Effetti collaterali paroxetina

Inviata da Mary · 24 mag 2024 Psicoterapia

Salve, sono una ragazza di 24 anni e da qualche giorno ho intrapreso una terapia farmacologica di paroxetina exal. (per i primi 6 giorni mezza compressa), con due volta al giorno 7 gocce di EN.
Scrivo in quanto ho notato, anche se non è la prima volta che la prendo, alcuni effetti collaterali che non avevo mai avuto prima. Ovvero di tanto in tanto ho prurito, e poi la mattina in genere ho degli sfoghi sulla mani, come se fossero puntini rossi ma che comunque scompaiono dopo poco tempo. Purtroppo, la mia ansia è peggiorata e sono molto più agitata e nervosa, e questa cosa mi fa pensare al peggio.
Non posso contattare il mio psichiatra fino a lunedi, e vorrei sapere se è qualcosa di grave, o devo aspettare che questi sintomi passano. Grazie

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 25 MAG 2024

Cara Mary,
Se è molto preoccupata per gli effetti collaterali del farmaco può sempre rivolgersi al medico di famiglia, medico di guardia o pronto soccorso.
Per quanto riguarda l'ansia dovrebbe essere affrontata all'interno di un percorso che le fornisca gli strumenti per conoscerla meglio e imparare a gestirla. Il solo farmaco spesso non è risolutivo. La aspetto volentieri per un primo colloquio conoscitivo online gratuito.
Un caro saluto
Dott.ssa Vita

Dott.ssa Antonella Vita Psicologo a Padova

192 Risposte

228 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 MAG 2024

Le consiglio di sentire il medico di base o lo specialista quanto prima o il pronto soccorso e di sospendere la terapia perché potrebbe essere anche una allergia anche se è strano il fatto che lo sfogo cutaneo passi dopo poche ore. L ansia potrebbe anche incrementarsi nei primi periodi di trattamento, ma anche in quel caso va valutatato se il farmaco vada sospeso .
Cordiali saluti Dott.ssa Anibaldi
Cordiali saluti Dott.ssa Anibaldi

Dott. Di Monte - Dott.ssa Anibaldi Psicologo a Senigallia

45 Risposte

6 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 MAG 2024

Salve, io ho anche una formazione di tipo infermieristico quindi posso intuire che sia una reazione allergica o di intolleranza, questo sarà il medico curante a scoprirlo. Quello che mi sento di consigliarle in maniera pratica è contattare la guardia medica (numero unico che trova anche su google in base alla sua residenza) la quale può indicarle cosa fare. A volte prescrivono degli antistaminici per correggere i sintomi orticanti, può essere soltanto un effetto collaterale momentaneo conseguente all'introduzione di un nuovo componente nel suo corpo e quindi dovrà adattarsi piano piano. Nonostante ciò è sempre meglio avere una rassicurazione dal medico competente anche perché così è coperta dal parere di un esperto medico. Poi lo psichiatra valuterà se sostituirle la molecola o procedere comunque con quella.

Dott. Davide Pezzotti Psicologo a Brescia

8 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 MAG 2024

Gentilissima, grazie per la condivisione! purtroppo per avere una risposta esaustiva a livello medico e sintomatologico, solo il medico curante o prescrivente la potrà aiutare con certezza! se non si sente tranquilla, potrebbe contattare la guardia medica o recarsi in farmacia in modo da avere delucidazioni!
in bocca al lupo!
cordiali saluti
AV

Dott.ssa Antea Viganò Psicologo a Pessano con Bornago

651 Risposte

89 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 MAG 2024

Buongiorno Penso che lo psichiatra debba regolare la farmacologia.
Non ti preoccupare.
Dott.ssa Patrizia Carboni
Psicologa Psicoterapeuta
Roma

Dott.ssa Patrizia Carboni Psicologo a Roma

1533 Risposte

227 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Psicoterapia

Vedere più psicologi specializzati in Psicoterapia

Altre domande su Psicoterapia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22650 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 27000

psicologi

domande 22650

domande

Risposte 144150

Risposte