È necessario gestire un'infatuazione quando si è sposati

Inviata da The_great_lunatic · 21 mag 2024 Terapia di coppia

Buongiorno.
Sono un uomo di 43 anni, sposato da 17.
Un mese fa ho conosciuto una donna della mia età, e ho subito provato attrazione, forse, per lei. In più lei sembra ricambiare, quindi questo non fa altro che mantenere alta questa attrazione.
Inizialmente mi sono sentito molto in colpa, poi leggendo qua e là vedo che è una cosa del tutto normale. Mi sono anche fermato ad analizzare il rapporto con mia moglie, con cui sostanzialmente mi trovo bene, ovviamente c'è qualche punto debole, ma nulla di che, abbiamo complicità, dialogo, ci amiamo, abbiamo obiettivi comuni ecc ecc
Sto però riflettendo parecchio su come gestire questa infatuazione. Un punto chiaro è che voglio agire in maniera assolutamente etica, non voglio tradire mia moglie. Anzi...vorrei addirittura parlarne con lei. Sempre leggendo online, invece, vedo che molte persone si sforzano attivamente per farsi passare questo tipo di infatuazioni. Sono sempre stato dell'idea che non si possa decidere di provare sentimenti verso qualcuno. Al cuor non si comanda, si dice. E penso che quindi automaticamente valga anche il contrario. Potrei ad esempio bloccare il numero di questa persona, non vederla, non sentirla, e prima o poi questa infatuazione potrebbe passarmi. Mi sto chiedendo però se una scelta del genere possa essere considerata sana e giusta verso di me.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 22 MAG 2024

Buongiorno,
la situazione che descrivi è comune e spesso fonte di confusione emotiva. È importante riconoscere che provare attrazione per un’altra persona non significa automaticamente voler tradire o non amare più il proprio partner. Questa attrazione può sorgere anche quando si ha una relazione solida e soddisfacente.
Il tuo desiderio di agire in maniera etica e trasparente è encomiabile. Parlare con tua moglie di ciò che provi può sembrare un passo spaventoso, ma potrebbe anche rafforzare ulteriormente il vostro legame, se gestito con sensibilità e rispetto reciproco. La comunicazione aperta può contribuire a una maggiore comprensione e a un consolidamento del rapporto.
D'altra parte, è anche possibile che limitare i contatti con la persona che suscita in te questa infatuazione possa aiutarti a superare il momento, evitando di mettere a rischio il tuo matrimonio. Bloccare il numero e ridurre le interazioni può essere una strategia efficace per impedire che questa attrazione si sviluppi ulteriormente. Questo approccio non significa negare i tuoi sentimenti, ma piuttosto scegliere di non alimentarli per il bene della tua relazione attuale.
In definitiva, la scelta tra parlare apertamente con tua moglie o prendere le distanze dall’altra persona dipende da ciò che senti sia meglio per te e per il vostro rapporto. Non esiste una soluzione universale, ma riflettere attentamente sui tuoi valori, sui tuoi bisogni e sugli effetti delle tue azioni ti aiuterà a prendere una decisione consapevole e rispettosa per tutti i coinvolti.
Prenditi il tempo necessario per valutare i tuoi sentimenti e le tue priorità, e considera anche la possibilità di cercare supporto da un terapeuta per esplorare ulteriormente queste dinamiche e ricevere un sostegno professionale nel prendere la decisione migliore.

Resto a disposizione.

Dott.ssa Jessica Pierobon

Dott.ssa Jessica Pierobon Psicologo a Torino

48 Risposte

45 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 MAG 2024

Salve,
da quanto letto avverto in lei uno stato d'animo confusionario che potrebbe però essere momentaneo. Può accadere che in un determinato momento della nostra vita magari essendo presi da altro, possa subentrare come d'improvviso un caos emotivo fino a sentirsi confusi in relazione alle proprie emozioni, mi rendo conto quanto possa essere demoralizzante affrontare questo disordine interiore e gestire tale smarrimento (probabilmente transitorio) che le provoca angoscia, oltretutto da solo e senza un sostegno psicologico. Intanto prima di trarre conclusioni affrettate, le consiglio di non parlare ancora con sua moglie, in quanto potrebbe essere lei a trarne poi un finale precipitoso e superficiale non essendole chiaro il quadro di questo ipotetico e forse platonico interesse, per cui le suggerisco come scritto anche da lei, di provare semplicemente a bloccare il suo numero e a non vederla così provando a capire che effetto andrà ad esercitare su di lei il non poterla sentire. Inoltre le propongo di non agire con impulsività ma bensì a ragionare e riflettere perché il più delle volte alcune parole dette in mal modo e magari anche in un momento sbagliato, non essendo lucidi perché dominati dall'ansia, può succedere che un'azione celere può poi prendere il sopravvento e portare a compromettere l'equilibrio ed il benessere di un rapporto di coppia sano e basato su principi e valori e quindi fondato sull'amore e sulla fiducia reciproca. E' chiaro che se qualora dovesse ripresentarsi questo suo stato di confusione, allora sarebbe il caso di iniziare un percorso psicologico per inquadrare la problematica ed aiutarla a capire i suoi veri sentimenti.

Qualora avesse piacere di una consulenza resto a sua disposizione, sono disponibile per la terapia online e in studio a Nola.

Cordiali saluti

Dott.ssa Maria Pia Arianna

Dott.ssa Maria Pia Arianna Psicologo a Nola

20 Risposte

8 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Buongiorno,
trovo molto interessante la sua analisi, che mi sembra lucida e consapevole oltre che molto corretta nei confronti di sua moglie.
Alle volte anche se i rapporti funzionano può capitare che qualcuno altro ci attragga, certo questo fa nascere dubbi, perplessità e trovo giusto porsi il dubbio anche della relazione con sua moglie. Le consiglio di approfondire con un supporto psicologico dove potrà rileggere con il terapeuta quanto le sta accadendo.
Sono disponibile qualora ritenesse di approfondire.

Dott.ssa stefania Vigada

Dott.ssa Stefania Vigada Psicologo a Torino

16 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 MAG 2024

Buongiorno,
Da quanto scrive emerge che ha consapevolezza di quanto le sta accadendo in questo momento, dei suoi sentimenti verso sua moglie e dell'attrazione verso la donna di cui racconta. Come ha evidenziato queste situazioni possono accadere. Quando ciò accade può essere un'occasione per porsi delle domande. Mi mancano delle informazioni sul rapporto con sua moglie, se avete figli, se ci sono state crisi ecc... per rispondere in maniera più precisa. Per il momento potrebbe provare a porsi delle domande: cosa mi attrae di questa donna? Quali caratteristiche di lei risuonano con parti di me, che aspettative ho? Che aspettative ha? Con mia moglie quali sono gli aspetti che lei definisce deboli? Lei parla di amore verso sua moglie e di un bel rapporto. Le domande che si può porre sono diverse, solo rispondendo a queste potrà archiviare in maniera consapevole oppure no, la sua attrazione. Tenga conto che parliamo di relazioni, c'è lei, la donna in questione e sua moglie, ognuno agisce e retroagisce in queste situazioni. Può valutare un sostegno psicologo per esplorare queste tematiche e operare la scelta più giusta per lei ed eventualmente per la coppia e i relativi cambiamenti.
Cordialmente Dott.ssa Elena Uguccioni

Dott.ssa Elena Uguccioni Psicologo a Pesaro

12 Risposte

3 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22650 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 27000

psicologi

domande 22650

domande

Risposte 144100

Risposte