Doc omosessuale: l’ossessione di essere gay
Quali sono gli elementi che ci possono far capire se soffriamo di Doc omosessuale o se ne soffre qualcuno vicino a noi?

Il disturbo ossessivo omosessuale causa un dilemma costante sul proprio orientamento sessuale.
Il disturbo ossessivo compulsivo (Doc) si può manifestare attraverso diversi sintomi, dall'ossessione per l'ordine a quella per il controllo. Anche l'orientamento sessuale può essere alla radice di questo disturbo. La persona che soffre di Doc omosessuale, infatti, è ossessionata dal dubbio di essere gay o lesbica, tanto da compromettere il proprio benessere psico-fisico. Si tratta di un'ossessione costante, che disturba i suoi pensieri e le sue sensazioni. Chi ne soffre entra in un circolo vizioso in cui non fa altro che rimuginare e compararsi costantemente agli altri per cercare di capire il proprio orientamento sessuale.
Solitamente questo disturbo si presenta all'improvviso, anche se spesso le persone che ne soffrono hanno già avuto in passato i sintomi del Doc che si è manifestato attraverso altre ossessioni e compulsioni. Non è necessario che siano single o abbiano problemi con il partner, in quanto solitamente sono capaci di avere relazioni sessuali con il sesso opposto e anche di provare piacere. Tuttavia, il "dubbio" continua a essere presente in maniera costante e, in alcuni casi, può causare la rottura della relazione. Chi soffre di Doc omosessuale, pur mettendo alla prova il proprio orientamento sessuale e avendo relazioni con persone dello stesso sesso, non riesce a dissipare questo dubbio.
I campanelli d'allarme
Quali sono gli elementi che ci possono far capire se soffriamo di Doc omosessuale o se ne soffre qualcuno vicino a noi? Solitamente si hanno pensieri ricorrenti a livello sessuale. Si cerca di mettersi alla prova e capire se si è attratti da individui dello stesso sesso per poi ricadere sempre nella stessa domanda: "Sono omosessuale?". Molti, inoltre, cercano di marcare la propria eterosessualità attraverso il modo di vestire, di parlare o attraverso battute, se non addirittura attraverso insulti contro gli omosessuali. Incontrare persone dello stesso sesso o omosessuali può diventare una fonte di imbarazzo e un metro di comparazione ossessivo. In generale, tutti questi sintomi causano un'aumento dell'ansia e delle paure, provocando così un peggioramento del benessere e dell'umore.
Oltre alle ossessioni ci sono anche le cosiddette compulsioni, quei comportamenti o pensieri ripetuti, come una sorta di rituale, per poter evitare una determinata ossessione. Nel caso del DOC omosessuale si possono presentare attraverso rapporti sessuali compulsivi con il proprio partner o masturbazione ossessiva con porno etero. Allo stesso tempo, alcuni possono mettersi alla prova guardando immagini omosessuali per poter capire se lo eccitano maggiormente rispetto a quelle eterosessuali. In alcuni casi, inoltre, possono chiedere aiuto ad amici o dottori per poter trovare conferma della loro eterosessualità.
La terapia
Nella maggior parte dei casi, per poter uscire dal DOC omosessuale è necessario l'aiuto di un terapeuta. Attraverso un percorso psicoterapeutico, infatti, è necessario comprendere l'origine del disturbo, analizzando paure e ansia. Il terapeuta avrà inoltre il compito di ridurre le ossessioni e le compulsioni del paziente, portandolo ad accettare le incertezze e a smettere di compararsi con gli altri.
Se vuoi ricevere maggiori informazioni sul tema, puoi consultare il nostro elenco di professionisti esperti in disturbo ossessivo compulsivo e in orientamento sessuale.
Le informazioni pubblicate da GuidaPsicologi.it non sostituiscono in nessun caso la relazione tra paziente e professionista. GuidaPsicologi.it non fa apologia di nessun trattamento specifico, prodotto commerciale o servizio.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
Salve il dottore mi ha diagnosticato il doc omosessuale.a me gli impulsi vengono la notte con eccitazione verso i trans .tutto ciò mi ha fatto arrivare ad avere rapporti con questi ultimi .non ho avuto rapporti passivi non ho mai avuto questo desiderio però sono riuscito a eiaculare masturbandolo....tutto ciò ki ha mandato più in confusione mi viene di impazzire..ho avuto sempre molte donne..un etero reale non masturberebbe mai un trans .che dite voi?per favore aiutatemi
Non so, è da quasi 4 anni che sono caduto in questo incubo e non ne sto uscendo più fuori. Forse sarebbe meglio se accettassi la probabilità di essere gay, sarei meno depresso ed in pace con me stesso e gli altri. Eppure quando ho confidato la cosa ad alcune donne con cui sono stato non credevano ad una parola.
Ho scoperto qualcosa di simile a mio figlio di quasi 23 anni, la verità e che l'ho presa proprio male e vorrei aiutarlo per uscire da questa situazione, ma con soluzioni concrete.
Ho bisogno di capire meglio.