Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laureata in Psicologia indirizzo Psicologia Clinica e di Comunità a Palermo. Specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazionale con LODE a Pisa. Formazione in terapia con EMDR a Roma. Consulente in Sessualità Tipica e Atipica.
Esercito la professione:
Come libero professionista
Presso uno Studio di Psicologi
Riconoscimenti e Associazioni:
Presidente della Società Italiana di Psicoterapia Relazionale. Psicologo di Comunità (progettista sociale e selezione del personale) per il Coordinamento Etico dei Caregivers, l'associazione Autismo Pisa e l'Unità Migranti in Italia.
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Specializzazioni
Sostegno psicologico, counseling, psicoterapia, terapia di coppia e familiare, terapia EMDR. Sono di mia competenza il trattamento di: disturbi d’ansia (ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie, pensiero ossessivo, disturbo ossessivo compulsivo); disturbi depressivi (tristezza, apatia, insofferenza, abbassamento del tono dell’umore); difficoltà nello studio; gestione dello stress; crisi esistenziale; elaborazione del lutto (perdite, separazioni, abbandono, divorzio); dipendenze affettive; PTSD (Disturbo da Stress Post Traumatico); conflitti di coppia; aggressività;
disturbi della personalità (Bipolare, Schizofrenia, Dipendenze); disfunzioni sessuali e disturbi della sessualità tipica e atipica.
I nostri corsi e seminari:
Due Webinar con ECM l'anno
Esperienza in corsi di formazione alle seguenti aziende:
Prevenzione
Sensibilizzazione
Ricerca
La prima consulenza è gratuita?
Tipo di terapia:
Psicoterapia Sistemico- Relazionale (terapia familiare)
Tecniche e metodi utilizzati:
Psicodramma
Terapia Strategica
Terapia Immaginativa
Training Autogeno
Musicoterapia
Psicoterapia dinamica
Psicoterapia breve
EMDR
Mindfulness
Pazienti:
Presso il centro vi sono specialisti:
Psichiatri
Logopedisti
Mediatori familiari
Nutrizionista
Orario del centro
Da lunedì a venerdì, su appuntamento, con orario 10:00-19:00
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
€ 75,00 con cadenza quindicinale
Si concedono pagamenti agevolati:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
La mente umana descrivere l'insieme delle funzioni superiori del cervello, si protegge da eccessive richieste da esperienze troppo intense oppure dalla mancanza di stimoli, attivando meccanismi di difesa che coinvolgono la psiche (l'insieme delle funzioni cerebrali, emotive, affettive e relazionali). I meccanismi di difesa sono funzioni fondamentali per l'adattamento, per operare quell'indispensabile compromesso fra pulsione, passione, desiderio, morale e cultura di appartenenza.
Se esposti a eventi stressanti, traumatici, se sottoposti a lungo a piccole e costanti pressioni, a seguito di delusioni, rinunce, solitudine e cambiamenti, cercando di difendersi, la psiche crea "muri" che rendono la vita un'esperienza opprimente e che attivano percorsi neuronali invalidanti, ripetitivi, ansiogeni, paradossali.
Non è possibile descrivere e definire a priori di cosa abbiamo bisogno per stare bene, per riacquistare una serena percezione di noi stessi, un soddisfacente senso della vita, una consapevole volontà quanto piuttosto il tanto agognato controllo. Il lavoro psicologico prevede l'incontro tra un professionista della psiche e il professionista di se stesso.
Nessuno ci conosce meglio di noi stessi. Lo psicologo unge i meccanismi, crea la possibilità di espandersi, superare, comprendere, accettare, evolvere. Lo psicologo, oltre che dell'accoglienza e dell'ascolto privo di giudizio, all'occorrenza si avvale di specifiche tecniche che consentono di indagare le relazioni attuali e passate, di sciogliere nodi dolorosi, smontare giochi ricorsivi, riconoscere e liberarsi dai pregiudizi, distinguere la propria volontà dalle già interiorizzate indicazioni morali e culturali.
Consiglio e prediligo l'uso della terapia EMDR, approccio scientificamente comprovato e rapido. Dopo il trattamento il disturbo scompare lasciando il posto ad un funzionale cambiamento di prospettiva, positive valutazioni cognitive di sé ed emozioni adeguate alla situazione libere da reazioni fisiche disturbanti.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
05 Luglio 2021
Enrico
Paziente verificato
05 Luglio 2021
Opinione su Dr.ssa Chiara Di Vanni
Non è stato facile, molto doloroso ma assolutamente risolutivo. La dottoressa è molto gentile, accogliente, empatica e preparata. Ha saputo spiegarmi, con tutto il tatto necessario, quello che mi stava succedendo specificando più volte quanto io abbia affatto bene a chiedere aiuto perché non è giusto decidere di convivere con un disagio in generale nella vita ma soprattutto con un malessere importante come il mio. Il mio malessere ha ricevuto un nome e quindi un trattamento specifico grazie al quale adesso riesco a gestire perfettamente e da solo quello che mi succede, avendo sempre ben chiaro in mente che l'obbiettivo è stare bene. Non ho più pensieri ossessivi e comportamenti compulsivi, consapevole che in periodi di stress o cambiamenti, anche semplicemente climatici, quella è la mia tendenza. Sarò grato alla dottoressa per sempre e mi dispiace soltanto di non aver deciso di iniziare il percorso di comprensione e guarigione prima. Adesso capisco anche i discorsi che giustamente intendono normalizzare la figura dello psicologo nel senso che, se ho un dolore fisico so dove andare senza dubbi, se non sto vivendo bene e i miei stessi pensieri di opprimono, so dove devo andare!!!!
31 Maggio 2021
Dario
Paziente verificato
31 Maggio 2021
Opinione su Dr.ssa Chiara Di Vanni
Ho sofferto di attacchi di panico per anni, tanto da pensare che facessero parte del mio comportamento. Mi sono rivolta alla Dr.ssa Chiara Di Vanni per l'elaborazione di un lutto recente. Fin da subito la dottoressa mi ha fatto capire che non è la strada giusta quella di convivere con un malessere importante come gli attacchi di panico, l'ansia e l'insicurezza. Nel giro di mesi non ho più avuto attacchi di panico e ancora adesso che lo scrivo mi commuovo. Sto lavorando sul raggiungimento massimo della qualità della mia vita e sono molto sereno, mi sento libero sempre più autonomo, autosufficiente, capace. Ho capito che non devo mai abituarmi a stare male e che è possibile vivere, se non doveroso, investendo principalmente su di me. Ho capito che sono io stesso l'unico responsabile e artefice del mio stare bene ogni giorno, momento, minuto. Le avversità fanno parte della vita e non baratterò mail più la mia serenità con l'dea che non esiste alternativa. Le persone che mi circondano stanno anche loro giovando del mio nuovo stato di salute e questo mi riempie il cuore di gioia. Grazie dottoressa, grazie.
29 Maggio 2021
Calogero
Paziente verificato
29 Maggio 2021
Opinione su Dr.ssa Chiara Di Vanni
Conosco Chiara da sempre. Non parlo come paziente ma da conoscente e posso affermare, con cognizione di causa, che si tratta di persona seria e di professionista preparata aggiornata e stimata. La consiglio anche per la sua squisita correttezza e schiettezza.
28 Maggio 2021
Giuseppe
Paziente verificato
28 Maggio 2021
Opinione su Dr.ssa Chiara Di Vanni
Devo essere sincero: ho iniziato con molto scetticismo, credevo fosse solo una perdita di tempo e denaro ma avevo bisogno di provarle tutte.
E’ stata la mia salvezza! Con la Dott.ssa Chiara Di Vanni ho potuto fare un percorso interiore che mi ha salvato dal baratro e dato nuovi stimoli. Ancora oggi mi incontro con la dottoressa perche’ il bisogno di stare bene ha superato di molto la voglia di farsi e stare male.
Grazie!
Consiglio a tutti un supporto di questo tipo, in qualsiasi caso puo’ far solo bene.
27 Maggio 2021
Claudia
Paziente verificato
27 Maggio 2021
Opinione su Dr.ssa Chiara Di Vanni
La dottoressa Di Vanni mi ha aiutato a superare traumi passati e vivere meglio il mio presente . Sara una costante presenza nei mesi successivi . una roccia e un'ancora professionale preziosa.
27 Maggio 2021
Vannozzi
Paziente verificato
27 Maggio 2021
Opinione su Dr.ssa Chiara Di Vanni
Sono tornato dalla dottoressa per gestire le conseguenze del covid sulla mia stabilità emotiva. A distanza di quattro anni confermo la mia massima soddisfazione per l'accoglienza, l'ascolto, la comprensione e il sostegno. La massima disponibilità e competenza ad affrontare e gestire il mio malessere. Mi sento liberato da ciò che mi opprimeva e con gli strumenti adeguati a garantirmi la migliore qualità di vita. Non finirò mai di ringraziarla.
21 Gennaio 2016
Vannozzi
Paziente verificato
21 Gennaio 2016
Opinione su Dr.ssa Chiara Di Vanni
Particolare approccio, efficace e incisivo.
07 Gennaio 2016
Giulia
Paziente verificato
07 Gennaio 2016
Opinione su Dr.ssa Chiara Di Vanni
Professionale e seria. Grazie
17 Settembre 2015
Fabio
Paziente verificato
17 Settembre 2015
Opinione su Dr.ssa Chiara Di Vanni
Molto brava e preparata, un vero aiuto
14 Settembre 2015
Cara
Paziente verificato
14 Settembre 2015
Opinione su Dr.ssa Chiara Di Vanni
Molto accogliente e preparata.
12 Marzo 2015
Chiara
Paziente verificato
12 Marzo 2015
Opinione su Dr.ssa Chiara Di Vanni
Quello che cercavo.
Grazie.
Tariffe e servizi
Psicoterapia
Da 75
fino a 75
€/ora
Chiedi informazioni
Conferma la città selezionata
Seleziona la città in cui riceve lo psicologo:
Invia un messaggio per risolvere i tuoi dubbi sulle tariffe o sui servizi di Dr.ssa Chiara Di Vanni o per prendere un appuntamento.