Perche’ scegliere il gruppo

L’articolo espone i motivi di una scelta orientata alla terapia di gruppo sottolineando l’efficacia di tecniche quali lo psicodramma e l’ipnosi su specifici disturbi quali ansia stress e disturbi alimentari.

27 OTT 2023 · Tempo di lettura: min.
Perche’ scegliere il gruppo

Il gruppo permette di sperimentare relazioni pensieri e modi di essere in un ambiente protetto, sicuro e non giudicante, all'interno del quale i membri possono stare e sentirsi liberi di essere loro stessi; per permettersi di provare emozioni, sentimenti e poterli verbalizzare. Uno spazio dove prendersi cura di sé e permettersi di contattare ed osservare le proprie difficoltà, sostenuto dal contatto con se stessi e con gli altri partecipanti.

Perché scegliere il gruppo?

Il gruppo può essere inoltre utilizzato come mezzo di apprendimento e sostegno per sviluppare contatti e relazioni significative; una cabina di regia. È sorprendente sperimentare quante informazioni ed emozioni si imparano e provano interagendo in un gruppo; oltre ad assistere e sostenere ruoli inusuali nella vita quotidiana, utili alla riduzione dello stress.

Nel gruppo che seguo vengono fornite nozioni su ansia, disturbi dell'alimentazione, reazioni emotive, stress e fornite esperienze utili alla gestione specifica della situazione di sofferenza in gruppo.

Il percorso che proponiamo ha una frequenza bi settimanale sulla base di un calendario pre-fissato; questo permettere agli utenti piu' in difficoltà di usufruire anche di un percorso terapeutico personale amplificando cosi' gli effetti della terapeutici del gruppo stesso. Le sessioni della terapia di gruppo durano 2 ore circa all'interno delle quali un tempo iniziale e finale viene dedicato all'ascolto: qui', chi vuole, può esporre il suo problema, la sua esperienza o il suo punto di vista.

Perché scegliere il gruppo?

Tra le due fasi di ascolto, si incastona la fase esperienziale dove vengono generalmente proposte esperienze funzionali allo sviluppo del singolo e del gruppo dove ognuno ha la possibilità di mettersi in gioco e conoscersi nell'interazione con l'altro . Le sessioni vengono generalmente condotte da due terapeuti (nel gruppo che propongo i conduttori sono un esperto in ipnosi e tecniche di rilassamento ed uno psicoterapeuta esperto in psicodramma). L'efficacia dello psicodramma unito all'educazione del partecipante all'autoipnosi e al rilassamento forniscono le basi per un miglioramento della qualità della vita andando a rafforzare importanti capacità psicologiche e relazionali.

Il gruppo può avere ottimi risultati anche su condizioni di ansia pervasiva, problematiche di controllo continuo sugli eventi della propria vita, ed anche su implicazioni somatiche o nei disturbi di alimentazione; tutti aspetti che possono creare limiti nella vita quotidiana. Per governare un processo di cura/guarigione In gruppo autentica, ritengo sia necessario partire dall'unità psico/soma, e in molti casi Occorre affrontare ferite psichiche, nodi di vita ed esperienze esistenziali.

Il gruppo è aperto anche alla malattia fisica intesa come il risultato di un processo fuori dalla coscienza. Il gruppo diventa così anche per il malato fisico un'occasione per rivedere schemi inveterati, blocchi interiori, atteggiamenti auto sabotatori e nocivi per il corpo. In un gruppo si ha l'opportunità di guarire.

PUBBLICITÀ

Scritto da

Simone Bacherini

Bibliografia

  • Anzieu, D. (1976). Le groupe et l'inconscio—Il gruppo e l'inconscio (G. Pavan, Trad.). Borla, Roma (1998).
  • Casula, C. (1997). I porcospini di Schopenhauer. Francoangeli.
  • Jelfs, M. (1986). Tecniche di animazione. Elledici.
  • Marzotto, M. (a CD (1994). I fondamenti della concezione operativa di gruppo. CLUEB.
  • Moreno, JL (1946). Psicodramma. vol. io . Beacon House (tra. it. Manuale di psicodramma. Il teatro come terapia. Astrolabio, 1985).
  • Fresatura, LS, Gover, MC e Moriarty, CL (2018). L'efficacia dell'ipnosi come intervento per l'obesità: una revisione meta-analitica. Psicologia della coscienza: teoria, ricerca e pratica, 5(1), 29.
  • Mucchielli, R. (1994). La dinamica del gruppo . Elledici.
  • Pellegrini, M., Carletto, S., Scumaci, E., Ponzo, V., Ostacoli, L., & Bo, S. (2021). L'uso di strategie di auto-aiuto nel trattamento dell'obesità. Una rivisitazione narrativa incentrata su ipnosi e consapevolezza. Rapporti attuali sull'obesità, 10(3), 351-364.
  • Rogers, C. (1976). I gruppi di incontro. Astrolabio.
  • Spaltro, E., & Righi, U. (1980). Giochi psicologici . Libri Celuc.
  • Giuseppe De Benedittis, Camillo Loriedo, Claudio Mammini e Nicodemo Rago - Trattato d'ipnosi. Dai fondamenti teorici alla pratica clinica – Franco Angeli, settembre 2021

Lascia un commento

PUBBLICITÀ

PUBBLICITÀ