informazioni
salve, sono roberto da perugia, non riesco a fare sesso con la mia ragazza, penso per un blocco mentale mio. mi consigliate di andare da uno psicologo o da un sessuologo ? grazie, cordiali saluti.
salve, sono roberto da perugia, non riesco a fare sesso con la mia ragazza, penso per un blocco mentale mio. mi consigliate di andare da uno psicologo o da un sessuologo ? grazie, cordiali saluti.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Buongiorno Roberto,
esclusi problemi d carattere organico, andrebbero considerate più variabili ( l'esordio del disturbo, le circostanze e la frequenza, se si manifesta solo in un rapporto sessuale completo o in fase preliminare etc).
Provi a chiedere un primo consulto con un sessuologo, al fine di comprendere le cause del disturbo ed in secondo luogo stabilire la corretta modalità d'intervento.
I miei migliori auguri
Dott.ssa Vanda Braga
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Le consiglio senza dubbio unsessuologo.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buonasera, si tratta prima di tutto di individuare che tipo di blocco sia: di origine psicogena -calo di desiderio - problemi di erezione o altri ambiti simili,o organica -un problema di ordine medico. Appurato questo forse il primo approccio, se non è un problema organico ,potrebbe essere di rivolgersi ad un sessuologo.sarà poi lui eventualmente ad indirizzarla ad uno psicologo se rinviene problematiche più ampie , non di sua competenza. A disposizione. Dott Giulia Piana Milano
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Salve Roberto,
Se questo Suo problema ce l'ha sempre avuto, in ogni coinvolgimento sessuale con qualsiasi persona, Le suggerisco di rivolgersi a un sessuologo, o da un andrologo (in modo da escludere cause organiche). Qualora il problema sia determinato da cause psicologiche, più specificatamente da problemi dipendenti dalla relazione con la Sua compagna, Le suggerisco di rivolgersi da uno psicologo o psicoterapeuta, con un orientamento sistemico-relazionale, il quale, dopo un'accurata consulenza, saprà proporLe se un percorso terapeutico individuale o di coppia.
Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento o domanda.
Cordiali saluti,
Dott.ssa Berti
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno Roberto,
nella maggior parte dei casi con i disturbi della sessualità va ristabilito l'equilibrio fra mente e natura ristabilendo una funzionale armonia lì dove il blocco dipende da un insano rapporto tra lo sforzo di controllo mentale e l'incapacità di lasciarsi andare alle sensazioni.
Suggerisco pertanto una psicoterapia breve basata sull'uso di tecniche terapeutiche orientate a sbloccare ciò che la mente intrappola della sessualità.
Dott.ssa Malfetti Angelita
psicologa-psicoterapeuta
specializzata in Psicoterapia breve strategica
selezionata dal CTS di Arezzo
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno Roberto,prima di tutto credo vada individuata origne del blocco e sua natura: psicogena- calo desiderio, problemi di erezione o altri simili problemi di origine psicologica.O organica- cioè di natura medica. Se non ci sono problemi organici credo che lo specialista in sessuologia sia il più adatto. Sarà poi lui, qualora rinvenisse altre problematiche non di sua competenza, ad inviarla da uno psicologo. A disposizione. Dott. Giulia Piana Milano
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno, le suggerisco uno psicoterapeuta che abbia anche una formazione specifica in sessuologia il quale valuterà l'opportunità di un eventuale percorso di coppia.
Occorre infatti tener presente che le problematiche di tipo sessuale sono a volte collegate alle dinamiche di coppia, sulle quali spesso incidono visti i vissuti emotivi che possono sollecitare sia in chi presenta il problema sia nel partner.
Saluti.
Dott.ssa Samantha Rapari
Psicologa Psicoterapeuta
Specialista in Sessuologia
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Salve Roberto!
Mi chiedevo se ha fatto già una visita andrologica per scongiurare un problema biologico. Dopo di questo consiglierei un percorso psicoterapeutico.
Saluti
Camilla Bruzzi
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno, la cosa ideale sarebbe uno psicoterapeuta specializzato in sessuologia.
Saluti. Dott.Dri Vanessa
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buonasera a mio avviso se intende lavorare in manieRa focale sulla difficoltà sessuale che sta vivendo le conviene affrontare il tema con uno specialista in sessuologia purché sia accreditato e realmente specializzato nel campo. Consideri poi che andando oltre le tecniche specifiche comunque la sessualità apre uno spazio di riflessione su di sé molto intimo e profondo.... buona fortuna!
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno, in linea di massima, se è un problema primario (cioè lo ha sempre avuto) forse è meglio un sessuologo. Se, invece, è secondario (cioè se questa difficoltà si presenta solo con la sua attuale partner) forse è meglio uno psicologo. Ma, ribadisco, parlo molto in generale. Bisognerebbe capire di che tipo di difficoltà si sta parlando, in che momento si presenta, quali condizionamenti emotivi eliciti, quanto incida sulla relazione, etc. etc.
Buona fortuna
dott. Massimo Bedetti
Psicologo/Psicoterapeuta
Costruttivista-Postrazionalista Roma
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.
psicologi
domande
Risposte
Trova una risposta tra le più di 37100 domande realizzate su GuidaPsicologi.it