lui / lei, riesci a vedere i problemi da una prospettiva diversa. Sa sempre come farti sentire meglio quando sei triste.
2. Puoi essere te stesso/a
Ti ha visto nei tuoi momenti migliori, ma anche nei peggiori e non ha cambiato la sua opinione su di te. Non hai paura che ti veda al mattino appena sveglio/a o che ti senta russare.
3. Non c'è gelosia nella tua relazione
Non c'è gelosia. O almeno: non c’è quella gelosia malsana e patologica, che finisce per rendere le relazioni tossiche. Si fida di te. Non si arrabbia con te quando qualcuno/a ti guarda o cerca di attirare la tua attenzione. Mantiene la calma perché sa che può fidarsi. Non fa scenate quando decidi di uscire con i tuoi amici e rispetta i tuoi spazi.
4. Rispetta la tua privacy
La fiducia reciproca che caratterizza la vostra relazione non vi fa venir voglia di frugare il portafoglio, la posta elettronica o le reti sociali dell’altro quando non c’è. Se ti è capitato di avere questa tentazione, dovresti porti delle domande.
5. Non si dimentica mai di te, anzi!
Fa cose per te che, forse, non farebbe per nessun altro. Le attenzioni sono fondamentali in una relazione di coppia, e nella vostra non mancano! Quando parliamo di attenzioni, facciamo riferimento a quei piccoli gesti gratuiti che ci danno la misura di quanto si è importanti per l'altro.
6. È sempre presente nel momento del bisogno
Il tuo partner è sempre con te quando hai più bisogno di lui / lei, senza dover chiedere. E apprezzi particolarmente quest’aspetto, perché ti fa sentire amato/a.
7. Apprezza ciò che è importante per te
Le cose per te importanti non sono oggetto di discussione: le rispetta e ti appoggia! Quando dici che vuoi correre una maratona in un'altra città, non ti chiede se deve accompagnarti, ti dice che ti aspetterà al traguardo. Ovviamente, anche tu dovresti avere lo stesso atteggiamento. La chiave è la condivisione!
8. È orgoglioso di te
Ti fa sentire quanto vali e ti incoraggia sempre quando hai bisogno di incoraggiamento!
9. Le parole non bastano
Non puoi letteralmente dire "ti amo" più spesso di quanto tu non faccia, o non puoi dimostrarlo con le azioni e con i gesti più di così. E non importa quante volte lo dici o lo dimostri, non è mai abbastanza rispetto a ciò che senti. Lui/lei si sforza di farti innamorare ogni giorno in modo diverso!
10. Sa come calmare determinate situazioni
Quando le cose vanno male o quando discutete, cerca di farti tranquillizzare portandoti a concentrarti sulla soluzione piuttosto che sul problema. Quindi, se non siete d'accordo su qualcosa, lui/lei si preoccupa più di rendere la discussione sana e produttiva piuttosto che di avere ragione.
Ricorda che tutti questi punti dovrebbero essere reciproci! Quali sono presenti e quali no nella tua relazione? Speriamo di essere riusciti ad offrirti uno spunto di riflessione!
Le informazioni pubblicate da GuidaPsicologi.it non sostituiscono in nessun caso la relazione tra paziente e professionista. GuidaPsicologi.it non fa apologia di nessun trattamento specifico, prodotto commerciale o servizio.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
Il punto 5 è difficile da identificare con lui, ma sicuramente c'è carenza del punto 6.
Sono tutte riflessioni interessanti, articolo molto carino. Grazie
Nella mia Relazione i punti 7 e 8 sono un po' carenti. Detto questo, penso che la ricetta per l' amore giusto non ce l' abbia nessuno , e in qualche modo ce l' abbiamo tutti. Io ritengo che oltre la gelosia, il confidarsi, la condivisione, il supporto e la comprensione ci siano altri fattori determinanti. In ogni relazione c'è qualcosa che dobbiamo affrontare di noi stessi che se non è affrontata nel giusto modo può portare a cattive abitudini. Ma penso che prima di guardare alla relazione, come tanti tuttologi dell' amore fanno, bisogna guardare prima a noi stessi, le cose in cui siamo carenti. È ovvio che se sono debole in alcuni aspetti, la mia debolezza mi porterà a trovare una persona che mi aiuterà ad affrontare le mie insicurezze. L' amore prima di tutto, è un percorso di crescita, tralasciando le relazioni che si instaurano anche inconsciamente per motivi autolesionistici. Quindi, non c'è una ricetta, ma sappiamo tutti di cosa parliamo. Saluti
In che mondo??? Non esiste una relazione così neanche nella fantasia.