Buonasera ho bisogno di un vostro consiglio!! Come si fa a superare un grande rimpianto? Ho lasciato che un’importante proposta lavorativa mi sfuggisse, quando avrei dovuto prenderla al volo, e adesso è un pensiero che mi tormenta e non mi fa dormire!! Ci penso continuamente e ce l’ho con me stessa !! Come ho potuto essere così stupida?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
24 FEB 2020
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Salve Ginni, provi a riflettere su cosa l'ha portata a rifiutare quella proposta per poi lavorare su come affrontare situazioni simili in futuro. C'è un tempo per ogni cosa e probabilmente quello non era il suo momento. Giudicarsi adesso può influire negativamente sulle future scelte ed autopunirsi con notti insonni non la farà tornare indietro nel tempo. Accolga la parte di Lei che Le ha fatto dire di no, la guardi e la comprenda, è parte di Lei e probabilmente in qualche modo l'ha protetta.
Saluti.
Dott.Rullo
18 FEB 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Ginni forse è vero. È stato un atto di stupidità. Ma i veri stupidi non sanno di esserlo. Col suo rimpianto emerge una parte migliore di lei stessa. Si giri in avanti e si guardi intorno. Troverà modo di trasformare quella stupidità in saggezza e coraggio per le prossime occasioni. Se poi quei pensieri divenissero ossessioni invalidanti allora cerchi un buon psicologo o psicologa a lei accessibile e chieda aiuto. Buon cammino!
12 FEB 2020
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Ginni, penso sia utile fare delle distinzioni: un conto è la scelta che ha fatto, un conto sono le sue caratteristiche personali. Attribuirsi della stupidità non aiuta a comprendere l’errore che lei reputa di aver fatto, al contrario penso che le impedisca di comprendere quali motivazioni in quel preciso momento della sua vita l’hanno portata a prendere questa scelta. Se il rimpianto è così intenso da non permetterle di riflettere su ció che ha guidato la sua decisione, potrebbe pensare di farsi accompagnare da un professionista in questa fase, in due si possono scoprire altri e nuovi punti di vista. Un caro saluto
Giulia Bondone
12 FEB 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve, non si dia della stupida, se in quel momento ha fatto questa scelta avrà ritenuto opportuno fare cosi. Con il senno di poi quante scelte passate cambieremmo nella nostra vita? Poiché non è possibile farlo cerchi ora di volgere tutte le energie su presente e futuro. Lasci il passato alle spalle. Dott.ssa Masserdotti Giulia
12 FEB 2020
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Carissima Ginni,
la risposta alla Sua domanda non è semplice, va posta e contestualizzata rispetto alla Sua storia personale, a che cosa Le sia stato offerto e a che cosa l'abbia spinta a rinunciare.
Le scelte, talvolta - e sembra essere il Suo caso - seguono sentieri tortuosi, non necessariamente indirizzati alla felicità.
Per comprendere che cosa sia accaduto, che cosa abbia dettato la via fa seguire, facendola cedere sul Suo desiderio, potrebbe pensare di rivolgersi ad un professionista, Le consiglierei la psicoanalisi lacaniana.
Rimango a disposizione per ulteriori informazioni.
Un caro saluto.
Dott.ssa Fornari Daniela
ISEO (BS)
12 FEB 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno, ciò che può fare ora è usare le sue abilità per andare avanti, cercando un altro lavoro. Non si dia della stupida, questo sicuramente non gioverà alla sua autostima e motivazione nell'andare avanti
Il proprio dialogo interno è molto importante
12 FEB 2020
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Ginni, il motivo del Suo dubbio va inquadrato entro lo specifico della proposta: quali aperture di possibilità permetteva? perché all'epoca non è stata accettata? perché proprio adesso è rifigurata come rimpianto? In questo momento della Sua vita quali altre possibilità esistono? Solo rispondendo a queste domande è possibile comprendere il significato di tale rimpianto, e di conseguenza, affrontarlo e superarlo. Il significato di questa sofferenza infatti è tale solo all'intersezione tra il Suo spazio di esperienza (la Sua storia: chi è? che lavoro fa? quando è avvenuta questa proposta?) e dei Suoi progetti (l'orizzonte di attesa: quali sono le alternative?). Inoltre, è necessario declinare il tutto entro i Suoi modi specifici di essere nel mondo (cosa significa per Lei il lavoro? cosa comporta attualmente per la propria identità personale la situazione come è ora?). Se questo dubbio è tale da tormentarla togliendoLe il sonno, valuterei alcuni colloqui psicoterapici per comprendere la situazione e risolverla. In bocca al lupo, cordialità. DMP